DOMANDA Update Bios GIGABYTE Aorus x470 Gaming Wifi 7 per Ryzen 5800x

Pubblicità

Veresk

Nuovo Utente
Messaggi
71
Reazioni
4
Punteggio
43
Ciao,
ho aggiornato la mia scheda madre al bios F61 per passare da un 2700x a un 5800x.
Ho eseguito tutti gli step partendo dal f4e, quindi passando per f31->ec fw->f40->f60->f61.

Inizialmente avevo tentato f40->f64 ma il bios non si avviava più rimanendo bloccato con codice errore 99. Staccando delle periferiche (1 dvd e 1 bluray) è ripartito tornando però a f31, cosi ho riseguito la procedura, questa volta però facendo step piu piccoli, quindi F60 e poi F61.

Vi chiedo se con F61 posso fermarmi, non vorrei che F64 mi dia ancora quel problema, la scheda non dava risposta e stavo pensando a un brick.
Sul sito ufficiale gigabyte leggo che il 5800x è supportato dal F60 ma viene fatto riferimento solo allo stepping B0, non viene mai menzionato B2 in nessun caso.
Dato che sicuramente ormai in commercio trovo solo B2 risulterà lo stesso compatibile?
MSI per esempio fa distinzioni di bios minimi tra B0 e B2.

Il bios F61 risulta avere l'Agesa AM4 1.2.0.3b
 
I bios con lettere non sono in beta?
Comunque preferirei non andare più avanti se avessi conferma che con il ryzen 5800x ho piena compatiilità, visto quello accaduto con F64.
L'importante è che funzioni il nuovo processore e mi domandavo se stepping B0 e stepping B2 avessero bisogno di bios differenti
 
S
Ciao,
ho aggiornato la mia scheda madre al bios F61 per passare da un 2700x a un 5800x.
Ho eseguito tutti gli step partendo dal f4e, quindi passando per f31->ec fw->f40->f60->f61.

Inizialmente avevo tentato f40->f64 ma il bios non si avviava più rimanendo bloccato con codice errore 99. Staccando delle periferiche (1 dvd e 1 bluray) è ripartito tornando però a f31, cosi ho riseguito la procedura, questa volta però facendo step piu piccoli, quindi F60 e poi F61.

Vi chiedo se con F61 posso fermarmi, non vorrei che F64 mi dia ancora quel problema, la scheda non dava risposta e stavo pensando a un brick.
Sul sito ufficiale gigabyte leggo che il 5800x è supportato dal F60 ma viene fatto riferimento solo allo stepping B0, non viene mai menzionato B2 in nessun caso.
Dato che sicuramente ormai in commercio trovo solo B2 risulterà lo stesso compatibile?
MSI per esempio fa distinzioni di bios minimi tra B0 e B2.

Il bios F61 risulta avere l'Agesa AM4 1.2.0.3b
Scusa non capisco perché i vari step...bastava aggiornare ultima versione.
Se la f64 ha dato problemi puoi tranquillamente fermarti.
A titolo informativo l'ultima versione contiene le release precedenti.
 
S

Scusa non capisco perché i vari step...bastava aggiornare ultima versione.
Se la f64 ha dato problemi puoi tranquillamente fermarti.
A titolo informativo l'ultima versione contiene le release precedenti.
Su quella scheda madre non si poteva fare subito ultimo step, é indicato su ogni versione, ci sono step obbligatori da fare.
F31->ec firmware update tool->f40->ultima versione.
Si é strano, ma purtroppo é cosi.

Per quanto riguarda il clear cmos si, é stato fatto e l'unica versione che ha dato problemi é stata proprio la f64 favendo tornate indietro a f31 (immagino sia partito il bios backup). Ora in f61 va alla perfezione, quindi mi confermate che potró installare il nuovo processore senza problemi
 
Su quella scheda madre non si poteva fare subito ultimo step, é indicato su ogni versione, ci sono step obbligatori da fare.
F31->ec firmware update tool->f40->ultima versione.
Si é strano, ma purtroppo é cosi.

Per quanto riguarda il clear cmos si, é stato fatto e l'unica versione che ha dato problemi é stata proprio la f64 favendo tornate indietro a f31 (immagino sia partito il bios backup). Ora in f61 va alla perfezione, quindi mi confermate che potró installare il nuovo processore senza problemi
Aggiornato il bios correttamente...certo che puoi montare la cpu.
 
Giusti per ulteriore chiarimento. Stepping B0 e stepping B2 cosa hanno cambiato nei processori AMD?
Come mai MSI su alcune schede madri cambia i bios minimi richiesti, e gigabyte invece ha mantenuto tutto uguale?
 
Giusti per ulteriore chiarimento. Stepping B0 e stepping B2 cosa hanno cambiato nei processori AMD?
Come mai MSI su alcune schede madri cambia i bios minimi richiesti, e gigabyte invece ha mantenuto tutto uguale?
Ogni brand rilascia le versioni in base alle loro mobo.
A volte ci sono delle stranezze effettivamente tra i vari brand...Asus sulle b850 ha rilasciato una versione di bios dove non permette il rollback...vedi te:D
 
I bios con lettere non sono in beta?
Comunque preferirei non andare più avanti se avessi conferma che con il ryzen 5800x ho piena compatiilità, visto quello accaduto con F64.
L'importante è che funzioni il nuovo processore e mi domandavo se stepping B0 e stepping B2 avessero bisogno di bios differenti
si i bios con la lettera non sono quelli definitivi ma sono comunque sicuri (non li renderebbero scaricabili senza grossi, evidenti disclaimer altrimenti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top