Undervolt 5800x non più possibile

Pubblicità
Come pasta uso la noctua NT-H2.
ottima anche quella, va bene
No intendevo che con la precedente cpu e aio la pasta era applicata bene dato che non ho visto mai superare i 72.Il 3600x è stato sostituito con il custom loop.Guarda domani provo a riapplicare pasta anche se devo risvoutare il tutto :-(
ma non serve, a meno che non hai i tubi rigidi. io con i tubi flessibili lascio penzolare il wb?
Dove lo verifico?
qui
Immagine 2022-07-27 230322.jpg
Qualcosa forse a livello di BIOS c'era.Ho effettuato un clear cmos e sono riuscito a scendere un pò di voltaggio oltre ad impostare i limiti di pbo da @Ringo989 indicati.
-0,05V Stabile
un po meglio ma sempre troppo per un custom loop secondo me
Provo a scendere di un altro -0,025V vediamo se miglioro ancora
prova ma riapplica la pasta come ti ho detto poi
 
Ultima modifica:
Sembra che anche dopo il clear cmos il bios non applichi i limiti, dove li hai inseriti? Stai castrando un bel po' la cpu, l'undervolt che stai facendo non è una soluzione ma un tampone al problema. Consuma 102w e tocca i 78 gradi.

Guarda il mio 5800x con un aio sulla carta inferiore al tuo loop, consuma 133w e sta a 73 gradi, ma soprattutto rispetta ppt, tdc, edc che ho impostato nel bios:
Screenshot (52).png

La cosa si rispecchia anche nei punteggi, fai 14000 punti contro 15300/15500
P.S. abbiamo anche la stessa scheda madre con l'ultimo bios stabile disponibile

Ok.Ma in che modo?
I core preferiti sono quelli che di fianco hanno la numerazione 1/1 e 1/2,

P.S. di custom loop non ne ho mai montati e usati per cui da quel punto di vista non riesco ad aiutarti. Forse può essere d'aiuto per @jesse83 vedere delle foto del loop
 
Ultima modifica:
I limiti sono come mi dicevi di impostare 130-90-130 con curve optimazer negative -5 sui core prefeiti e -15 su gli altri non capisco perchè non viene limitato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Toms Hardware Italia Forum
 
I limiti sono come mi dicevi di impostare 130-90-130 con curve optimazer negative -5 sui core prefeiti e -15 su gli altri non capisco perchè non viene limitato
Comunque anche se sembrerebbe avere i limiti molto larghi raggiunge appena i 100w di consumo, probabilmente per via del forte undervolt che hai applicato. Mi fai uno screen della schermata dove hai applicato limiti e curve optimizer?
 
Sembra che anche dopo il clear cmos il bios non applichi i limiti, dove li hai inseriti? Stai castrando un bel po' la cpu, l'undervolt che stai facendo non è una soluzione ma un tampone al problema. Consuma 102w e tocca i 78 gradi.
Ovviamente è un tampone.L undervot a -0,1 è molto molto pesante.Fatto per non far arrivare la cpu a 90 gradi che bene non gli fa.Nonstante questo rimane un problema.
Comunque anche se sembrerebbe avere i limiti molto larghi raggiunge appena i 100w di consumo, probabilmente per via del forte undervolt che hai applicato. Mi fai uno screen della schermata dove hai applicato limiti e curve optimizer?
IMG_0584.jpg
IMG_0585.jpg
IMG_0586.jpg
Ecco a te
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso provvedo anche a cambiare pasta termica.Datemi qualche giorno. @jesse83 se non è la pasta termica, a parte la temperatura della stanza, cosa può influire negativamente nel custom loop?.Il giro mi dicevi che andava bene.Un wb fallato?
 
Ultima modifica:
Ovviamente è un tampone.L undervot a -0,1 è molto molto pesante.Fatto per non far arrivare la cpu a 90 gradi che bene non gli fa.Nonstante questo rimane un problema.

Ecco a te
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Adesso provvedo anche a cambiare pasta termica.Datemi qualche giorno. @jesse83 se non è la pasta termica, a parte la temperatura della stanza, cosa può influire negativamente nel custom loop?.Il giro mi dicevi che andava bene.Un wb fallato?
Le impostazioni mi sembrano tutte ok.
Io sono convinto al 99% che sia l'applicazione della pasta, il 5800x ha bisogno soprattutto dei punti nei 4 angoli per coprire bene tutto l' IHS.
La temperatura della stanza ok che influisce, ma fino ad un certo punto: per le leggi della fisica il liquido non potrà mai essere più fresco della temperatura ambiente, anzi calcoliamo almeno 4-5 gradi in più. Ma il resto lo fa il montaggio e la pasta, anche io uso il xc7 e non credo che il tuo sia fallato, alla fine è un componente abbastanza semplice (almeno per me che so usare i macchinari CNC). Quindi ripasta bene e vediamo
 
