ultimi consigli configurazione pc assemblato

Pubblicità

coppis88

Utente Attivo
Messaggi
106
Reazioni
0
Punteggio
38
ciao a tutti, sono ancora qui a stressare per la mia configurazione. visto che gli esami sono finiti (:chupachup) e ora il tempo c'è, volevo arrivare alla settimana del taglio dei prezzi intel con le idee ben chiare per non perdere altro tempo :ok: . terminata l'introduzione vi descrivo la situazione:

case: enermax chakra
hd: maxtor DiamondMax Plus 200Gb (questi 2 li ho già...:asd: )

alimentatore : lcpower titan 560 W --> 55€

processore: E6420 (163€) oppure E6600 (198€)

scheda madre: Gigabyte ds3 rev 3.3 -->100€
Asus p5b liscia --> 100€
Asus p5b deluxe --> 150€

ram: Team Group Elite PC6400 2x1Gb --> 90€

scheda video: 7600GT--> 95€
8600GT--> 112€
x1650pro-->97€
x1950pro-->117€

allora iniziamo dall'alto:
1-la scelta del processore dipende da quanto scende di prezzo (qualche idea su quanto possa arrivare?:rolleyes: ) e da quello che scelgo come scheda madre, cioè se prendo una scheda che costa più della gigabyte devo scendere nel prezzo del processore.:blush:

2-per la scheda ero orientato verso la gigabyte, però ho visto in alcune discussioni che ce ne sono di altre che forse sono migliori che non si spostano troppo da quel prezzo. vorrei qualche consiglio su una mobo con la quale possa fare overclock senza problemi (in questo caso rientra in gioco il processore: se posso alzarlo allora conviene spendere meno in quello e aggiungere qualche euro alla scheda;) )

3-non gioco molto con il pc, però volevo prendere qualcosa di decente come scheda video, il budget per la scheda ruota intorno ai prezzi indicati, se ne avete di migliori proponete, se non aiutatemi a scegliere tra quelle.

credo di aver finito:asd: vi ringrazio già per la pazienza e per gli aiuti che date sempre!!! ciao:D
 
guarda l'E6600 dovrebbe scendere fino a 160-170€ quindi ti consiglio quello.La scheda madre prendi o la GA-P35C-DS3R con chipset P35 e supporto sia DDR2 che DDR3 o la P5B-deluxe.Per quanto riguarda la scheda video se rimani in DX9 prendi la X1950PRO se vuoi anche le DX10 prendi la 8600GT
 
ma cosa cambia tra la ds3 e quella che hai detto tu?? ho letto in giro qualcosa ma non ho capito un gran che....:rolleyes: perchè c'era in giro anche una p5k....se mi dai qualche informazione mi fai un favore.
ma alla fine come processore, se l'E6600 scende di 30/40€ allora sarà lo stesso anche per l'E6420, ma allora non conviene risparmiare qualcosa su quello se tanto poi faccio overclock?? non so, ditemi voi...

per la scheda video non saprei, alla fine costano uguali quelle due...lasciando stare il fatto della dx10 qual'è la migliore?? e vale la pena prendere un dx10 ora??
 
quella ds3 ha il chipset 965 se non supporta le DDR3.Se fai oc all0ra prendi l'E6420 e spendi i soldi per un bel dissi.Tra le 2 schede video la più potente è la X1950PRO, se non hai intenzione di spendere altri soldi per una scheda video DX10 st'altr'anno o già a fine anno prendi la 8600GT se invece vuoi aspettare la seconda generazione di schede video DX10 e quindi spendere soldi tra 6-7 mesi per acquistarne un'altra prendi la X1950PRO
 
allora a questo punto prendo la x1650pro, non mi sembrava così male quando mi informavo....
cmq rimane la domanda sulle schede: in sostanza cosa cambia? cioè perchè una è meglio dell'altra??:doh:
 
per il chipset, per il supporto alle DDR3 e anche perchè con questa puoi fare il raid cosa che con la ds3 normale mi sembra che non puoi fare
 
ok, altra domanda, ho visto che la p35 ds3r è a 130€, mentre c'è un p35 ds3 che rimane a 106€...mi sai dire cosa cambia tra le due???
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top