PROBLEMA Unmountable Boot Volume Aiutoooo

Pubblicità

ciaocomestai

Utente Attivo
Messaggi
342
Reazioni
16
Punteggio
39
salve, oggi ho riscontrato un problema con il mio portatile asus k550j lo avevo lasciato acceso alla notte per fare la deframmentazione e un aggiornamento di windows update (ho windows 10) di mattina mi sono svegliato e lo riavviato cosi che installi gli aggiornamenti...... e non si avvia più mi da la schermata asus si mette a caricare e dopo 10 20 min mi da un errore unmountable boot volume e si spegne e ripete tutto il processo. il problema è che non riesco a formattarlo! vado nel boot lo faccio avviare da chiavetta e inizia a caricare i file e poi da schermo nero e si blocca li. sia con la chiavetta con windows 7 che 10... (non è un problema delle chiavette funzionano con l'altro pc).... l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia andato il disco? spero di no dato che il natale scorso mi è successa la sessa cosa con il mio altro portatile. solamente che li mi dava la schermata di caricamento di windows 7 all'infinito.... aiutatemi plz. se necessario posso anche fare un video se puo aiutare....
 
Probabilmente la deframmentazione e l'update insieme l'ha lasciato in un limbo, prova a scollegarlo e a collegarlo internamente ad un desktop poi vedi se puoi recuperarlo con programmi di partizioni tipo MiniTool Partition Wizard Free Edition 9.1
aspetta, in che senso collegarlo internamente ad un desktop? Ti ricordo che il pc non si avvia e non riesco a formattarlo ne niente. Ho fatto un video in cui faccio vedere cosa succede
 
aspetta, in che senso collegarlo internamente ad un desktop? Ti ricordo che il pc non si avvia e non riesco a formattarlo ne niente. Ho fatto un video in cui faccio vedere cosa succede
ah e poi non penso sia quello dato che quando mi sono svegliato il pc andava perché lo avevo lasciato accesso... E solo dopo averlo riavviato per installare gli aggiornamenti che si é bloccato.
 
Allora due cose, se parliamo di installazione del sistema operativo: hai fatto la chiavetta con Refus che e' piu compatibile con UEFI? se installi Windows 7 hai messo la chiavetta in una porta USB2? Windows 7 non ha i drivers per le porte USB3 (vanno caricti dopo l'installazione).
Per l'altro discorso, intendo togliere fisicamente il disco e collegarlo al desktop con cavo data e alimentazione
 
Allora due cose, se parliamo di installazione del sistema operativo: hai fatto la chiavetta con Refus che e' piu compatibile con UEFI? se installi Windows 7 hai messo la chiavetta in una porta USB2? Windows 7 non ha i drivers per le porte USB3 (vanno caricti dopo l'installazione).
Per l'altro discorso, intendo togliere fisicamente il disco e collegarlo al desktop con cavo data e alimentazione
oddio, la chiavetta con windows 7 lo fatta tanto tempo fa quindi non ricordo, ma quello in cui ho windows 10 lo fatta con il software di microsoft che installa windows 10 su chiavetta di suo. comunque si lo messo nella porta usb 2. per la cosa di togliere fisicamente il disco preferirei non farlo dato che è abbastanza difficile da smontare il portatile...
 
oddio, la chiavetta con windows 7 lo fatta tanto tempo fa quindi non ricordo, ma quello in cui ho windows 10 lo fatta con il software di microsoft che installa windows 10 su chiavetta di suo. comunque si lo messo nella porta usb 2. per la cosa di togliere fisicamente il disco preferirei non farlo dato che è abbastanza difficile da smontare il portatile...
ma comunque non ho capito cosa è questo UEFI, ho avuto vari computer e sono sempre riuscito a formattarli senza problemi
 
ma comunque non ho capito cosa è questo UEFI, ho avuto vari computer e sono sempre riuscito a formattarli senza problemi

UEFI e' il nuovo BIOS se una pennetta non e' fatta compatibile con UEFI non va.
Scarica la iso del tuo Windows 10 (la versione esatta che hai nel computer) poi fai una pennetta con Rufus e riprova

 
UEFI e' il nuovo BIOS se una pennetta non e' fatta compatibile con UEFI non va.
Scarica la iso del tuo Windows 10 (la versione esatta che hai nel computer) poi fai una pennetta con Rufus e riprova

ok ci sto provando, una volta che ho installato windows 10 su chiavetta, lo devo mettere in una porta usb 3.0 o è indifferente? e poi nel bios seleziono l'opzione con uefi
 

Come hai fatto la chiavetta ? con che settaggi ?
Altrimenti non ti resta che disconnettere SSH e riprovare, e' molto semplice togli la batteria sviti le due viti sul retro, fai scivolare il coperchio in plastica verso di te. Una volta tolto il coperchio ci sono 4 vitine attorno al SSD/HDD e lo estrai

 
Come hai fatto la chiavetta ? con che settaggi ?
Altrimenti non ti resta che disconnettere SSH e riprovare, e' molto semplice togli la batteria sviti le due viti sul retro, fai scivolare il coperchio in plastica verso di te. Una volta tolto il coperchio ci sono 4 vitine attorno al SSD/HDD e lo estrai

i settaggi sono uguali a quelli del video che mi hai linkato, comunque ho visto un video su come smontare questo asus e mi sembrava un po complicato dato che è facile arrivare all'ssd ma non al disco dato che 'è tipo sotto la tastiera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top