Le impostazioni mi sembrano tutte ok.
Io sono convinto al 99% che sia l'applicazione della pasta, il 5800x ha bisogno soprattutto dei punti nei 4 angoli per coprire bene tutto l' IHS.
La temperatura della stanza ok che influisce, ma fino ad un certo punto: per le leggi della fisica il liquido non potrà mai essere più fresco della temperatura ambiente, anzi calcoliamo almeno 4-5 gradi in più. Ma il resto lo fa il montaggio e la pasta, anche io uso il xc7 e non credo che il tuo sia fallato, alla fine è un componente abbastanza semplice (almeno per me che so usare i macchinari CNC). Quindi ripasta bene e vediamo
Grazie Mille vi aggiornerò.Probabilmente cambierò cpu ho trovato una bella offerta su amazon.co.uk ma una prova prima la faccio sicuro!

Edit:Il liquido a computer appena acceso fa 43 gradi(nello stanzino "caldino")
 
Ciao, come ti hanno già detto 0,1v è tantissimo come undervolt ed il fatto che ti produces se comunque temperature elevate (anche in gaming) fa pensare che la cpu non sia molto fortunata.

Se vuoi a tal proposito se vai nella guida sui ryzen 5000 in questa sezione (overclock), verso la fine trovi "classifica efficienza energetica" con le istruzioni su come effettuare il test per il confronto.

Per poter paragonare meglio i risultati sarebbe meglio avere temperature entro i 70 gradi durante il test, quindi se decidi di farlo prova a farlo la sera o comunque non con temperature ambiente eccessive.

Da quella prova si potrebbe avere un indizio in più sul fatto che sia la cpu sfortunata e non tutto il resto ?
 
@Avets ma il fatto che pur impostando un limite ppt di 130w gli segna che 100w sono il 25% (quindi ipoteticamente 400w) da cosa può dipendere?
 
I risultati che ottieni sono sicuramente eccessivi , 85 gradi con undervolt -0,1V , qualcosa non torna. Io ho applicato al mio 5800x solo un offset -12.5 mV il resto tutto default e raggiunge massimo 81° gradi in Cinebench e assorbe 120 W, punteggio 15000/15200. Come dissipatore ho un semplice aio 240 e la temperatura della stanza è sui 31° gradi . Pasta termica è la MX5 applicata con chicco di riso.

Per l'applicazione della pasta vado un pò controcorrente , non importa il metodo che utilizzi per metterla , la differenza sarà pressochè nulla o quasi. L'importante è metterne la giusta quantità Ci sono dei video che mostrano proprio questa cosa con dei test . Basta non metterne troppo poca , quello influisce molto.

Il chicco di riso sembra un metodo semplice , ma in realtà può essere insidioso perchè il chicco va messo della giusta dimensione , altrimenti rischi inconsapevolmente di farlo troppo piccolo , e quando vai a poggiare il dissipatore sulla cpu la superficie di quest'ultima non viene coperta a sufficienza. Un buon metodo per verificare sarebbe applicare una quantità di una dimensione prestabilita (ad esempio circa 7x7 mm che per la mia esperienza è una buona quantità ed è molto più grande di un vero chicco di riso) , poggiare il dissipatore , toglierlo ed esaminare la traccia che rimane sulla cpu. L'obiettivo è ottenere di base una copertura della cpu uniforme e sottile. Regolarsi di conseguenza , pulire , e riapplicare.
 
@Avets ma il fatto che pur impostando un limite ppt di 130w gli segna che 100w sono il 25% (quindi ipoteticamente 400w) da cosa può dipendere?
Conflitti tra diverse sezioni del BIOS (di solito comanda "amd overclocking", di solito) oppure altri programmi di ottimizzazione/overclock automatico che sovrascrivono le impostazioni bios (in Windows) oppure un bug nel bios aggiornato (difficile se non era beta..) ?
 
Dopo aver svuotato e come dicevo ho anche cambiato cpu(non avevo proprio voglia di svuotare il tutto 2 volte).La pasta ho usato la NT-H1 la H2 era praticamente finita.I Risultati sono sicuramente migliori.In ambiente normale siamo sugli 81 dopo 10 min di cinebench.Nella stanza forno si alza il tutto di 5 gradi.Appilcando un undervolt leggero(-0,025)i risultati dopo 10 min di cinebench sono questi:
Cinebench r23.webp
Meglio vero?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per il vecchio vi aggiornerò comunque. Verrà testato su altra macchina con aio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top