Bella domanda, veramente una bella domanda, sai vero che stai parlando di Facebook (e anche io vi sono iscritto, e tutti i dati sono falsi e l'email data è una di quella a scadenza, (ossia che se non la rinnovo o se voglio scompare all'istante e ti ricordo che ultimamente è venuto fuori un sito, mi sembra inglese, che fa uguale con i numeri telefonici, ti faccio un esempio, hai presente quando ti chiamano al tuo cellulare per fare pubblicità, dopo riprova a rifare quel numero e vedrai che ti risponde, o non esistente o non più attivo o inraggiungibile) - e sulla polizia postale che enuncia bigendian, e normale che lo faccia, per il semplice fatto, che facebook, non ha responsabilità diretta su certe cose, - bisognerebbe essere un pò hacker per scoprire il suo ip o ipv4 per risalire a lui, ma se a cancellato tutto, non lo ritrovi neanche con il lanternino. Ecco giulore, mi ha anticipato, di poco, ma mi ha anticipato, una è quella, un altra e vedere se appare il solito profilo o numero telefonico su altre chat, ma ci credo veramente poco, certo, mica sempre i furbetti, sono furbi, ci sono anche dei bischeri che si credono furbi. Comunque se vuoi comprare qualcosa, vai sul quasi sicuro, ma non certo Facebook, TikTok o altri, in internet, se cerchi trovi liste di siti truffa, come se hai sul tuo browser installato privacy badger + Ublock origin lite + malwarebytes browser, (che è diverso da quello che si usa per cercare i malware), non su tutto, ma ti offrono una bella mano anche su quello, a me mi succede abbastanza spesso, girovagando per internet, che mi blocchino la pagina e mi dicano per quale motivo, non sempre, ma bloccare se è iscritta nella lista nera te la bloccano.