DOMANDA undervolting laptop i7-9750h

Pubblicità

mekdg00

Nuovo Utente
Messaggi
59
Reazioni
3
Punteggio
23
Buongiorno a tutti!
Ho recentemente comprato un nuovo laptop: Asus RX571GT-BQ159T. al suo interno ci sono 16 gb di ram, un intel i7-9750h ed un nvidia gtx1650 accompagnate da un intel uhd graphics 630.
Possiede ottime prestazioni, ma scalda tantissimo. Ciò è anche dovuto anche dal fatto che l'uscita della ventola è parzialmente bloccata dallo schermo. Per fare in modo che ciò non accada dovrei collegarmi con uno schermo e una tastiera esterni e giocare con il laptop chiuso.
Volevo chiedervi quindi un aiuto per eseguire l'undervolting, dato che io non me ne intendo.
Ho provato a vedere un pò come funziona intel extreme tuning utility e ho visto che la temperatura della CPU durante uno stress test è arrivata fino a 97 gradi.
So che si abbassa il voltaggio troppo il laptop muore. Nella voce core voltage offset qual'è il migliore valore da impostare?
Se si può convine fare la stessa cosa per la GPU
Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Ciao, io possiedo un Hp Omen 15 con più o meno le tue stesse caratteristiche e ho avuto il tuo stesso problema.
Facendo undervolt sono riuscito a abbassare le temperature anche di 20°C.
Tu usi throttlestop?
 
@cext104 mai usato. Ho visto su youtube che comunque si riesce a fare un undervolting di -0,155v. Il mio bechmark xtu è passato da 2050 circa a 2155. Non so se ho perso qualcosa nelle performance.
 
Io ti consiglio quello perché è il migliore.
Ti consiglio di mettere tutti i valori ai valori di default con xtu, disinstallarlo e riavviare il pc.
Poi scarica throttlestop e ti guido sui valori da inserire.
 
@cext104 grazie. Lo faccio subito
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@cext104 ci sono
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io ti consiglio quello perché è il migliore.
Ti consiglio di mettere tutti i valori ai valori di default con xtu, disinstallarlo e riavviare il pc.
Poi scarica throttlestop e ti guido sui valori da inserire.
serve qualche altra applicazione? o basta throttlestop?
 
Ultima modifica:
Allora ora ti posto gli screen delle mie impostazioni:

Schermata principale
FIVR
TPL

Ti consiglio anche di pianificare l'azione di avvio di throttlestop all'avvio di windows.
Fammi sapere se risolvi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho mancato uno screen @mekdg00 sorry

Cpu cache
grazie. devo solo un'attimo capire come funziona e dove si trovano le varie impostazioni. ti serve qulache mio screen?
 
grazie. devo solo un'attimo capire come funziona e dove si trovano le varie impostazioni. ti serve qulache mio screen?
Allora ora cerco di spiegartelo passo passo:
1. apri il programma, togli tutte le spunte sui valori posti sotto la sezione 'settings' e mettila spunta solo a "SpeedShift - EPP", "SpeedStep", "C1E". Poni a zero il valore di fianco a "Speed Shift - EPP" e vicino al valore "Set Multiplier" metti 26.
2. In basso a destra vai nella sezione "FIVR". Da qui abilita la casella 'unlock adjustable voltage' e su offset voltage metti -134mV.
3.Poi selezione CPU Cache nella sezione FIVR Control e fai la stessa operazione solo che questa volta su offset voltage devi scegliere -125mV.
4. A destra c'è la sezione Turbo Ratio Limits il primo valore lascialo su 45, mentre abbassa tutti gli altri su 34.
5. Per rendere effettive le modifiche effettuate, in basso a destra devo selezione l'opzione 'Ok - save voltages immediately'. E poi premi Apply
6. Ritorna alla schermata principale del programma.
7. Fai nella sezione TPL e imposta i miei stessi valori.

Spero di essere stato chiaro, se non capisci qualcosa chiedi pure. @mekdg00
 
Allora ora ti posto gli screen delle mie impostazioni:

Schermata principale
FIVR
TPL

Ti consiglio anche di pianificare l'azione di avvio di throttlestop all'avvio di windows.
Fammi sapere se risolvi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho mancato uno screen @mekdg00 sorry

Cpu cache
perfetto dovrei aver impostato tutto correttamente. grazie mille! Devo fare ancora qualcosa o qualche benchmark?
 
Ok adesso ti consiglio di andare nell'unitià di pianificazione di windows e fare in modo che il programma si apra ogni volta che accedi a Windows
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top