PROBLEMA Ultra fibra fastweb 100/10

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho controllato il modello del tuo router e pultroppo non ha prese gigabit, quindi anche con un impianto cat6 non saresti settato in gigabit, ma l'impianto lo puoi fare lo stesso in cat6 solo che lo sfrutterai a pieno solo in futuro, quindi per il momento per collegare la presa al pc puoi usare i normali cavi.
Se invece vuoi creare fin da subito una rete gigabit, dovrai usare uno switch gigabit


Perfetto. Si stavo cercando pure io su internet ho trovato che tra i modem Technicolor che fastweb potrebbe dare ce ne era anche uno simile al mio ma con una porta gigabit (mi sembra la quarta). purtroppo come dici tu io ne ho uno senza porta gigabit. Però niente di più probabile che in futuro venga cambiato. In quel caso però deve essere tutto categoria 6. Cioè devo proprio togliere tutti i cavi categoria 5 che farebbero da imbuto giusto? Quindi ricapitolando nella mia situazione attuale potrei fare tutto cavi normali, tranne quelli categoria 6 che andrebbero dalle 2 prese aggiuntive messe vicino alla presa principale facenti parte dell'impianto lan che parte dal modem/router. Che poi sarebbero molto lunghi perchè attraverserebbero tutta la casa tramitecavo dell'antenna.
Quindi 2 prese RJ45 in cucina vicino alla presa principale che vanno a finire a 2 prese RJ45 a muro distanti dalla presa principale una nella mia stanza uno nello studio.
Ottimo questa volta ci siamo! In futuro quando cambierò il modem levo tutti i cavi cat 5 (che sarebbero quelli corti dati che i cavi cat 6 che attraversano tutta la casa nell'impianto lan sono già predisposti) e metto tutti cavi cat6 collegati alle porte gigabit del futuro modem.
Credo questa volta di aver capito :)
 
Perfetto. Si stavo cercando pure io su internet ho trovato che tra i modem Technicolor che fastweb potrebbe dare ce ne era anche uno simile al mio ma con una porta gigabit (mi sembra la quarta). purtroppo come dici tu io ne ho uno senza porta gigabit. Però niente di più probabile che in futuro venga cambiato. In quel caso però deve essere tutto categoria 6. Cioè devo proprio togliere tutti i cavi categoria 5 che farebbero da imbuto giusto? Quindi ricapitolando nella mia situazione attuale potrei fare tutto cavi normali, tranne quelli categoria 6 che andrebbero dalle 2 prese aggiuntive messe vicino alla presa principale facenti parte dell'impianto lan che parte dal modem/router. Che poi sarebbero molto lunghi perchè attraverserebbero tutta la casa tramitecavo dell'antenna.
Quindi 2 prese RJ45 in cucina vicino alla presa principale che vanno a finire a 2 prese RJ45 a muro distanti dalla presa principale una nella mia stanza uno nello studio.
Ottimo questa volta ci siamo! In futuro quando cambierò il modem levo tutti i cavi cat 5 (che sarebbero quelli corti dati che i cavi cat 6 che attraversano tutta la casa nell'impianto lan sono già predisposti) e metto tutti cavi cat6 collegati alle porte gigabit del futuro modem.
Credo questa volta di aver capito :)

Non esattamente anche il cat5e può reggere la velocità gigabit per distanze limitate, ma visto che bisogna fare un lavoro nel muro preferisco andare sul sicuro, poi puoi anche mettere anche più prese RJ45 in cucina non si sà mai in futuro tu abbia bisogno di più collegamenti ma questo valutalo tu, puoi leggere anche qui un articolo di tomshw
Gigabit Ethernet e il miraggio della massima velocità - Tom's Hardware
 
Non esattamente anche il cat5e può reggere la velocità gigabit per distanze limitate, ma visto che bisogna fare un lavoro nel muro preferisco andare sul sicuro, poi puoi anche mettere anche più prese RJ45 in cucina non si sà mai in futuro tu abbia bisogno di più collegamenti ma questo valutalo tu, puoi leggere anche qui un articolo di tomshw
Gigabit Ethernet e il miraggio della massima velocità - Tom's Hardware

