Undervolt AMD 9070XT: info su custom

Pubblicità

Pippo989

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
2
Punteggio
3
Salve ragazzi.
Sono in procinto di voler acquistare una 9070XT per la mia prossima build.
Sbirciando in giro ho notato che queste GPU di AMD danno il meglio di loro facendo undervolt traimte Adrenalin, riuscendo a performare in maniera del tutto uguale alle varianti "normali", ma risparmiando anche 100W sul consumo. A questo punto, vorrei prendere una 9070XT in ottica proprio di undervolt.
Il mio dubbio però, non avendolo mai fatto precedentemente, è questo:
Dovendo acquistare una 9070XT in ottica udervolt, mi conviene acquistare una top custom (es. Red Devil, Taichi, Nitro+) o prendere una custom "base" (es. Pulse) in modo da poter risparmiare soldi e avere lo stesso beneficio in prestazioni?
Ci sarebbero in ballo un 100€ che sarebbero giustificabili in ottica OC per via della migliore dissipazione ecc, ma in ottica undervolt ha davvero senso spenderli?
Inoltre, facendo un undervolt uguale alle due tipologie di GPU, si ottengono gli stessi risultati o le Top Custom vanno comunque meglio? Es. Prendendo una nitro+ ed una Pulse, facendo un undervolt fino a 240/250W (o anche a 230W) con i relativi aggiusti del clock, entrambe le schede genereranno gli stessi FPS?
 
Salve ragazzi.
Sono in procinto di voler acquistare una 9070XT per la mia prossima build.
Sbirciando in giro ho notato che queste GPU di AMD danno il meglio di loro facendo undervolt traimte Adrenalin, riuscendo a performare in maniera del tutto uguale alle varianti "normali", ma risparmiando anche 100W sul consumo. A questo punto, vorrei prendere una 9070XT in ottica proprio di undervolt.
Il mio dubbio però, non avendolo mai fatto precedentemente, è questo:
Dovendo acquistare una 9070XT in ottica udervolt, mi conviene acquistare una top custom (es. Red Devil, Taichi, Nitro+) o prendere una custom "base" (es. Pulse) in modo da poter risparmiare soldi e avere lo stesso beneficio in prestazioni?
Ci sarebbero in ballo un 100€ che sarebbero giustificabili in ottica OC per via della migliore dissipazione ecc, ma in ottica undervolt ha davvero senso spenderli?
Inoltre, facendo un undervolt uguale alle due tipologie di GPU, si ottengono gli stessi risultati o le Top Custom vanno comunque meglio? Es. Prendendo una nitro+ ed una Pulse, facendo un undervolt fino a 240/250W (o anche a 230W) con i relativi aggiusti del clock, entrambe le schede genereranno gli stessi FPS?
Non ho capito il tuo obiettivo, ok l’undervolt ma dipende da esemplare ad esemplare. Tra l’altro mi sembra tu ti stia basando su numeri “certi” ma non funziona così. A prescindere dalla scheda, dalla custom e da tutto, ogni scheda fa storia a sé. Non c’è nessuna garanzia di ottenere determinati risultati con un modello specifico rispetto ad un altro.
 
Non ho capito il tuo obiettivo, ok l’undervolt ma dipende da esemplare ad esemplare. Tra l’altro mi sembra tu ti stia basando su numeri “certi” ma non funziona così. A prescindere dalla scheda, dalla custom e da tutto, ogni scheda fa storia a sé. Non c’è nessuna garanzia di ottenere determinati risultati con un modello specifico rispetto ad un altro.
No assolutamente. So che ogni GPU è un caso a se e anche sullo stesso modello di GPU ci sono variazioni. Il mio discorso vuole essere più generico. Nel senso che, preso atto che una Top Custom, in linea generale, ha di per se una performance migliore rispetto ad una custom "base", questo vantaggio poi lo si conserva anche in Undervolt?
Esempio pratico esplicativo:
Mettiamo caso di avere una nitro+ che normale (a 3100Mhz e 340W) faccia 100fps.
Mettiamo caso di avere, inoltre, una pulse che normale (a 2970Mhz e 310W) faccia 95 fps.
Applicando un undervolt simile ad entrambe (diciamo 3100mhz e 250W), faremo su entrambe (esempio) 95fps? o la Top custom riesce nello stesso scenario a performare qualche FPS (es. 100) per questioni di architettura, dissipazione ecc (naturalmente esludendo tutto il discorso delle varibili come silicio, fortuna, stabilità ecc)?
So che ci sono tante variabili in gioco che alterano il risultato, ma il mio quesito è rivolto principalmente sulla differenza tra una Top Custom e una "base". In sostanza, in ottica undervolt, quale mi converebbe acquistare? Una custom base e risparmiare soldi o comunque una top custom perchè mi manterebbe quel qualcosa in pù che giustificherebbe la spesa?
 
