DOMANDA Undervolt i5-10300H MSI GF65

Pubblicità

Khris_the_Bartender

Utente Attivo
Messaggi
324
Reazioni
9
Punteggio
49
Buongiorno, sto andando per tentativi per capire bene come funzioni e cosa comporti specificamente la questione Undervolt. Fin ora ho sbloccato la funzione dal BIOS e ho impostato con ThrottleStop un Undervolt di -100.6 sia per CPU che per CPU Cache. Le temperature si sono effettivamente abbassate e in gioco il PC ci mette molto più tempo prima di attivare le ventole ad una velocità elevata.
Ora quello che vorrei capire é:
- Ci sono altre impostazioni da settare?
- Quanto ancora potrei abbassarmi prima di perdere prestazioni? Sempre se si perdono.
- Come funziona la questione Turbo Boost del Processore?
- Che programma di Benchmark posso usare per avere una visione indicativa delle prestazioni?
 
1) Su trottlestop al massimo puoi impostare diversi profili magari limitando il clock su alcuni ma è meglio non farlo, perché in quel caso perderesti prestazioni.
2) Puoi provare a scendere ancora un po', al massimo se si spegne con una schermata blu torna al valore precedente. Con l'uv non si perdono prestazioni.
3) Se disattivi il turbo perdi prestazioni ma guadagni tantissimo in temperature, dipende da gioco a gioco ma in generale ti fa perdere più di qualche fps, devi valutare tu se ne vale la pena
4) Io uso cinebench perché è scaricabile comodamente dallo store di windows
 
Grazie mille per la risposta esaustiva. A questo punto credo che allora scenderò ancora un pò con l'Undervolt, ho letto qua e la sulla rete che fino a -120 reggano bene. Per quanto riguarda il turbo boost invece, ho letto una cosa del tipo che si può settare a 99% e, in questo modo, farlo rimanere attivo. Questo è quello che ho capito, non so se era quello che intendevano effettivamente.
 
Su throttlestop c'è la spunta sulla voce turbo boost, forse intendi la voce percentuale di utilizzo massima sulle impostazioni avanzate di sistema?
Da quello che so se imposti il limite al 99% il turbo viene disabilitato, fai qualche prova per vedere quanti fps perdi, e se il risultato è accettabile tienilo disattivato.
 
A si, alla fine si tratta di fare prove, però ecco come dici tu, se il compromesso è accettabile sicuramente ne giova l'hardware.
Dunque le uniche cose che mi consigli di settare sono i mV per l'Undervolt e il Turbo Boos, il resto è meglio non toccarlo?
 
Una volta che hai settato l'offset di cpu core e cache non devi fare altro, se proprio vuoi esagerare puoi impostarti i 4 profili a tuo piacimento, io per esempio li ho impostati in modo da avere uno con le prestazioni massime, uno senza il turbo e gli altri due con i limiti del clock impostati ad un livello intermedio, tanto in game non è necessario che la cpu spinga sempre al 100%.
Il resto lascialo pure così com'è.
 
ok, ti ringrazio molto :D solo un'ultima cosa, a quanto hai impostato l'offset di CPU? Perché ho notato che a me già a -105 nei giochi manda in freeze il computer T.T
 
Io con un 9750h sono sceso a -150 ma non è detto che lo possa fare anche tu, devi fare più prove per trovare il limite. Se hai problemi torna al valore precedente e per esempio al posto di scendere di -10 scendi di -5 e così via finché non trovi il valore più basso che non comprometta la stabilità del sistema.
 
ogni CPU è diversa, ma non è affatto assicurato che tutte reggano i -100mV o più di undervolt.
Ho visto CPU che oltre i -65mV già mostravano problemi.

Un altro metodo per abbassare leggermente le temperature senza incidere troppo sulle prestazioni consiste, sempre con TS, nell'abbassare di 100MHz il turbo boost all core. In pratica nella sezione FIVR in basso a sinistra ci sono i diversi moltiplicatori a seconda del numero dei core attivi: basta abbassare di uno la situazione con tutti i core attivi.
Se vuoi indicazioni più precise postami qui le schermate TS (tutte, incluso FIVR e PL) così ti do qualche indicazione

Si può giocare anche sui Power Limits
 
Grazie, mi farebbe davvero comodo! Te le posto senza che abbia applicato Undervolt, perché in questi giorni devo concludere un lavoro e non posso mettermi a smanettare xD
 

Allegati

  • Throttlestop 1.webp
    Throttlestop 1.webp
    65.7 KB · Visualizzazioni: 43
  • ThrottleStop C State.webp
    ThrottleStop C State.webp
    51.4 KB · Visualizzazioni: 93
  • ThrottleStop FIVR.webp
    ThrottleStop FIVR.webp
    89.3 KB · Visualizzazioni: 43
  • Throttlestop Options.webp
    Throttlestop Options.webp
    65.5 KB · Visualizzazioni: 82
  • ThrottleStop TPL.webp
    ThrottleStop TPL.webp
    39.7 KB · Visualizzazioni: 44
Grazie, mi farebbe davvero comodo! Te le posto senza che abbia applicato Undervolt, perché in questi giorni devo concludere un lavoro e non posso mettermi a smanettare xD
wow… e ci credo che scalda: il tuo notebook di default ha il power limit sbloccato ?
Non mi era mai capitato di vederlo.
Nella pagina TPL vedi il Long Power (PL1) e lo short Power (PL2) ? Sono settati a 200W entrambi , manco fosse un desktop con 10700K…

