Truffa spediamo.it

Pubblicità

waterlo

Utente Attivo
Messaggi
620
Reazioni
54
Punteggio
52
Buongiorno, vorrei raccontarvi la mia esperienza con il sito spediamo.it che utilizzo da anni per spedire senza mai nessun problema.

Ho spedito per fortuna un oggetto dal valore di 50 euro e dagli aggiornamenti del tracking vedo che il pacco non è arrivato a destinazione dal cliente ma che è stato bloccato in sede del corriere della sua città.
Il call center funziona solo dalle 10 alle 12 e non sempre riesci a parlare con operatore, quando si riesce è un continuo far finta di nulla, non si riesce a capire che fine ha fatto il pacco, chi ha sbagliato o peggio se è stato rubato. La risposta automatica via mail invece è:stiamo aspettando che SDA ci dia una risposta. Dopo 15 giorni non se ne viene a capo.
L'operatrice del call center risponde a toni poco professionali senza ascoltare minimamente.
Ho chiesto la restituzione del valore del pacco + Spedizione e mi è stato risposto che loro non rimborsano su carte di credito! Ma solamente possono darmi 10 euro di credito spendibile per un altra spedizione! Penso che andrò direttamente in polizia postale oltre che segnalare l'accaduto su qualsiasi forum!

Cercate su google trustpilot spediamo.it e leggetevi le recensioni, qualcosa in questa azienda sta succedendo e non possono passarla liscia!!!

Spero che sia utile a chi deve spedire!
 
Io ho spedito 1 mese fa un pacco e tutto ok, e oggi ne ho spedito un altro è appena venuto il corriere a ritirarlo.
Il problema non penso sia di spediamo.it, ma della logistica di SDA che c'è dietro
 
Io ho spedito 1 mese fa un pacco e tutto ok, e oggi ne ho spedito un altro è appena venuto il corriere a ritirarlo.
Il problema non penso sia di spediamo.it, ma della logistica di SDA che c'è dietro
Ma guarda infatti sono anni che spedisco con loro e mai capitato nulla, però l'assistenza post vendita è a carico di spediamo perché la spedizione la acquisti da loro e non possono divagare se succede qualcosa...se sda ha sbagliato devono vedersela tra di loro e rimborsare...
Su trustpilot ne sto leggendo di ogni nelle recensioni
 
Boh, fatto sta che se perdono il pacco che io oggi ho spedito io centro poco. Sarà il mio socio che poi se la dovrà vedere.
Ho spedito in Valle d'Aosta 1 mese fa un notebook e nessun problema.
oggi ho spedito una gpu.
 
Boh, fatto sta che se perdono il pacco che io oggi ho spedito io centro poco. Sarà il mio socio che poi se la dovrà vedere.
Ho spedito in Valle d'Aosta 1 mese fa un notebook e nessun problema.
oggi ho spedito una gpu.
Spero non succeda nulla, però mi sentivo di condividere la mia esperienza con voi del forum visto che le recensioni negative online sono parecchie e ho letto consigliarlo come servizio
 
Lì secondo me centra SDA. Magari il tuo destinatario fa il furbetto vedendo che non si è aggiornato lo stato della consegna.
A me ad es c'è ancora un pacco dichiarato in partenza dopo un mese che l'hanno spedito, mi è arrivato in stato pietoso e l'ho rifiutato, è tornato indietro al mittente il quale ne ha fatto un'altro, l'ha rispedito e mi è arrivato.
 
Lì secondo me centra SDA. Magari il tuo destinatario fa il furbetto vedendo che non si è aggiornato lo stato della consegna.
A me ad es c'è ancora un pacco dichiarato in partenza dopo un mese che l'hanno spedito, mi è arrivato in stato pietoso e l'ho rifiutato, è tornato indietro al mittente il quale ne ha fatto un'altro, l'ha rispedito e mi è arrivato.
No purtroppo dal destinatario non è mai arrivato, rimane bloccato in sede sda senza partire per il domicilio del cliente e senza un motivo, o almeno packlink non riesce a darmi una motivazione...
Quello che mi fa strano è che tantissimi altri utenti hanno avuto il mio identico problema
 
Si tratta di un sito che vuole solo guadagnare il più possibile spendendo il minimo.

Difatti o va tutto bene o sei fregato. Nel secondo caso non c'è assistenza rimborsi o servizio clienti. Mettono 3 sottopagati in croce così di bellezza perché devono avere un call Center per questioni legali.
 
Si tratta di un sito che vuole solo guadagnare il più possibile spendendo il minimo.

Difatti o va tutto bene o sei fregato. Nel secondo caso non c'è assistenza rimborsi o servizio clienti. Mettono 3 sottopagati in croce così di bellezza perché devono avere un call Center per questioni legali.
Addirittura leggo di utenti che hanno assicurato la spedizione pagando supplementi proporzionati al valore del pacco mai rimborsati...
 
Appena truffato anche io, speso 21,20 euro per un pacco misure 56x40x100 che pesa 8 kg. dichiaro addirittura 20kg (fino a 30 prezzo uguale).
56x40x100_Screenshot 2024-06-20 162144.webp

Nonostante foto in cui si evince chiaramente l'ingombro, dicono che la pesatrice "ministeriale" delle poste ha rilevato misure di:
54,5x40,5x103,5
guarda caso 1 CENTIMETRO nel totale che fa scattare la tariffa superiore!

ecco la tariffa applicata da loro:
54-41-103_Screenshot 2024-06-20 162424.webp

se scendiamo di 1 solo centimetro sarebbe stato così:
50x40x103_Screenshot 2024-06-20 162341.webp

eh eh il prezzo che ho pagato per il servizio!!

Ho chiesto tramite PEC dell'avvocato la misurazione della pesata.
Ma loro fanno i vaghi e minacciano costi aggiuntivi di penale se non pago ENTRO IL GIORNO LAVORATIVO..
Ah.. Email mandata alle 23.55 di notte!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi sono sempre trovato bene quindi mi pare strano e ho spedito anche in case da 20kg
 
Ciao!

Anche io sempre utilizzato il portale per spedire, anche durante periodo covid, mai avuto un problema!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top