Leggerò con attenzione. Comunque penso che 2 porte al muro della cucina vicino alla presa principale dovrebbero bastare. Il discorso di metterne una terza,se non comportasse troppi problemi lo farei pure, ma questo vorrebbe dire un terzo cavo ethernet lunghissimo che dovrebbe attraversare tutta la casa dalla cucina fino alla parte opposta. Cioè non vorrei che non ci fosse tutto questo spazio nel cavo dell'antenna per fare passare più di due cavi.
Si in ogni caso dato che credo la differenza di prezzo tra un cavo cat5 e cat6 non sia poi cosi' elevata tanto vale fare il lavoro bene con il cat 6 :)
 
Leggerò con attenzione. Comunque penso che 2 porte al muro della cucina vicino alla presa principale dovrebbero bastare. Il discorso di metterne una terza,se non comportasse troppi problemi lo farei pure, ma questo vorrebbe dire un terzo cavo ethernet lunghissimo che dovrebbe attraversare tutta la casa dalla cucina fino alla parte opposta. Cioè non vorrei che non ci fosse tutto questo spazio nel cavo dell'antenna per fare passare più di due cavi.
Si in ogni caso dato che credo la differenza di prezzo tra un cavo cat5 e cat6 non sia poi cosi' elevata tanto vale fare il lavoro bene con il cat 6 :)

Si poi considera che il cat6 supporta il 10GbE quindi sei apposto anche per la generazione successiva, quindi per molti molti anni:old:
 
Si poi considera che il cat6 supporta il 10GbE quindi sei apposto anche per la generazione successiva, quindi per molti molti anni:old:

Eheh :D Alla grande proprio! Grazie mille per l'aiuto mancio. Per adesso come soluzione tampone ho rispolverato l'antennino wireless della mia msi mpower z77 che stava nella busta di plastica ancora sigillata, lo ho montato sul retro della scheda madre, e sto andando senza fili dal mio pc fisso. L'altro è rimasto scoperto però non potendo andare senza fili.

Da ieri i dati sono questi:
mmM5fpg.png


Questo invece lo speedtest sempre del mio pc fisso che va in wireless con l'antennina.
Speedtest.net by Ookla - My Results
Considerando che l'antennina non mi sembra delle migliori, e che prendo 2 o 3 tacche su 5 come segnale, non mi sembra malaccio che ne dici?

ps:Il primo allegato è preso da internet la seconda foto la ho fatta io :P
 

Allegati

  • Wi-Fi_Antenna_M.webp
    Wi-Fi_Antenna_M.webp
    112.5 KB · Visualizzazioni: 154
  • antenna wifi.webp
    antenna wifi.webp
    244.9 KB · Visualizzazioni: 256
Un buon giorno a tutti e buona Domenica, scusate se mi intrometto nel discorso senza dare consigli di sorta ecc.
Quello che volevo dire, in base alla mia esperienza in essere con Fastweb è che loro giocano molto con la banda assegnabile ai vari utenti, cosa significa questo? Significa che Telecom vende pacchetti di banda a tutti i gestori, Fastweb, infostrada, Vodafone ecc., anche se le linee se le comprano tipo Fastweb, devono cmq passare per reti e Hub di zona sempre Telecom, di conseguenza quella è la banda a disposizione, e quindi i pacchetti acquistati se li giocano un pò a turno tra gli utenti, quindi se tu hai una fibra, ma in quel momento c'è una richiesta per il canale in rame, ti abbassano la velocità... appunto per poter dare banda a qui utenti che la richiedono, è un pò come avere una tubazione dell'acqua con un tubo grande centrale e tanti tubetti che vanno ai rispettivi rubinetti, ogni volta che se ne apre uno, diminuiscono la pressione negli altri, in modo da bilanciare il carico di lavoro e dare un volume d'acqua a tutti i rubinetti aperti.
Certo ci sono dei rubinetti la cui pressione non si può toccare tipo enti pubblici o privati facoltosi, una volta c'era pure la fibra tra questi ma ultimamente cominciano a rosicchiare pure li... Chi sta peggio di tutti sono gli utenti con il rame, e li ci vanno giù pesante con i rosicchiamenti di banda... tanto a noi non serve no? Mica paghiamo, vero? Quindi li chiami, ti incazzi... e chissà per quale assurda ragione in 2/3 ore la tua connessione viaggia il doppio di prima!
Poi lentamente si riprendono tutta la banda che ti regalano in quel momento per fare gli splendidi, sperando che non te ne accorgi, tanto poi al massimo richiami!
Ok spero esservi stato utilile in qualche modo, da parte mia spero fuggire presto da Fastweb che mi ha fatto letteralmente attorcigliare le budella! :muro:
Buona domenica a tutti!
 
