RECENSIONE Unboxing – Artillery Hornet

Pubblicità

Simo3D

Utente Attivo
Messaggi
487
Reazioni
39
Punteggio
46
Eccoci di nuovo quì con una nuovissima recensione, anzi unboxing. A presto la recensione dettagliata, restate sintonizzati su questi canali !


Packaging


Il packaging, a differenze delle sue 2 precedenti sorelle, è pressoché uguale solo con la mancanza dei soliti angolari di cartone rigido a protezione degli spigoli della scatola. Ma nulla da dire sullo stato della stampante. Protetto ugualmente da spugna, e ben imballata senza troppe difficoltà per estrarla !


Montaggio


Il montaggio da come usuale di casa Artillery, sono sempre le solite 4 viti. Che fanno il loro lavoro sia per reggere tutto l'apparato X/Z premontato, molto stabile; Sia per quanto riguarda la facilità di montaggio. Qui unica aggiunta è il gruppo Hotend da montare sull'asse X, bastano solo 3 viti, che poi è tutto riportato sul manuale che vi lascio in foto che è ben fatto, con foto e testo ! Alla fine restano quei pochi cavetti da collegare e il nuovo bowden della Hornet, si perché la stampante in questo caso è bowden, poi ne riparleremo nella recensione !


Novità


Si perchè se tra la X1 e la Genius ci sono differenze pressoché dimensionali ed estetiche. Qui per farvi incuriosire vi preannuncio che ci sono anche sostanziali novità ! Stampane con Scheda a 32bit, nuovo gruppo Hotend con doppia ventola, nuovo firmware basato su Marlin 2.0.7, con le relative funzionalità preinstallate come la famosa mesh bed leveling a 9 punti, essendo un piatto di 220 x 220 come la genius !
Per le altre novità vi rinnovo l'invito ad attendere la recensione !


Infine ringrazio Artillery per avermi dato la possibilità di recensire questa stampante ! Vi lascio il loro nuovo sito Ufficiale, rinnovato dove potrete trovare tutti i loro prodotti e sbirciare qualche caratteristica di questa nuova stampante !
Artillery® Hornet 3D Printer Build Volume 220x220x250mm Ultra-quite Printing 32bit Mainboard & DC Heat Plate Nozzle 180℃-240℃ 0.4mm (artillery3d.com)
 
Sono curioso di leggere la recensione, la hornet non mi ispira molto ad essere sincero, hanno messo un sistema bowden al contrario del direct drive della genius e della sidewinder che lo vedo come un passo indietro, per l'autolivellamento non vedo attacchi vicino all'hotend quindi immagino ci sia da inventarsi qualche pezzo stampato come per altre stampanti ed anche il prezzo mi sembra poco concorrenziale andando a pagare poco meno della genius, aspetto fiducioso la recensione però!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top