DOMANDA Una scheda video pci express 2.0 su uno slot 3.0?

Pubblicità

Aaci

Utente Attivo
Messaggi
393
Reazioni
39
Punteggio
40
Sera, una scheda video pci express 2.0 entra in un slot 3.0?? so che l'opposto funziona chiaramente a velocità ridotte.

"A metà 2007 è stato annunciato lo standard che dovrebbe progressivamente sostituire la versione 2.0 del Bus PCI Express a partire dal 2011. Il 18 novembre 2010 il PCI Special Interest Group ha reso pubbliche le specifiche finali. Tali specifiche prevedono la retrocompatibilità, un nuovo schema di codifica 128b/130b, e un'ampiezza di banda del Bus che raggiunge i 15,754 GB/s."
 
Ultima modifica:
Ciao,
Scusate non ho capito però cosa succede al bus PCI-E 3.0 se installo una scheda PCI-E 2.0: tutto il bus si configura come PCE-E 2.0?

Per fare un esempio:

Scheda madre PCI-E 3.0
Scheda video PCI-E 2.0
SSD PCI-E 3.0

In questo caso come funziona l'SSD? come PCI-E 2.0 oppure come 3.0?
 
Ciao,
Scusate non ho capito però cosa succede al bus PCI-E 3.0 se installo una scheda PCI-E 2.0: tutto il bus si configura come PCE-E 2.0?

Per fare un esempio:

Scheda madre PCI-E 3.0
Scheda video PCI-E 2.0
SSD PCI-E 3.0

In questo caso come funziona l'SSD? come PCI-E 2.0 oppure come 3.0?
Ciao,
stai facendo un po' di confusione, per SSD e HDD non si DICE PCI-E ma SATA (poi esistono gli M.,2 ecc ecc) , quindi se tu adesso hai una scheda madre che supporta l'interfaccia SATA 3 l'SSD viene fruttato al massimo, mentre se tu hai una scheda madre che supporta solo SATA 2 non sfrutteresti a pieno le performance in lettura e scrittura del SSD.
Comunque, puoi inserire una Scheda video 2.0 su una scheda madre 3.0, non limiti nulla.
 
Ciao,
stai facendo un po' di confusione, per SSD e HDD non si DICE PCI-E ma SATA (poi esistono gli M.,2 ecc ecc) , quindi se tu adesso hai una scheda madre che supporta l'interfaccia SATA 3 l'SSD viene fruttato al massimo, mentre se tu hai una scheda madre che supporta solo SATA 2 non sfrutteresti a pieno le performance in lettura e scrittura del SSD.
Comunque, puoi inserire una Scheda video 2.0 su una scheda madre 3.0, non limiti nulla.

Ciao,
Scusami, io intendevo SSD nvme, che a differenza del sata accede praticamente al bus pci express.

La mia domanda, è per capire come funziona il PCI express, più che altro in relazione al nuovo PCI-E 4.0:

Se metto per esempio:

RTX 2080ti su PCI-E 3.0
SDD nvme PCI-E 4.0

Il bus PCI express come si comporta? Per mantenere la compatibilità l'SSD lavora come PCI-E 3.0?
 
@Shinetop_1978
Il bus PCI-E, connettore permettendo, dovrebbe avere una compatibilità sia in avanti che all'indietro, nel senso che puoi installare una scheda video PCI-E v. 1 in una scheda madre PCI-E v. 3 come anche una scheda video PCI-E v. 3 in una scheda madre PCI-E v. 1. Le prestazioni dipendono dalla versione più bassa del componente usato. Attendi la conferma di qualcuno che ne sa di più.
 
@Shinetop_1978
Il bus PCI-E, connettore permettendo, dovrebbe avere una compatibilità sia in avanti che all'indietro, nel senso che puoi installare una scheda video PCI-E v. 1 in una scheda madre PCI-E v. 3 come anche una scheda video PCI-E v. 3 in una scheda madre PCI-E v. 1. Le prestazioni dipendono dalla versione più bassa del componente usato. Attendi la conferma di qualcuno che ne sa di più.

Grazie @clessidra,
Infatti era un po' il mio sospetto quello che per mantenere la compatibilità su una stessa linea PCI-E venga scelta la modalità della periferica più lenta.

L'unica cosa che non ho ancora chiaro vedendo le specifiche per esempio dell'X570 di AMD è quando si parla di linee indipendenti di PCI-E.
Quindi potrei avere una linea che si configura come PCI-E 3.0 per far funzionare la scheda video ed un'altra che rimane 4.0 per far funzionare l'SSD.

Alla fine la mia idea sarebbe cambiare il mio vecchio pc e mettere un SSD 4.0, mantenendo la mia attuale scheda video.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top