Tieni conto che con quella CPU dovresti stare, secondo lo standard Intel, tipo sui 60W PL2 e 45W PL1. Avendo un buon sistema di dissipazione spesso i produttori di notebook gaming mettono il PL2 a 90W ed il PL1 a 60W.
Ma come li hai settati tu in pratica la CPU spinge finché non arriva al limite termico di 95°.

Io per iniziare farei una prova.
Fai un Cinebench R20 ed annotati il risultato e la temperatura massima raggiunta nelle condizioni stock che hai adesso.

Dopo imposta questi parametri:
- undervolt cache e core: prova con -100 mV, che è già un buon valore. Se il sistema è instabile scendi a -85 mV. Teoricamente la cache potresti undervoltarla anche un pò più del core (almeno fino a Comet lake era così, ed io tenevo core -100 mV e cache -150 mV) ma con i Tiger Lake non sono sicuro quindi fai delle prove;
- nella pagina FIVR in basso a sinistra ci sono i moltiplicatori a seconda dei core attivi: ora hai 1 core 45, 2 core 44, 3 core 43 e 4 core 42. Abbassa di 1 solo 3 e 4 core, facendoli diventare 3 core 42 e 4 core 41 (questo ti abbassa la temperatura di alcuni gradi con impatto minimo sulle prestazioni, senza arrivare a disattivare il boost). Se non sei soddisfatto puoi anche fare di più come: 4 core 40, 3 core 41, 2 core 42, 1 core lascialo a 45
- nella pagina TPL metti il Short Power PL2 a 90W ed il long Power a 60W

Riprova Cinebench R20 ed annotati il risultato e la temperatura massima. Poi fatti una partita in gaming e controlla la temperatura.

Con i miei settaggi dovresti mantenere prestazioni impercettibilmente inferiori ma scendere di svariati gradi di temperatura, con conseguente meno rumore delle ventole.
Sia chiaro che questi notebook sono e saranno sempre caldi, se li confronti ad un desktop. Ma si possono controllare.

Il mio vecchio Dell G7 arrivava a 96° in stress test e 90° in gaming (su Rainbow Six Siege). Dopo l’ottimizzazione in stress test non superava i 90° (mediamente sugli 88°) ed in gaming stavo sugli 80°.
 
Sono riuscito a fare qualche test con Cinebanch, mi manca di provare in Game, ma ho ottenuto questi risultati.

Test Stock: 5125pts e 96°C

Poi ho impostato prima di tutto i Power limit come mi ha detto e:

1° Test: - 85mV 1Core 45 2Core 44 3Core 42 4Core 41 = 5470pts e 97°C
2° Test: - 85mV 1Core 45 2Core 42 3Core 42 4Core 40 = 5470pts e 97°C
3° Test: - 95,7mV 1Core 45 2Core 42 3Core 42 4Core 40 = 5508pts e 90°C fino ad 8 minuti, 94°C tra 8 e 10 minuti, 95°C dopo i 10 nell'ultimo caricamento della foto

Ora verifico che non si blocchi, ma a quanto pare la vera differenza sulla temperatura, nel mio caso, la fa abbassando i mV?

Personalmente se con il 3° Test mi regge anche i giochi mi ritengo soddisfatto perché non mi è mai andato in Thermal Throttling :D
 
Sono riuscito a fare qualche test con Cinebanch, mi manca di provare in Game, ma ho ottenuto questi risultati.

Test Stock: 5125pts e 96°C

Poi ho impostato prima di tutto i Power limit come mi ha detto e:

1° Test: - 85mV 1Core 45 2Core 44 3Core 42 4Core 41 = 5470pts e 97°C
2° Test: - 85mV 1Core 45 2Core 42 3Core 42 4Core 40 = 5470pts e 97°C
3° Test: - 95,7mV 1Core 45 2Core 42 3Core 42 4Core 40 = 5508pts e 90°C fino ad 8 minuti, 94°C tra 8 e 10 minuti, 95°C dopo i 10 nell'ultimo caricamento della foto

Ora verifico che non si blocchi, ma a quanto pare la vera differenza sulla temperatura, nel mio caso, la fa abbassando i mV?

Personalmente se con il 3° Test mi regge anche i giochi mi ritengo soddisfatto perché non mi è mai andato in Thermal Throttling :D
- 95.7 mV è il massimo valore di undervolt a cui resta stabile ?

Nei giochi le temperature saranno più basse.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top