• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Un neofita del mondo dei fissi chiede aiuto.

Pubblicità

Theryer

Nuovo Utente
Messaggi
15
Reazioni
0
Punteggio
25
Buongiorno a tutti.
Qui a scrivere è una persona che, di fissi, se ne intende proprio poco. Ho sempre posseduto portatili ma visto che li uso principalmente per giocare, ho deciso di buttarmi nel mondo dei computer assemblati. Proprio per questo, sono qui per chiedervi alcuni consigli sui pezzi che avevo una mezza idea di comprare. Mi sono basato su benchmark e recensioni, ma non ho mai avuto la possibilità di provarli sul serio. Il mio budget oscilla dai 1000 ai 1300 euro, e questi sono i pezzi che ho scelto.
NIENTE LINK A SHOP

Prezzo finale: 1027 euro

Ho sbagliato qualcosa? Dimenticato qualcosa? Esistono incompatibilità tra pezzi? Si può arrivare a migliorare ancora le prestazioni aggiungendo qualcosina in più?
Con questo PC non pretendo di giocare a Crysis 3 o a Battlefield 4 maxato, nemmeno mi interessa, vorrei solo poter giocare a giochi come SimCity, Dota 2, Serious Sam 3 o Chivalry: Medieval Warfare, quindi non bestiali (credo) con le settings in ultra senza dover scendere a compromessi col framerate, insomma giusto stare più o meno intorno a quel agognato 60.

Inoltre, per comprare i pezzi mi affiderei a (è stato censurato il nome del sito, se interessa lo scrivo per messaggio privato)
E' sicuro, affidabile? Qualcuno ha esperienze con questo store?

Creerò monumenti e altarini a chi saprà illuminare un povero viandante. :asd:
Grazie, e a presto!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono incompatibili tra loro il processore e la scheda madre. Il processore è di un socket 1155 invece la scheda madre ha un socket am3+. Quindi ti consiglio di cambiare la scelta della scheda madre con una ASrock h77, poi devi fare lavori di grafica perchè un i7 per quello che devi farne te è altamente sprecato meglio un i5 da 3.5 GHz. La ram è meglio prendere una 4x4 se vuoi 16 Gb ma anche qui se non fai lavori di grafica meglio risparmiare e prendere un 2x4.
 
asrock z77 extreme 4
ram corsair vengeance 1600 mhz cl9 2x4 gb
alimentatore xfx 550 watt
ps non puoi mettere link a shop :)

- - - Updated - - -

Sono incompatibili tra loro il processore e la scheda madre. Il processore è di un socket 1155 invece la scheda madre ha un socket am3+. Quindi ti consiglio di cambiare la scelta della scheda madre con una ASrock h77, poi devi fare lavori di grafica perchè un i7 per quello che devi farne te è altamente sprecato meglio un i5 da 3.5 GHz. La ram è meglio prendere una 4x4 se vuoi 16 Gb ma anche qui se non fai lavori di grafica meglio risparmiare e prendere un 2x4.

con un 3770k ci mette una h77?
per i lavori di grafica l'i7 è sprecato? allora a che serve l'i7?
 
No non hai capito o detto il contrario XD Lui ha detto che giocherà principalmente quindi se non deve fare lavori di grafica un i7 è sprecato. Per la scheda madre non ha detto se vuole fare OC quindi non ho considerato l' opportunità
 
No non hai capito o detto il contrario XD Lui ha detto che giocherà principalmente quindi se non deve fare lavori di grafica un i7 è sprecato. Per la scheda madre non ha detto se vuole fare OC quindi non ho considerato l' opportunità

capito, beh se consigli l'h77 gli devi dire di prendere anche una cpu bloccata :)
se vuole fare oc ha bisogno di z77 con cpu k :)
 
Di certo c'è gente che ne capisce di più e che farà configurazioni migliori della mia però ti consiglio questa :)
Immagine.webp

Andando per ordine l'alimentatore se è buono basta 550w, il processore ela scheda madre sono state scelte nell'ipotesi tu non faccia Overclock, e penso sia così in quanto neofita :) Nel caso volessi fare OC passa a una extreme 4 e allo stesso processore in versione k ( che starebbe a significare sbloccato), scheda audio è integrata nella madre quindi non ti serve :) Dopo così di memoria di massa sei messo molto bene, l'SSD è un tipo di memoria di massa molto più veloce dei classici HD magnetici in cui di solito si installano SO e applicazioni più usate :) Di ram se lo usi per giocare 8GB sono più che sufficenti, in ogni caso in futuro potrai integrare se lo riterrai necessario :) Scheda grafica le alternative sono 2 GTX770 un po' più performante o la radeon 7970 GHz edition che contiene diversi giochi in bundle, qui la scelta va a te cosa preferisci :)

PS: non hai specificato se ti serve sistema operativo o meno, in ogni caso anche aggiungendo uno qualsiasi distribuzione base sei dentro :)
 
Allora, innanzitutto grazie per le risposte molto illuminanti. Andando con ordine, cercherò di rispondere più o meno a tutti.