Un buon giorno a tutti e buona Domenica, scusate se mi intrometto nel discorso senza dare consigli di sorta ecc.
Quello che volevo dire, in base alla mia esperienza in essere con Fastweb è che loro giocano molto con la banda assegnabile ai vari utenti, cosa significa questo? Significa che Telecom vende pacchetti di banda a tutti i gestori, Fastweb, infostrada, Vodafone ecc., anche se le linee se le comprano tipo Fastweb, devono cmq passare per reti e Hub di zona sempre Telecom, di conseguenza quella è la banda a disposizione, e quindi i pacchetti acquistati se li giocano un pò a turno tra gli utenti, quindi se tu hai una fibra, ma in quel momento c'è una richiesta per il canale in rame, ti abbassano la velocità... appunto per poter dare banda a qui utenti che la richiedono, è un pò come avere una tubazione dell'acqua con un tubo grande centrale e tanti tubetti che vanno ai rispettivi rubinetti, ogni volta che se ne apre uno, diminuiscono la pressione negli altri, in modo da bilanciare il carico di lavoro e dare un volume d'acqua a tutti i rubinetti aperti.
Certo ci sono dei rubinetti la cui pressione non si può toccare tipo enti pubblici o privati facoltosi, una volta c'era pure la fibra tra questi ma ultimamente cominciano a rosicchiare pure li... Chi sta peggio di tutti sono gli utenti con il rame, e li ci vanno giù pesante con i rosicchiamenti di banda... tanto a noi non serve no? Mica paghiamo, vero? Quindi li chiami, ti incazzi... e chissà per quale assurda ragione in 2/3 ore la tua connessione viaggia il doppio di prima!
Poi lentamente si riprendono tutta la banda che ti regalano in quel momento per fare gli splendidi, sperando che non te ne accorgi, tanto poi al massimo richiami!
Ok spero esservi stato utilile in qualche modo, da parte mia spero fuggire presto da Fastweb che mi ha fatto letteralmente attorcigliare le budella! :muro:
Buona domenica a tutti!

Aspetta questa è solo una parte della realtà, quella che hai descritto è la connessione in wholesale e fin qui hai ragione, possono capitare casi del genere, infatti sconsigliamo qualsiasi operatore in wholesale.
Detto questo il tuo ragionamento non si applica per connessioni ULL come quella dell'utente sopra dove è fastweb stessa che ha gli apparati(DSLAM) e non compra la banda, ma affitta solo l'ultimo miglio(doppino) quindi le prestazioni come vedi sono paragonabili a quelle telecom.

- - - Updated - - -

Eheh :D Alla grande proprio! Grazie mille per l'aiuto mancio. Per adesso come soluzione tampone ho rispolverato l'antennino wireless della mia msi mpower z77 che stava nella busta di plastica ancora sigillata, lo ho montato sul retro della scheda madre, e sto andando senza fili dal mio pc fisso. L'altro è rimasto scoperto però non potendo andare senza fili.

Da ieri i dati sono questi:
Questo invece lo speedtest sempre del mio pc fisso che va in wireless con l'antennina.
Speedtest.net by Ookla - My Results
Considerando che l'antennina non mi sembra delle migliori, e che prendo 2 o 3 tacche su 5 come segnale, non mi sembra malaccio che ne dici?

ps:Il primo allegato è preso da internet la seconda foto la ho fatta io :P

L'antennina fà quel che può :asd:
 
Aspetta questa è solo una parte della realtà, quella che hai descritto è la connessione in wholesale e fin qui hai ragione, possono capitare casi del genere, infatti sconsigliamo qualsiasi operatore in wholesale.
Detto questo il tuo ragionamento non si applica per connessioni ULL come quella dell'utente sopra dove è fastweb stessa che ha gli apparati(DSLAM) e non compra la banda, ma affitta solo l'ultimo miglio(doppino) quindi le prestazioni come vedi sono paragonabili a quelle telecom.

Io mi sono permeso di descrivere quello che conosco meglio e di cui ho esperienza diretta, altrimenti si parala a vanvera e basta, cmq grazie per la precisazione è sempre bello imparare qual cosa. :inchino::ok:
Buona Domenica.
 
Io mi sono permeso di descrivere quello che conosco meglio e di cui ho esperienza diretta, altrimenti si parala a vanvera e basta, cmq grazie per la precisazione è sempre bello imparare qual cosa. :inchino::ok:
Buona Domenica.

