DOMANDA undervolting laptop i7-9750h

Pubblicità
1585844343956.png
1585844633256.png
@mekdg00 tramite unità di pianificazione.
Comunque fai uno stress test alla cpu e monitora le temperature. Fammi sapere
ho reinstallato l'applicazione precedente solo per fare il benchmark (non ho cambiato niente ed è tutto in default). Se mi dici come, posso usare anche quella che mi hai consigliato te. Comunque niente thermal throttoling e 20 gradi in meno (max sui 70).
Ora devo capiere come imostare l'avvio automatico ed è fatta.
In ts nella terza voce in basso devo tenere turn on? devo modificare qualcosa nelle impostazioni del programma?
 
Ultima modifica:
Allora per quanto riguarda throttlestop ti consiglio di leggere questo articolo: Guida Throttlestop .
Invece per pianificare l'attivazione di throttlestop all'avvio di windows devi andare su start e aprire 'Utilità di pianificazione'.
Da qui devi andare su 'crea attività di base' e segui tutte le istruzioni, una volta che ti chiede il programma da aprire vai a cercare l'eseguibile (.exe) che hai scaricato di throttlestop e dai invio.
Su throttlestop la voce deve essere su Turn on (quindi ti deve comparire turn off).

Se è andato tutto per il meglio, e ti sono stato utile puoi mettere migliore risposta su una delle mie risponde e mettere risolto nel topic!
Spero ti sia stato utile
 
Allora per quanto riguarda throttlestop ti consiglio di leggere questo articolo: Guida Throttlestop .
Invece per pianificare l'attivazione di throttlestop all'avvio di windows devi andare su start e aprire 'Utilità di pianificazione'.
Da qui devi andare su 'crea attività di base' e segui tutte le istruzioni, una volta che ti chiede il programma da aprire vai a cercare l'eseguibile (.exe) che hai scaricato di throttlestop e dai invio.
Su throttlestop la voce deve essere su Turn on (quindi ti deve comparire turn off).

Se è andato tutto per il meglio, e ti sono stato utile puoi mettere migliore risposta su una delle mie risponde e mettere risolto nel topic!
Spero ti sia stato utile
Credo di avere già segnalato la risposta migliore. Ancora una volta grazie mille!
 
Credo di avere già segnalato la risposta migliore. Ancora una volta grazie mille!
Comunque in ogni caso i nostri portatili sono stati pensati e creati per il gaming, quindi con adeguato sistema di dissipazione del calore, però ti consiglio vivamente di tenere sempre il pc rialzato, semmai sopra una base con ventole.
 
Comunque in ogni caso i nostri portatili sono stati pensati e creati per il gaming, quindi con adeguato sistema di dissipazione del calore, però ti consiglio vivamente di tenere sempre il pc rialzato, semmai sopra una base con ventole.
@cext104 Si avendo uno schermo 60 hz penso magari di comprarmi in seguito un monitor secondario e giocare tenendo il laptop chiuso. Questo nel mio caso rende le ventole più performanti. Di sicuro mi prendo una base di raffreddamento.
Domanda veloce. le prestazioni della cpu con l'undervolting sono diminuite o sono rimaste invariate. So che tendenzialmente riamangono invariate.
 
@cext104 Si avendo uno schermo 60 hz penso magari di comprarmi in seguito un monitor secondario e giocare tenendo il laptop chiuso. Questo nel mio caso rende le ventole più performanti. Di sicuro mi prendo una base di raffreddamento.
Domanda veloce. le prestazioni della cpu con l'undervolting sono diminuite o sono rimaste invariate. So che tendenzialmente riamangono invariate.
Mh allora io, personalmente, non ho notato particolari decrementi di prestazioni. Però capisci che abbiamo comunque 'limitato' la frequenza massima raggiungibile dalla cpu quando abbiamo impostato quei valori su '34' non so se ricordi.
Io per esempio in game non noto particolari cali.
Aggiornamento dell'ultima ora:
Se qualche volta ti capita che ti si freeza il computer o mentre giochi o altro, prova a aumentare gli offset (quindi andando più vicini allo zero), io così mi trovo bene, però potresti incombere in qualche problema.
 
Mh allora io, personalmente, non ho notato particolari decrementi di prestazioni. Però capisci che abbiamo comunque 'limitato' la frequenza massima raggiungibile dalla cpu quando abbiamo impostato quei valori su '34' non so se ricordi.
Io per esempio in game non noto particolari cali.
Aggiornamento dell'ultima ora:
Se qualche volta ti capita che ti si freeza il computer o mentre giochi o altro, prova a aumentare gli offset (quindi andando più vicini allo zero), io così mi trovo bene, però potresti incombere in qualche problema.
ok, grazie. provo subito a fare qualche test
 
@cext104 Si avendo uno schermo 60 hz penso magari di comprarmi in seguito un monitor secondario e giocare tenendo il laptop chiuso. Questo nel mio caso rende le ventole più performanti. Di sicuro mi prendo una base di raffreddamento.
Domanda veloce. le prestazioni della cpu con l'undervolting sono diminuite o sono rimaste invariate. So che tendenzialmente riamangono invariate.

In certi casi (ad es. in alcuni benchmark come Cinebench R20) con l'undervolting le prestazioni possono aumentare perché la CPU rimane alle frequenze di Boost più a lungo, prima che si verifichi il thermal throttling :sisi:
 
In certi casi (ad es. in alcuni benchmark come Cinebench R20) con l'undervolting le prestazioni possono aumentare perché la CPU rimane alle frequenze di Boost più a lungo, prima che si verifichi il thermal throttling :sisi:
Guarda io con Cinebench R20 ho notato un calo di prestazioni dal parte del processore.
Quando non avevo fatto undervolt riuscivo ad ottenere un punteggio più alto, però non è una differenza abissale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top