No, non ho intenzione di overclockarlo, da quanto ne so è una lama a doppio taglio e se non fatto bene può portare al deterioramento prematuro dei componenti.
Preferisco un i7 a un i5, perchè sebbene non debba fare pesanti lavori di grafica o altro, preferisco iniziare subito bene, senza poi dover upgradare qualche mese dopo. Non userò questo pc subito a massima potenza, ma non si sa mai che avanti col tempo aumentando sempre di più l'avidità di risorse dei giochi mi trovi in questa situazione.
Siccome sono un grande sbadato, ho dimenticato l'hard disk: io pensavo di prenderne due, un SSD da 64 GB, solo per il sistema operativo, e un HDD da circa 1TB come storage normale per tutto il resto.
Per quanto riguarda sistemi operativi, io ho comprato Windows 8 in promozione intorno a gennaio (quando costava 60 euro) ma l'ho sempre usato per upgradare da 7 a 8, e mai come sistema operativo "fresco". Va bene lo stesso?

Finchè rimango a meno di 1300 euro, va bene anche inserire roba più potente, che almeno durerà di più prima di doverla cambiare....
Quindi questa sarebbe la configurazione V2.

NIENTE LINK A SHOP
Prezzo finale: 1.255,40 €

Ho cercato di seguire i vostri consigli più che potevo, ma nonostante so bene che un i5 di un fisso sia molto più performante di un i5 da notebook, preferisco spendere un pò di più e non correre rischi con un i7.

Un'ultima cosa. Per necessità di spazio e per comodità come monitor utilizzerò quella che uso anche come TV, ovvero il (mi pare) Samsung LE-32E420. Devo prendere qualche accorgimento speciale, ho bisogno di cavi particolari oppure basta quello HDMI?
 
Ultima modifica da un moderatore:
La mobo che hai scelto è per fare OC prendi la serie H77 o se intendi fare OC devi prendere la cpu serie K
 
Ti basta l'hdmi. Però guarda che se non fai overclock, devi mettere una scheda madre h77 non z77. Inoltre la pasta termica è inutile, perché non compri un dissipatore aftermarket, non dovendo overclockare. Sull'alimentatore puoi risparmiare prendendo un xfx 550w (costa quasi la metà) che è forse il miglior ali come rapporto qualità/prezzo, oppure se vuoi un ali modulare, come il seasonic che hai messo lì, puoi prendere un antec hcg-520m o 620m e risparmi 20-30€. Sia xfx che antec si fanno fare gli alimentatori da seasonic, quindi la qualità è comunque eccelsa, ma paghi di meno. L'unica cosa che non hai è il bollino che fa lievitare sensibilmente il prezzo...
Per la ram invece, ti bastano 8 GB, ma comunque prendila con la latenza più bassa possibile (cl...). Quella lì è cl10. Se le prendi a 1600MHz a cl9 le paghi pure di meno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'i7 è inutile ora e lo sarà in un prossimo futuro,e quando sarà utile la sua tecnologia sarà troppo vecchio per usarla bene,quindi risparmiati 100 e più euro e prendi un già abbondante i5 3570 o meglio ancora se prevedi di fare aggiornamenti punta alla nuova generazione quindi i5 4670 e asrock h87 pro4,poi la scheda video è bella ma costosa,puoi risparmiare senza perdere qualità acquistando un'ottima scheda msi o gigabyte,il caviar black è rumoroso e costa tanto,un seagate barracuda è più veloce costa 50€ ed è molto più silenzioso,16Gb di ram sono inutili come l'i7 e quelle scelte da te hanno pure latenze alte,vai di g.skill 8Gb (2x4) 1600/1866Mhz CL9,l'SSD è piccolino,con i soldi che risparmi se segui i miei consigli puoi prendere il modello da 128Gb o acquistare delle periferiche da gaming,l'alimentatore,seasonic gold è di eccellente fattura,se entra comodamente nel budget lo puoi prendere altrimenti per tenere la modularità prendi un ottimo antec HCG-620M
 
L'i7 è inutile ora e lo sarà in un prossimo futuro,e quando sarà utile la sua tecnologia sarà troppo vecchio per usarla bene
In che senso?