No assolutamente. So che ogni GPU è un caso a se e anche sullo stesso modello di GPU ci sono variazioni. Il mio discorso vuole essere più generico. Nel senso che, preso atto che una Top Custom, in linea generale, ha di per se una performance migliore rispetto ad una custom "base", questo vantaggio poi lo si conserva anche in Undervolt?
Esempio pratico esplicativo:
Mettiamo caso di avere una nitro+ che normale (a 3100Mhz e 340W) faccia 100fps.
Mettiamo caso di avere, inoltre, una pulse che normale (a 2970Mhz e 310W) faccia 95 fps.
Applicando un undervolt simile ad entrambe (diciamo 3100mhz e 250W), faremo su entrambe (esempio) 95fps? o la Top custom riesce nello stesso scenario a performare qualche FPS (es. 100) per questioni di architettura, dissipazione ecc (naturalmente esludendo tutto il discorso delle varibili come silicio, fortuna, stabilità ecc)?
So che ci sono tante variabili in gioco che alterano il risultato, ma il mio quesito è rivolto principalmente sulla differenza tra una Top Custom e una "base". In sostanza, in ottica undervolt, quale mi converebbe acquistare? Una custom base e risparmiare soldi o comunque una top custom perchè mi manterebbe quel qualcosa in pù che giustificherebbe la spesa?
A parità di frequenza hanno la stessa prestazione. Quando fai undervolt vai a variare diverse cose a seconda di come ti muovi. Impossibile stabilire le prestazioni che ottieni in relazione al consumo di una determinata custom. Potrebbe darsi che quella meno costosa monti un chip che tollera meglio tensioni minori o viceversa. Quando acquisti una custom migliore stai pagando per ottenere un sistema di dissipazione generalmente migliore e più silenzioso oltre che qualche lucina. Nient’altro (le custom top a volte hanno anche dei pcb custom con magari un sistema di alimentazione maggiorato e cose così, oltre che power limit sbloccati utili per overlclock). I chip sono gli stessi. Quindi se l’obiettivo é l’undervolt non ha nessun vantaggio reale nel prendere una custom top.

Infine ti ripeto, i numeri “esatti” non esistono. Non è che tu imposti la scheda a 3100mhz e 250w. Non puoi farlo. Tu puoi ridurre la richiesta di corrente (relazionato sempre al boost), modificare i power limit (ovvero il massimo della corrente che la scheda può richiedere) e ridurre o variare il boost del clock (oltre che delle memorie). Se abbassi i power limit la scheda non avrà corrente per arrivare ad una determinata frequenza e semplicemente non ci andrà. Quindi non é che puoi muoverti con numeri esatti, ogni esemplare raggiungerà frequenze determinate a voltaggi determinati consumando un valore variabile. Se prendi 5 schede della stessa custom otterrai valori completamente diversi. Quindi in definitiva no, prendere una o un’altra custom non ti darà prestazioni in più in undervolt.

NB: schede custom corazzate potrebbero, in relazione alla loro possibile customizzazzione della sezione di alimentazione, essere piu “stabili” e quindi poterne tirare fuori qualcosina in più. Ma parliamo di piccolezze che assolutamente non valgono il prezzo e soprattutto teoriche. Di certezze non ce ne sono.
 
