DOMANDA Università dopo l'ITIS INFORMATICO

Pubblicità

francescocerrato200

Nuovo Utente
Messaggi
98
Reazioni
8
Punteggio
29
Salve,
appena prenderò il diploma all'itis informatico vorrei andare all'università,ma tutti quanti mi parlammo e mi consigliano l'ingegneria informatica... Oltre a questa facoltà ce ne sono altre la cui materia principale è l'informatica? Ed inoltre se potete ditemi anche poi quali sbocchi lavorativi potrò avere..
Grazie in anticipo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
io sconsiglio ingegneria informatica, ma fai informatica(+ completa e + operativa rispetto al corso di ingegneria)
poichè informatica da piu basi approfondite, ingegneria molto + teoriche.
Te lo dico perchè sono laureato in informatica e con il mio corso ho appreso 12 linguaggi di programmazione in poco tempo e ho amici ingegnieri che ne sanno la metà di quello che so io
 
io sconsiglio ingegneria informatica, ma fai informatica(+ completa e + operativa rispetto al corso di ingegneria)
poichè informatica da piu basi approfondite, ingegneria molto + teoriche.
Te lo dico perchè sono laureato in informatica e con il mio corso ho appreso 12 linguaggi di programmazione in poco tempo e ho amici ingegnieri che ne sanno la metà di quello che so io

Ah e adesso che sei laureato in informatica stai già lavorando? E sei in quale ambito?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
lavoro da 3 anni in una software house, e sono a capo del dipartimento di sviluppo app per mobile(android, ios).
Sviluppiamo software per compagnie di assicurazioni
 
Non leggere sti articoli generici... in italia manca la forza lavoro perche le aziende preferiscono mettere a capo di un settore un 60enne piuttosto che un 30 enne... poi ci sono troppe raccomandazioni e le persone valide vengono ignorate... siamo un paese mentalmente vecchio e obsoleto... mentre gli altri paesi sono degli intel i9 in italia siamo ancora dei pentium 4
 
Il primo consiglio che ti do è: diffida da chi fa informatica e ti dice di fare informatica e in egual misura da chi fa ingegneria e ti dice di fare ingegneria.
Il secondo è di cercare bene per le due facoltà i piani di studi con relativi esami; ti farai un'idea di cosa potrai/dovrai studiare.
Io ti posso dire la mia su ingegneria informatica in particolare del Politecnico di Torino.
A grandi linee, per ingegneria informatica aspettati molti esami di matematica (circa 5), qualche esame (circa 3) anche di elettronica/misure e qualcuno (circa 3) di programmazione. Si impara a programmare, nel senso di COME programmare ovvero come sviluppare il ragionamento. Nella triennale di ingegneria la cosa più importante che acquisisci è la "forma mentis" oltre che una formazione di base che ti prepara alla magistrale che sceglierai che sarà FINALMENTE più pratica. Inoltre non ho mai sentito di ingegneri informatici con problemi a lavorare (anche se per vedere valorizzata la propria laurea conviene andare fuori dall'Italia).
Se ti vuoi fermare alla laurea triennale secondo me vai di informatica pura
 
Appunto io cosa ho detto??
che voi avete solo 3 esami di programmazione mentre io in 3 anni ne ho fatti ben 8.
Chiaro che se hai le basi e sei intelligente impari comunque altrimenti sarebbe bene che si facesse un altro lavoro.
In ingegneria hai più concettualità, più lavoro mentale, in informatica hai si il lavoro mentale ma anche il pratico.
Considera che sull'ambiente lavorativo della tua concettualità del problem solving se ne sbattono altamente.
O sai scrivere codice e farlo andare bene o di come vorresti sviluppare le cose il tuo capo se ne frega.

Poi non è che svaluto le facoltà, sono entrambe difficili, serve testa e voglia.
 
Considera che sull'ambiente lavorativo della tua concettualità del problem solving se ne sbattono altamente.
O sai scrivere codice e farlo andare bene o di come vorresti sviluppare le cose il tuo capo se ne frega.

Questo per l'informatico puro appunto, per l'ingegnere informatico è profondamente diverso....
Fanno due cose diverse, se ti piace davvero la programmazione pura senza pensarci due volte vai a fare informatica, se invece ti piacciono più cose tipo arduino, per estremizzare il concetto, vai su ing. informatica
 
Non leggere sti articoli generici... in italia manca la forza lavoro perche le aziende preferiscono mettere a capo di un settore un 60enne piuttosto che un 30 enne... poi ci sono troppe raccomandazioni e le persone valide vengono ignorate... siamo un paese mentalmente vecchio e obsoleto... mentre gli altri paesi sono degli intel i9 in italia siamo ancora dei pentium 4
non è solo quello il problema :vv: comunque problemi simili vi sono anche all'estero..

comunque concordo meglio meglio informatica, più veloce, e più approfondita, sebbene in teoria:
Questo per l'informatico puro appunto, per l'ingegnere informatico è profondamente diverso....
Fanno due cose diverse, se ti piace davvero la programmazione pura senza pensarci due volte vai a fare informatica, se invece ti piacciono più cose tipo arduino, per estremizzare il concetto, vai su ing. informatica
ma spesso mi è capitato di vedere in diverse scuole che i due non sono profondamente diversi, che anzi l'ingegnere informatico è una sottospecie di corso arretrato del primo.. anche se in teoria dovrebbe essere come dici tu
 
non è solo quello il problema :vv: comunque problemi simili vi sono anche all'estero..

comunque concordo meglio meglio informatica, più veloce, e più approfondita, sebbene in teoria:

ma spesso mi è capitato di vedere in diverse scuole che i due non sono profondamente diversi, che anzi l'ingegnere informatico è una sottospecie di corso arretrato del primo.. anche se in teoria dovrebbe essere come dici tu
Alla Sapienza è così, infatti si chiama addirittura ingegneria informatica e automatica, molto molto bella

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Si una cosa del genere

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
allora aggiungo che spesso l'unica differenza è che essa è un corso arrettrato del primo ma con molte più ore in materie scientifiche quali matematica/geometria e fisica.. ma spesso il problema è che rimangono sempre ai soliti argomenti.. (per quest'ultime materie, e non),
che comunque arduino era di base un progetto DIY, quindi facendo l'informatico, non si dovrebbero ricorre a molti problemi.. le risorse online perlopiù ci sono perciò..
 
allora aggiungo che spesso l'unica differenza è che essa è un corso arrettrato del primo ma con molte più ore in materie scientifiche quali matematica/geometria e fisica.. ma spesso il problema è che rimangono sempre ai soliti argomenti.. (per quest'ultime materie, e non), risultando dannatamente noioso
Ingegneria più noioso ?!
Ma sei fai bellissimi esami di elettronica ed elettrotecnica

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top