Ubuntu e Vecchio Pentium III

Pubblicità
Il pentium III quando era ancora in vita ci metteva una vita a caricare qualsiasi cosa...E pure il pc dal quale scrivo comincia ad avere dei problemini...Scusami ma come faccio a capirlo se è ATX?(Quanto mi sento ignorante...)
 
Il pentium III quando era ancora in vita ci metteva una vita a caricare qualsiasi cosa...E pure il pc dal quale scrivo comincia ad avere dei problemini...Scusami ma come faccio a capirlo se è ATX?(Quanto mi sento ignorante...)


Se è largo circa 20 cm è atx, se è largo quanto il lettore cd/dvd è un vecchio at e quindi non riutilizzabile...

Se metti su i s.o. come scritto nel mio post precedente per la navigazione su internet non avrai problemi. Il pentium III potrà fare quello e poco altro, mentre con l'athlon potresti farci diverse altre cosette ma con nessuno dei due puoi pretendere di fare grafica 3d, usare photoshop o altre attività impegnative. Per quelle bisogna prendere un pc nuovo e, a seconda dell'uso, la configurazione sotto i 200€ che ti ho postato sarebbe largamente insufficiente...
 
Ti ringrazio,non ho la più pallida idea di quanta memoria abbia in totale il PIII perchè non si accende più,so solo che una delle due ram aggiunta è da 256mb,l'altra non lo so,l'hard disk dovrebbe essere un maxtor diamond plus 8 (dovrebbe essere da 30 o 40 gb).Quindi mi conviene compare una scheda madre + scheda video (visto che non so quale delle due è partita) usate...
 
Ti ringrazio,non ho la più pallida idea di quanta memoria abbia in totale il PIII perchè non si accende più,so solo che una delle due ram aggiunta è da 256mb,l'altra non lo so,l'hard disk dovrebbe essere un maxtor diamond plus 8 (dovrebbe essere da 30 o 40 gb).Quindi mi conviene compare una scheda madre + scheda video (visto che non so quale delle due è partita) usate...

Prima di comprare una scheda madre "nuova" (cioè usata) per il pentium -spesa che non so quanto possa essere conveniente- io farei delle prove:

montare un altro alimentatore;
usare i banchi di ram uno alla volta e cambiandogli slot;
scollegare l'hdd e verificare se almeno arriva alla fase di post.

usato per usato si trova di meglio che un pentium III...
 
Allora, ho fatto partire la live di lubuntu su un pentium III (866Mhz) con circa 300 mb di ram e il tutto girava dignitosamente (considerando anche che era una live). Non mi chiedere altri dati perchè nel tentativo l'alimentatore mi ha abbandonato facendo i fuochi d'artificio...:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top