A parità di frequenza hanno la stessa prestazione. Quando fai undervolt vai a variare diverse cose a seconda di come ti muovi. Impossibile stabilire le prestazioni che ottieni in relazione al consumo di una determinata custom. Potrebbe darsi che quella meno costosa monti un chip che tollera meglio tensioni minori o viceversa. Quando acquisti una custom migliore stai pagando per ottenere un sistema di dissipazione generalmente migliore e più silenzioso oltre che qualche lucina. Nient’altro (le custom top a volte hanno anche dei pcb custom con magari un sistema di alimentazione maggiorato e cose così, oltre che power limit sbloccati utili per overlclock). I chip sono gli stessi. Quindi se l’obiettivo é l’undervolt non ha nessun vantaggio reale nel prendere una custom top.

Infine ti ripeto, i numeri “esatti” non esistono. Non è che tu imposti la scheda a 3100mhz e 250w. Non puoi farlo. Tu puoi ridurre la richiesta di corrente (relazionato sempre al boost), modificare i power limit (ovvero il massimo della corrente che la scheda può richiedere) e ridurre o variare il boost del clock (oltre che delle memorie). Se abbassi i power limit la scheda non avrà corrente per arrivare ad una determinata frequenza e semplicemente non ci andrà. Quindi non é che puoi muoverti con numeri esatti, ogni esemplare raggiungerà frequenze determinate a voltaggi determinati consumando un valore variabile. Se prendi 5 schede della stessa custom otterrai valori completamente diversi. Quindi in definitiva no, prendere una o un’altra custom non ti darà prestazioni in più in undervolt.

NB: schede custom corazzate potrebbero, in relazione alla loro possibile customizzazzione della sezione di alimentazione, essere piu “stabili” e quindi poterne tirare fuori qualcosina in più. Ma parliamo di piccolezze che assolutamente non valgono il prezzo e soprattutto teoriche. Di certezze non ce ne sono.

Ottimo, hai spiegato esattamente quello che intendevo. Grazie mille.
Naturalmente so che quei valori da me indicati sono puramente teorici e che in base alla GPU bisogna adeguarsi ai suoi limiti, però mi premeva capire il discorso della validità di una custom base secondo quelli che sono i miei obbiettivi (ovvero l'udervolt). A questo punto, come pensavo e mi hai confermato, mi conviene puntare direttamente ad una custom base e risparmiare anche lato budget.
 
Anche io ho preso una 9070 xt con gli stessi presupposti, volevo una 2x8 pin. Considera che con il powerlimit a -15% e -80 mv, la scheda performa leggermente meglio che a stock, consumando 260w. Certo una nitro+ o una red devil le puoi spingere a 350 w, vanno di più, ma con un rapporto fps-w nettamente inferiore. Quel rapporto migliorerebbe ancora portando il powerlimit a -30% ma a quel punto perderesti un po di prestazioni (neanche tanto a dire il vero) cosa che non faccio per principio, deve avere almeno le prestazioni del setting stock.
 
Anche io ho preso una 9070 xt con gli stessi presupposti, volevo una 2x8 pin. Considera che con il powerlimit a -15% e -80 mv, la scheda performa leggermente meglio che a stock, consumando 260w. Certo una nitro+ o una red devil le puoi spingere a 350 w, vanno di più, ma con un rapporto fps-w nettamente inferiore. Quel rapporto migliorerebbe ancora portando il powerlimit a -30% ma a quel punto perderesti un po di prestazioni (neanche tanto a dire il vero) cosa che non faccio per principio, deve avere almeno le prestazioni del setting stock.
In linea di massima e per i vari video visti in rete avevo pensato anch'io di partire da una base di -15% e -80mv, visto che bene o male è una taratura abbastanza sicura e generica su tutte le 9070XT e, come dici, si avrebbero solo vantaggi. Poi ovvio che si tara sulla specifica GPU valore più, valore meno. Sinceramente, non cerco l'ultra performance perchè per il 1440p (mio obbiettivo), queste GPU performano già troppo bene di per se, quindi anche perdessi quei 3-5 fps rispetto alla taratura stock... fotte poco sinceramente. In compenso avrei una GPU efficientissima sul consumo (la bolletta ringrazia) e gli allungherei anche la vita oltre a temperature minori ecc.

Tu quale 9070XT hai?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top