Ho controllato il modello del tuo router e pultroppo non ha prese gigabit, quindi anche con un impianto cat6 non saresti settato in gigabit, ma l'impianto lo puoi fare lo stesso in cat6 solo che lo sfrutterai a pieno solo in futuro, quindi per il momento per collegare la presa al pc puoi usare i normali cavi.
Se invece vuoi creare fin da subito una rete gigabit, dovrai usare uno switch gigabit
Perfetto. Si stavo cercando pure io su internet ho trovato che tra i modem Technicolor che fastweb potrebbe dare ce ne era anche uno simile al mio ma con una porta gigabit (mi sembra la quarta). purtroppo come dici tu io ne ho uno senza porta gigabit. Però niente di più probabile che in futuro venga cambiato. In quel caso però deve essere tutto categoria 6. Cioè devo proprio togliere tutti i cavi categoria 5 che farebbero da imbuto giusto? Quindi ricapitolando nella mia situazione attuale potrei fare tutto cavi normali, tranne quelli categoria 6 che andrebbero dalle 2 prese aggiuntive messe vicino alla presa principale facenti parte dell'impianto lan che parte dal modem/router. Che poi sarebbero molto lunghi perchè attraverserebbero tutta la casa tramitecavo dell'antenna.
Quindi 2 prese RJ45 in cucina vicino alla presa principale che vanno a finire a 2 prese RJ45 a muro distanti dalla presa principale una nella mia stanza uno nello studio.
Ottimo questa volta ci siamo! In futuro quando cambierò il modem levo tutti i cavi cat 5 (che sarebbero quelli corti dati che i cavi cat 6 che attraversano tutta la casa nell'impianto lan sono già predisposti) e metto tutti cavi cat6 collegati alle porte gigabit del futuro modem.
Credo questa volta di aver capito :)