Undervolt e migliori settaggi bios i9 14900k

Pubblicità

Steo1989

Utente Attivo
Messaggi
160
Reazioni
28
Punteggio
37
Buongiorno a tutti ho un i9 14900k su una asus prime z790a e dissipatore a liquido da 360mm... volevo sapere se qualcuno riesce a darmi i migliori settaggi da impostare sul bios effettuando anche un leggero undervolt così da mantenere il massimo delle performance riducendo però le temperature.. o altrimenti se esiste già una qualche guida se me la linkate mi fate un favore . Grazie
 
Ciao ci sono già discussioni in merito su come abbassare temperatura e voltaggi tramite undervolt, cerca undervolt i9 14900 o i7 14700.
Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Che aio monti ?
Il resto della configurazione?
Hai montato direct contact ?
 
Ciao ci sono già discussioni in merito su come abbassare temperatura e voltaggi tramite undervolt, cerca undervolt i9 14900 o i7 14700.
Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Che aio monti ?
Il resto della configurazione?
Hai montato direct contact ?
Bios aggiornato.
Aio corsair h150 elite
Il resto ho ram ddr5 6600mhZ 64gb
Alimentatore nzxt 1200w
Rtx 4090
Contact frame

A me servirebbe una configurazione completa dek bios
 
Ciao ci sono già discussioni in merito su come abbassare temperatura e voltaggi tramite undervolt, cerca undervolt i9 14900 o i7 14700.
Hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Che aio monti ?
Il resto della configurazione?
Hai montato direct contact ?
Ho visto che una delle discussioni è tua .. tu alla fine quali settaggi bios hai usato sul 14900k .. riesci ad elencarmeli tutti ? Grazie
 
Bios aggiornato.
Aio corsair h150 elite
Il resto ho ram ddr5 6600mhZ 64gb
Alimentatore nzxt 1200w
Rtx 4090
Contact frame

A me servirebbe una configurazione completa dek bios
Purtroppo hai una Asus mentre io ho una Msi quindi in linea generale ti posso dire qualcosa
Vedi se è impostato il profilo xmp delle RAM
I pl1 e pl2 limitati a 253watt
Per la tensione vai su adpitive mode e metti il segno " - " e parti da una base di -0.050
Da me che ho la Msi vado a regolare anche la load line calibration, ma su Asus non saprei nello specifico cos'altro toccare in quanto ho avuto sempre Msi.
Però prima di fare questo fai uno stress test con cinebenk 23 con hwinfo messo su solo sesori e posta i risultati per cedere come sei messo con le temperature e voltaggi.
Magari c'è qualche utente più esperto di me con Asus
Calcola poi che i9 è una CPU molto energivora se lasciata libera non la raffreddi mai nemmeno con aio bisogna limarla un po' lato voltaggi anche perché già stock va una meraviglia e per evitare che si degradi visto i problemi che ci sono
 
A me servirebbe una configurazione completa dek bios
procurati Cinebench 24 per i test di prestazioni e HWInfo64 per controllare le temperature (entrambi sono gratuiti); esegui un test da 15 minuti, annota punteggio e temperature;
se non lo hai ancora fatto, aggiorna il BIOS della mobo, riavvia, entra nel BIOS aggiornato e:
  • attiva i profili XMP della RAM (l'aggiornamento BIOS resetta tutto) e riconfigura eventuali altre opzioni che fatto
  • attiva "Resizable BAR" (permette alla CPU di accedere alla memoria video della scheda grafica, velocizzando molte operazioni, migliora carichi di lavoro come rendering 3D, molti giochi dovrebbero avere un incremento delle prestazioni)
  • imposta Long Duration Power Limit (PL1) a 253 W, Short Duration Power Limit (PL2) a 253 W (serve a non lasciare libera la CPU di assorbire potenza a piacimento)
  • disattiva Asus MultiCore Enhancement (altrimenti ti overclocka la CPU anche quando è in idle, fa alzare la temperatura)
  • nel BIOS Asus c'è una sezione chiamata "Ai Tweaker", le seguenti impostazioni impostano l'undervolt (abbassa la tensione elettrica di funzionamento del core della CPU, diminuendo consumi e temperature, lasciando le prestazioni sostanzialmente invariate):
    • cerca "Global Core SVID Voltage", impostalo su Adaptive
    • compaiono altre voci; su "Offset mode sign" inserisci il segno "-" (MENO)
    • su "Offset voltage" devi inserire il valore dell'offset da applicare, si va a prove ma all'inizio metti 0.05 volt (ZERO PUNTO ZERO CINQUE, te lo segnerà probabilmente con 0.0500). E' un valore prudente, se il test Cinebench finisce senza crash puoi provare a variarlo verso 0.1000, se c'è crash a diminuirlo verso 0.0400. Se facendo varie prove con Cinebench sei soddisfatto anche con l'offeset 0.05 non c'è bisogno di impazzire a fare prove su prove
  • salva le impostazioni ed esci dal BIOS.
ripeti Cinebench e guarda sia punteggio che temperature (il punteggio dovrebbe essere sostanzialmente invariato ma le temperature diminuite); devi continuare così fin quando hai il giusto compromesso tra punteggio alto (non è detto che sia il più alto in assoluto) e temperature buone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top