Ubuntu 10.04 LTS non trova le partizioni

Pubblicità

EdoardoLiver

Utente Attivo
Messaggi
172
Reazioni
6
Punteggio
16
Salve a tutti, già in precedenza sul mio portatile avevo messo ubuntu, ora ho voglia di installarlo sul mio nuovo pc fisso.
purtroppo quando faccio partire l'installazione e arrivo al passaggio delle partizioni non vedo nulla, proprio non ce ne sono, cosa devo fare?
Sul mio hdd da 1,5 Tb ho le seguenti partizioni:
Acer (C:) 1333 gb NTFS
SYSTEM RESERVED 100 MB NTFS
VOLUME 48 GB NTFS

ah dimenticavo, vorrei installare ubuntu nella partizione da 48 GB

Allego una immagine per sicurezza :D

grazie a tutti in anticipo.


PARTIZIONI.webp
 
Stranissimo, mai visto che l'installer di una distro Linux non trovi le partizioni di un disco.
Quando installi seleziona la voce "partizionamento avanzato", o qualcosa di simile, e scrivici in dettaglio cosa ti dice. Visto che sei in ambiente live, dovresti essere in grado di postarci uno screenshot, volendo. Sempre da live potresti darci l'output del comando cat /proc/partitions
A occhio quella partizione da 48 Gb dovrebbe chiamarla /dev/sda4.
Visto che hai 8 Gb di RAM ti consiglio di non creare la partizione di swap e di dedicare tutti quei 48 Gb al sistema. Sempre selezionando il partizionamento avanzato dall'installer, digli di utilizzare e formattare solo quella, dagli / come mount point e digli di non utilizzare le altre
 
Stranissimo, mai visto che l'installer di una distro Linux non trovi le partizioni di un disco.
Quando installi seleziona la voce "partizionamento avanzato", o qualcosa di simile, e scrivici in dettaglio cosa ti dice. Visto che sei in ambiente live, dovresti essere in grado di postarci uno screenshot, volendo. Sempre da live potresti darci l'output del comando cat /proc/partitions
A occhio quella partizione da 48 Gb dovrebbe chiamarla /dev/sda4.
Visto che hai 8 Gb di RAM ti consiglio di non creare la partizione di swap e di dedicare tutti quei 48 Gb al sistema. Sempre selezionando il partizionamento avanzato dall'installer, digli di utilizzare e formattare solo quella, dagli / come mount point e digli di non utilizzare le altre

Ho seguito la tua guida, ho trovato i dati richiesti ma durante l'installazione quando arrivo al passo delle partizioni non posso proseguire, è tutto bloccato.

Allego un immagine

Grazie per i consigli.

partizioni UBUNTU.webp

Magare devo impostare qualcosa dal BIOS?
o forse devo ricreare una partizione con dei parametri differenti?
se si elencateli per piacere
grazie a tutti per la disponibilità
:D
 
Ultima modifica:
Puoi mica provare con una versione più recente di ubuntu?
Io vorrei mettere la 10.04 LTS
prima sono riuscito ad installare la 9.04 e funziona, il problema e che non posso aggiornarlo alla 10.04
Mi da errori...
La 10.04 non mi trova gli hdd e le partizioni, ho installato anche un altro hdd da 80gb e non me lo trova.

Grazie a tutti
 
Si, intendo...puoi provare la live di una versione più recente per vedere se le nuove hanno lo stesso errore? Non dico di installare
 
Sembra proprio un bug dell'installer, il sistema le partizioni le vede senza problemi. Puoi provare ad installare il sistema col cd alternate, magari quello funziona.
Perché vuoi installare una versione così vecchia?
Se è perchè non vuoi Unity non c'è problema, con due click torni all'aspetto grafico "all'antica", coi pannelli uno sopra e uno sotto (è quello che ho fatto anche io). Se è perché vuoi una versione LTS sappi che anche quella che esce tra meno di un mese sarà anch'essa LTS, e ne parlano gran bene
 
Sembra proprio un bug dell'installer, il sistema le partizioni le vede senza problemi. Puoi provare ad installare il sistema col cd alternate, magari quello funziona.
Perché vuoi installare una versione così vecchia?
Se è perchè non vuoi Unity non c'è problema, con due click torni all'aspetto grafico "all'antica", coi pannelli uno sopra e uno sotto (è quello che ho fatto anche io). Se è perché vuoi una versione LTS sappi che anche quella che esce tra meno di un mese sarà anch'essa LTS, e ne parlano gran bene

Era l'aspetto grafico che non mi piaceva, mi piace quello tradizionale.

Allora posso prendere la versione più recente e mettere l'aspetto grafico vecchio?

Nel frattempo scarico quella nuova e vedo se riesco ad installarla :)
Grazie a tutti :)
 
basta dare
Codice:
sudo apt-get install gnome-session-fallback
e selezionare la sessione Gnome Classic quando fai login.
L'unica differenza degna di nota è che per aggiungere/rimuovere oggetti dai pannelli non ti basterà più cliccare il tasto destro del mouse ma dovrai fare ALT+tasto destro
 
basta dare
Codice:
sudo apt-get install gnome-session-fallback
e selezionare la sessione Gnome Classic quando fai login.
L'unica differenza degna di nota è che per aggiungere/rimuovere oggetti dai pannelli non ti basterà più cliccare il tasto destro del mouse ma dovrai fare ALT+tasto destro

Perfetto!!
Ho riscontrato ancora il solito problema con le partizioni
Potete dirmi voi quale versione dei scaricare?
Guardate le specifiche del mio pc, io scarico la desktop 64 bit
Grazie :)
 
Ma come è possibile!!!!!!
Prova con la versione alternate, se ti fidi a fare un'installazione testuale. E' facile, i passi da seguire sono sempre gli stessi.
12.04 beta http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/12.04/ubuntu-12.04-beta1-alternate-amd64.iso
11.10 current http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/11.10/ubuntu-11.10-alternate-amd64.iso

Ora provo con alternate, vediamo se arriveremo ad una conclusione.
Non ho mai tribulato così tanto con ububtu, anzi non mi ha mai dato problemi.
Grazie per la disponibilità ho già fatto partire i download delle versione che mi hai linkato :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top