Ad ogni modo, anche altri miei amici mi hanno suggerito di passare ad un i5 ugualmente potente e di puntare di più su una scheda video più performante. Seguendo anche altri consigli quindi, la configurazione sarebbe la seguente.

Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero
Combo Lettore Bluray Masterizzatore Interno LG CH10LS28 LightScribe Black bulk
SSD ADATA Premier Pro SP900 128GB Lettura 550MB/s Scrittura 520MB/s SATA3
Hard Disk Interno 3.5" Seagate Barracuda 2TB 5900RPM 64MB SATA2
CPU Intel Core i5-4670k 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed
VGA MSI NVIDIA GeForce GTX 680 PM2D2GD5 Core 1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP
Scheda Madre AsRock H87M Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX
.RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1600C9D-8GAO 1600MHz 8GB (2x4GB) 9-9-9 2N Low Profile
Alimentatore PC Modulare Seasonic X-650 650W 80+ Gold ATX

Alcuni, inoltre, mi hanno sconsigliato una 680, optando invece per un' ATI 7970 dicendo che costa meno ed è più performante, linkandomi questi benchmark
AnandTech | Bench - GPU13
Ho ancora un paio di settimane, ma non avendo mai avuto da fare queste scelte, non so sinceramente se sia meglio ATI o Nvidia... so che è una battaglia senza fine, un pò come Xbox vs Playstation, ma io sto solo facendo una gran confusione. Un aiutino per un povero ignorante? :boh:
 
cambia processore con la versione non K,cambia scheda madre con la versione ATX,per la scheda video la 680 abbandonala completamente ha un rapporto prestazioni-prezzo schifoso,se fai editing e vuoi 4 giochi inclusi metti la 7970,se fai solo gaming prendi la 770,sono tutte e 2 schede che costano 100 euro meno della 680 e vanno meglio in gaming,SSD schifoso,prendi un crucial o un samsung 840 pro
 
Allora, ho ascoltato i consigli e ringrazierò gli utenti che mi hanno aiutato a dovere. Questo è quello con cui sono venuto fuori, mi sembra una bella bestiola con caratteristiche niente male, per quanto ne possa capire io ovviamente...
Ho solo alcune ultime domande.

1) Basta un alimentatore con quel wattaggio per alimentare tutto il pc? più o meno quanto è l'assorbimento di potenza, da uso normale a stress? (con giochi ecc)

Io ho un monitor-TV Samsung (sebbene il mio portatile la riconosca come SONY TV!! ) da 32 pollici, che supporta tranquillamente il 1920x1080, quindi FULL HD. Quando io collego il mio portatile via HDMI per vedere un film o per giocare meglio, però, la risoluzione che devo usare è 1360x768, meno di quella predefinita. Se provo a cambiarla, mettendo ad esempio 1366x768 oppure 1920x1080, i colori appaiono molto sgargianti e la qualità video scende a livelli bassissimi, senza contare che lo schermo non viene adattato, quindi io vedo solo il desktop perchè la barra delle applicazioni è sotto lo schermo. Questo è dovuto alla scheda video che non riesce a reggere risoluzioni molto alte, vero? Con questo fisso, collegandolo in HDMI a questa TV, sarò in grado di usarla a 1920x1080 senza incappare in problemi simili? Appena sarò a casa, per maggiore comprensione, aggiungerò screenshot su questo "problema".
Grazie ancora a tutti :ok:

4624c9784d3c93ee1730e29282025808.webp
 
L'alimentatore è esagerato,ti basta un XfX 550W o un antec HCG-620M,il resto della configurazione va bene,per il monitor non ti so dire ma per me il monitor è tutta un'altra cosa per gaming rispetto alla tv
 
EDIT: a quanto pare la versione ATX sul sito non è più disponibile, rimane solo la versione MicroATX. Quale scheda madre può essere una valida sostituta?


Ho letto che alcuni hanno avuto problemi a collegare il proprio computer con HDMI, in quanto collegandolo alla scheda madre questa trasmetteva solo il segnale video della scheda video integrata, e non di quella dedicata, e hanno dovuto comprare un adattatore DVI/HDMI

C'è il rischio che succeda anche a me?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top