Turbo Boost

Pubblicità

Fede90

Utente Attivo
Messaggi
79
Reazioni
10
Punteggio
28
Salve forum mi sono appena iscritto :)
Un mese fa ho assemblato il mio nuovo pc che monta una CPU AMD Phenom II x6 1075T che dovrebbe avere come tecnologia il turbo boost che ne dovrebbe aumentare la frequenza fino a 3.5 GHz sotto sforzo.
Solo che secondo il tool Easy Tune 6 della mia scheda madre Gigabyte GA-990FXA UD3 il procio sotto sforzo raggiunge solamente i 3.0GHz di frequenza.
E' normale? :look:
 
se sei disposto a usare il pc con la sola mano destra per mouse e tastiera, mentre con la sinistra tieni un annaffiatoio pieno di azoto liquido da versare continuamente sulla cpu, puoi overclockarlo.

Per la verità, se il modello da te scelto è dato per una velocità max di 3.5ghz ma non ci arriva, può essere che non lo hai caricato abbastanza oppure mantieni la scheda madre impostata su bassi consumi (voce presente nel bios uefi).
 
Diciamo che dovrebbe arrivare a 3.5Ghz con il turbo boost della tecnologia AMD ma non vorrei dire una cazzata. Personalmente non vorrei overckloccarlo ma capire come funziona questa tecnologia.

P.s: :lol::lol:
 
Nel bios è tutto settato su auto tranne una voce chiamata Core unlock

Comunque a cosa dovrebbe servirmi cpu-z?
 
cpu-z è un piccolo programma (ottimo e gratuito) che monitora l'attività del processore e della ram. Ne riconosce marca e modello e indica l'esatto carico di lavoro che stanno sopportando nel momento in cui avvii il programma. Se lo avvii mentre usi una applicazione multi core o comunque che fa "sudare" la cpu, consultandolo puoi vedere quanto davvero rende quest'ultima.
 
Allora, vai nel bios e attiva il Turbo Boost!
Da windows fai partire IBT con strees level su Maximum!
Prima di far partire IBT, che é uno stres test, apri CPU-Z e controlla se la frequenza di clock sale (Core Speed)! Se non aumenta prova ad aggiornare il Bios ;D
 
Boh ho provato un pò con IBT che ha portato le temp della mia cpu a 70°C secondo Easy Tune 6 (il che mi ha allarmato un pò) ma il clock del processore rimaneva fermo a 3.013GHz
 
Scusa mi sapresti dire cos'è superPi?

P.S.: secondo core temp la temperatura è di 29°C a riposo mentre easytune6 dice 40 :boh:
 
prova anche hwmonitor e confronta le temp

superPi è un benchmark che conta i numeri decimali del Pgreco.sfrutta 1-2 core,quindi se è attivo il turbo ti appare subito
 
prova anche hwmonitor e confronta le temp

superPi è un benchmark che conta i numeri decimali del Pgreco.sfrutta 1-2 core,quindi se è attivo il turbo ti appare subito

Ri-Ciao mr.frizz :) allora ti dico subito:
HWMonitor conferma le temperature di CoreTemp e quindi 28/29°C a riposo e 33/35°C circa sotto sforzo ovvero con super Pi in funzione

Con superPi si è attivato il turbo boost :) infatti CPU-z mi segnalava 3517MHz di frequenza della CPU.
Riguardo a easytune6 il tool della scheda madre Gigabyte 990FXA ho letto che non è proprio affidabile come anche la temp che segnala il BIOS (che è circa 42°C) perchè pare che il sensore sia vicino alla zona di alimentazione della CPU.
Ritieni più affidiabili HWMonitor e CoreTemp del suddetto tool della motherboard?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top