mekdg00
Nuovo Utente
- Messaggi
- 59
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 23
Buongiorno a tutti!
Ho recentemente comprato un nuovo laptop: Asus RX571GT-BQ159T. al suo interno ci sono 16 gb di ram, un intel i7-9750h ed un nvidia gtx1650 accompagnate da un intel uhd graphics 630.
Possiede ottime prestazioni, ma scalda tantissimo. Ciò è anche dovuto anche dal fatto che l'uscita della ventola è parzialmente bloccata dallo schermo. Per fare in modo che ciò non accada dovrei collegarmi con uno schermo e una tastiera esterni e giocare con il laptop chiuso.
Volevo chiedervi quindi un aiuto per eseguire l'undervolting, dato che io non me ne intendo.
Ho provato a vedere un pò come funziona intel extreme tuning utility e ho visto che la temperatura della CPU durante uno stress test è arrivata fino a 97 gradi.
So che si abbassa il voltaggio troppo il laptop muore. Nella voce core voltage offset qual'è il migliore valore da impostare?
Se si può convine fare la stessa cosa per la GPU
Grazie in anticipo
Ho recentemente comprato un nuovo laptop: Asus RX571GT-BQ159T. al suo interno ci sono 16 gb di ram, un intel i7-9750h ed un nvidia gtx1650 accompagnate da un intel uhd graphics 630.
Possiede ottime prestazioni, ma scalda tantissimo. Ciò è anche dovuto anche dal fatto che l'uscita della ventola è parzialmente bloccata dallo schermo. Per fare in modo che ciò non accada dovrei collegarmi con uno schermo e una tastiera esterni e giocare con il laptop chiuso.
Volevo chiedervi quindi un aiuto per eseguire l'undervolting, dato che io non me ne intendo.
Ho provato a vedere un pò come funziona intel extreme tuning utility e ho visto che la temperatura della CPU durante uno stress test è arrivata fino a 97 gradi.
So che si abbassa il voltaggio troppo il laptop muore. Nella voce core voltage offset qual'è il migliore valore da impostare?
Se si può convine fare la stessa cosa per la GPU
Grazie in anticipo
Ultima modifica: