Johnnyfiore
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Ciao a tutti, come da titolo vi posto un problema che mi è capitato col mio vecchio portatile e di conseguenza un paio di domande..ci avverto che è una cosa lunga -.-"
Inizio col dirvi che purtroppo sono il più classico degli incompetenti, quindi prenderò le vostre risposte x oro colato :)
Tutti i problemi con il mio vecchio toshiba satellite sono iniziati qualche mese fa con gli altoparlanti che nel bel mezzo di un film hanno iniziato a gracchiare e non si sono più ripresi...problema risolto con l'acquisto di due casse esterne..ma l'altro giorno durante una puntata di big bang theory in streaming inizio a vedere dei disturbi nel video, tipo quadratini sparsi...ho pensato a un calo della rete wifi quindi ho spento atteso un po e riacceso (classica manovra di emergenza di un ignorantone del mio calibro).
La situazione era drasticamente peggiorata..quadratini ovunque e schermo come sdoppiato (come si può vedere negli allegati)
Dalla mia infima esperienza ho creduto che fosse un problema di scheda video ma ho provato a scollegare l'hard disk e riavviare (non chiedetemi perché, ma l'ho fatto). A quel punto mi è apparsa una schermata nera a scritte bianche tipo quelle in dos che mi diceva appunto che non trovava nessun hard disk...e qui siamo alla prima domanda: perché in quella schermata i disturbi video sono spariti?? Se fosse la scheda video (che è integrata nella scheda madre, non è a parte) non dovrebbe vedersi SEMPRE male?
Da li sono partite le ricerche per un per un nuovo notebook, per il quale purtroppo non ho fondi da investire se non sui massimo 200/250euro. Da notare che non ci gioco e non ci lavoro, guardo molto skygo infinity e serie tv in streaming.
Un caro amico smanettone di computer che gioca a wow da una vita vuol cambiare notebook e mi ha proposto il suo HP pavilion dv6 2160el del 2010 (con scontrino da 999 euro). A parte i 4gb di RAM e i 500 di hd che ora sono una normalità, ha un processore intel i7 720qm una scheda video da 1gb e uno schermo hd se non erro di 17".
l'ho portato a casa è provato x un week end, devo dire che, abituato a continue interruzioni dello streaming e blocchi vari con il mio vecchio toshiba, guardare un film intero senza fermarmi mi é sembrato un sogno!! Non ho notato nessun tipo di problema o rallentamenti, l'unica cosa (che potrebbe essere determinante) è che scalda un totale, butta fuori aria calda come un termosifone! A livello di ustionarsi le gambe!! Non credo sia normale..a dire il vero anche il toshiba lo faceva, spesso arrivava a spegnersi, ma con una base con le ventole ho risolto..poi aveva la griglia con la ventola sotto, dove appoggia, mentre in questo è sul retro e sul fianco.
comunque l'ho restituito dicendo che avrei dato una risposta a breve.
ho fatto un giro nella jungla dei vari carrefour mediaworld ecc e a quel budget ho trovato un lenovo, sempre 4gb di RAM e 500 di hd ma schermo 15,6" e soprattutto processore i3 1.35ghz (così c'era scritto)...oppure un hp 15-s 102nl con le stesse caratteristiche ma con il processore intel celeron n2840. Devo dire che quelli esposti (immagino acceso da tutto il giorno) non erano minimamente caldi. Vado ora con la seconda domanda: meglio un i7 di 5anni fa o un i3 di nuova generazione? Ovvero, meglio un pc che 5 anni fa era tra i top della gamma o uno nuovo (quindi anche in garanzia) ma di bassa fascia?
Per quello che serve a me, non è che il discorso dello streaming o comunque la gestione dei video sia penalizzata senza una scheda video o non c'entra nulla??
Ora mi rimetto a voi, scusandomi per l'eccessiva lunghezza del post ma ho cercato di essere il più chiaro possibile!!
Vi ringrazio infinitamente...A presto! :)
Inizio col dirvi che purtroppo sono il più classico degli incompetenti, quindi prenderò le vostre risposte x oro colato :)
Tutti i problemi con il mio vecchio toshiba satellite sono iniziati qualche mese fa con gli altoparlanti che nel bel mezzo di un film hanno iniziato a gracchiare e non si sono più ripresi...problema risolto con l'acquisto di due casse esterne..ma l'altro giorno durante una puntata di big bang theory in streaming inizio a vedere dei disturbi nel video, tipo quadratini sparsi...ho pensato a un calo della rete wifi quindi ho spento atteso un po e riacceso (classica manovra di emergenza di un ignorantone del mio calibro).
La situazione era drasticamente peggiorata..quadratini ovunque e schermo come sdoppiato (come si può vedere negli allegati)
Dalla mia infima esperienza ho creduto che fosse un problema di scheda video ma ho provato a scollegare l'hard disk e riavviare (non chiedetemi perché, ma l'ho fatto). A quel punto mi è apparsa una schermata nera a scritte bianche tipo quelle in dos che mi diceva appunto che non trovava nessun hard disk...e qui siamo alla prima domanda: perché in quella schermata i disturbi video sono spariti?? Se fosse la scheda video (che è integrata nella scheda madre, non è a parte) non dovrebbe vedersi SEMPRE male?
Da li sono partite le ricerche per un per un nuovo notebook, per il quale purtroppo non ho fondi da investire se non sui massimo 200/250euro. Da notare che non ci gioco e non ci lavoro, guardo molto skygo infinity e serie tv in streaming.
Un caro amico smanettone di computer che gioca a wow da una vita vuol cambiare notebook e mi ha proposto il suo HP pavilion dv6 2160el del 2010 (con scontrino da 999 euro). A parte i 4gb di RAM e i 500 di hd che ora sono una normalità, ha un processore intel i7 720qm una scheda video da 1gb e uno schermo hd se non erro di 17".
l'ho portato a casa è provato x un week end, devo dire che, abituato a continue interruzioni dello streaming e blocchi vari con il mio vecchio toshiba, guardare un film intero senza fermarmi mi é sembrato un sogno!! Non ho notato nessun tipo di problema o rallentamenti, l'unica cosa (che potrebbe essere determinante) è che scalda un totale, butta fuori aria calda come un termosifone! A livello di ustionarsi le gambe!! Non credo sia normale..a dire il vero anche il toshiba lo faceva, spesso arrivava a spegnersi, ma con una base con le ventole ho risolto..poi aveva la griglia con la ventola sotto, dove appoggia, mentre in questo è sul retro e sul fianco.
comunque l'ho restituito dicendo che avrei dato una risposta a breve.
ho fatto un giro nella jungla dei vari carrefour mediaworld ecc e a quel budget ho trovato un lenovo, sempre 4gb di RAM e 500 di hd ma schermo 15,6" e soprattutto processore i3 1.35ghz (così c'era scritto)...oppure un hp 15-s 102nl con le stesse caratteristiche ma con il processore intel celeron n2840. Devo dire che quelli esposti (immagino acceso da tutto il giorno) non erano minimamente caldi. Vado ora con la seconda domanda: meglio un i7 di 5anni fa o un i3 di nuova generazione? Ovvero, meglio un pc che 5 anni fa era tra i top della gamma o uno nuovo (quindi anche in garanzia) ma di bassa fascia?
Per quello che serve a me, non è che il discorso dello streaming o comunque la gestione dei video sia penalizzata senza una scheda video o non c'entra nulla??
Ora mi rimetto a voi, scusandomi per l'eccessiva lunghezza del post ma ho cercato di essere il più chiaro possibile!!
Vi ringrazio infinitamente...A presto! :)