TV HEVC H265 predisposto?

Pubblicità

megima

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
2
Punteggio
25
Salve, domanda particolarmente tecnica e specifica.
TV SAMSUNG UE40HU6900DXZT (2014): nel manuale è scritto Codec Video HEVC (H.265), attualmente ricevo tutto perfettamente (anche 200 e recentemente 558) ma i tecnici Samsung dicono che non è MAIN 10 e occorrerà un decoder esterno DVB/T2 HEVC/H.265 MAIN 10 BIT per poter sintonizzare in maniera corretta i canali. Domanda: da quanto credo di aver capito, i 10 bit serviranno per poter vedere le emissioni 8K (campa cavallo e comunque non mi importa!), vorrei invece capire se comunque le future trasmissioni (indipendentemente da come saranno emesse) si potranno vedere anche semplicemente in HD. Grazie!
 
Hevc Main10 è un codec video, Dolby Digital Plus è codec audio.
Mi sembra di aver già scritto che il test con il canale di test è in Dolby Digital e quel formato lo decodifichi.
 
Hevc Main10 è un codec video, Dolby Digital Plus è codec audio.
Mi sembra di aver già scritto che il test con il canale di test è in Dolby Digital e quel formato lo decodifichi.
OK, ti ringrazio (il mio know-how specifico è abbastanza basso), e mi auguro che le tue rassicurazioni si avverino.
Il mio TV, per l'uso home cui è destinato, è ancora in perfette condizioni e ottimo anche come video (un ottimo pannello) e audio.
Mi peserebbe il dover maneggiare l'aggiunta del decoder esterno.
Lo usa principalmente mia moglie, io guardo essenzialmente lo sport in santa pace sul PC tramite un tuner USB (tra l'altro da pochi €) connesso all'antenna che sintonizza tutto e di più. E, aggiungo, il PC (di buon livello) riproduce con VLC in video e audio tutti i file di test suddetti (solo i jellyfish da 160mbps in su presentano pause di caricamento, OK il 140mbps).
Quando e se arriveremo alla fine della ... "evoluzione tecnologica", eventualmente aggiornerò la mia esperienza.
Saluti e ancora grazie!
 
Un ultimo aggiornamento (per ora, in futuro ....).
Avevo comunicato al S.C. Samsung le ultime risultanze dei test eseguiti (vedi in precedenza) e la risposta conseguente è questa:
<< il suo Tv serie H del 2014 ha solo il profilo base e non quello a 10 bit integrato in tutti i modelli Tv a partire dal 2017.
Vedere attualmente determinati canali non conferma che il suo Tv sia predisposto per il MAIN 10 BIT, ma semplicemente dipende dal fatto che quella frequenza non è ancora stata sostituita dalle nuove codifiche. >>

Obiettivamente, non avendo io il know-how necessario per poter dar ciecamente credito a tecnici in contraddizione, non mi resta che attendere e sperare di poter contraddire il tecnico Samsung ....
 
Guarda, anche io sto ancora vedendo tutti i canali "standard" con un decoder hd humax comprato subito allo switch off.
Quando i canali smetteranno di funzionare amen, prendo un altro decoder e nel mentre non morirà nessuno per qualche giorno senza tv.
 
Infatti i problemi seri sono altri, ma infastidisce non poter avere informazioni e tempi certi ufficiali, per cui si teorizzano continue modifiche con pianificazione e date che lasciano il tempo che trovano.
E comunque per qualche anziano che si consola con la compagnia della TV anche "qualche giorno senza" può essere pesante.
Scommetto che anche tu non riusciresti a stare senza smartphone (per esempio) anche pochi minuti!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top