Siamo qui per questo :birra:
 
Ragazzi, se passate a fastweb, assicuratevi che vi sia stato assegnato un indirizzo pubblico, facendo magari delle prove con il port forwarding. Io ho dovuto contattarli per due volte per farmi assegnare un indirizzo pubblico come da contratto, cosa che non avevano fatto. Infatti prima il router non aveva nessun accesso all'esterno, le porte anche se impostate non funzionavano. Fate delle prove anche voi :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, se passate a fastweb, assicuratevi che vi sia stato assegnato un indirizzo pubblico, facendo magari delle prove con il port forwarding. Io ho dovuto contattarli per due volte per farmi assegnare un indirizzo pubblico come da contratto, cosa che non avevano fatto. Infatti prima il router non aveva nessun accesso all'esterno, le porte anche se impostate non funzionavano. Fate delle prove anche voi :)

Ah. E come faccio a verificare se il mio ip è pubblico o privato? Io ho provato a scaricare da vari siti partendo da utorrent a steam ed altro e va come una scheggia. Ma eventualemnte quali vantaggi avrei ad avere un ip pubblico? L'ip privato dovrebbe essere meglio per la privacy? Cioè quando vado su internet a gli altri appare un ip fastweb che può far capo a diverse persone?

Comunque ieri dopo aver provato varie cose, ho staccato il trasformatore della lampadina ikea oltre a qualche altra presa che non mi serviva, ed adesso con il modem piazzato dalla parte opposta della casa ho i seguenti valori:

Speedtest.net by Ookla - My Results





owkB16x.png


Gli errori per qualche oscuro motivo sono calati in modo drastico rispetto a prima, considerato anche che ieri ho scaricato una valanga di roba. Non voglio credere che un trasformatore ed un paio di altre cose alteravano la linea fino a quel punto O_o La situazione era la seguente con il modem attaccato sempre nello stesso identico punto:

FIYi8iE.png



Che ne dite adesso la situazione è accettabile? Chi mi spiegherebbe questa storia dell'ip pubblico/privato?

Grazie ancora :)
 
Ah. E come faccio a verificare se il mio ip è pubblico o privato? Io ho provato a scaricare da vari siti partendo da utorrent a steam ed altro e va come una scheggia. Ma eventualemnte quali vantaggi avrei ad avere un ip pubblico? L'ip privato dovrebbe essere meglio per la privacy? Cioè quando vado su internet a gli altri appare un ip fastweb che può far capo a diverse persone?

Comunque ieri dopo aver provato varie cose, ho staccato il trasformatore della lampadina ikea oltre a qualche altra presa che non mi serviva, ed adesso con il modem piazzato dalla parte opposta della casa ho i seguenti valori:

Speedtest.net by Ookla - My Results





Gli errori per qualche oscuro motivo sono calati in modo drastico rispetto a prima, considerato anche che ieri ho scaricato una valanga di roba. Non voglio credere che un trasformatore ed un paio di altre cose alteravano la linea fino a quel punto O_o La situazione era la seguente con il modem

Che ne dite adesso la situazione è accettabile? Chi mi spiegherebbe questa storia dell'ip pubblico/privato?

Grazie ancora :)

In effetti come avevamo ipotizzato, il problema era nell impianto telefonico anche se indirettamente, il problema probabilmente è come è fatto l'impianto, vicino alle prese quindi ci può stare benissimo che fosse qualcosa che avevi collegato a dare problemi.
Adesso ci siamo hai un ottima linea.
Per la storia dell ip pubblico, è come dici con uno condiviso più persone escono con lo stesso IP, serve solo a quelle applicazioni che hanno necessità di accedere dall esterno (P2P, VPN ecc.) se non ne hai bisogno puoi rimanere come stai, non cambia niente per la privacy
 
Ultima modifica:
Salve a tutti sono nuovo al forum,volevo fare i complimenti per la preparazione e il resto e dato che da 2 giorni ho effettuato il passaggio da infostrada 8 mega alla 100 mega ultra fibra fastweb volevo chiedervi due cose,ho allegato un'immagine e volevo sapere la qualità della mia linea tra attenuazione e snr e poi la seconda è come posso vedere se mi è stato assegnato un ip pubblico o privato....
grazie!

- - - Updated - - -

image.webpSpegnendo e riaccendendo il modem ho ricevuto una velocità leggermente migliore...
fastweb mi ha detto che i primi due giorni la linea andrà migliorando....che pensate?
il primo screen risale al modem acceso da oggi pomeriggio,adesso lo spento e riaccesso ottenendo altri valori..
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    28.1 KB · Visualizzazioni: 55
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top