Troubleshooting: pc amd che si spegne random

Pubblicità

FliMoMi

Utente Attivo
Messaggi
263
Reazioni
35
Punteggio
42
Salve a tutti, comincio con lo scusarmi in caso ho sbagliato sezione.
Comunque sono qui oggi perchè ho un problema con un pc di un mio amico, posto qui sotto la build (non fatta e montata da me):
CPU: Ryzen 7 5800X
MOBO: ASUS ROG Strix X570-F gaming
PSU: Corsair RM850 (2021) 850W
RAM: G.Skill DIMM F4-3600C16D-16GTZN (16GB)
DISSIPATORE: Noctua NH-U12A
CASE: Cooler Master H500P
NvMe: Samsung MZ-V8P2T0B 980 PRO 2TB
GPU: ASUS TUF 3070Ti

Ribadisco che il pc non l'ho montato io. Sta di fatto che il problema "principale" è che il pc dopo tot minuti si spegne (pare tipo un calo di corrente, dato che il led rgb sfarfallavano). Si spegne durante fasi di gioco, di lavoro e in idle. Si spegne persino nel bios.
All'inizio ho pensato potesse trattarsi o della MOBO o della PSU (ho escluso a prescindere il lato softwarre dato che per scaramanzia abbiamo anche formattato [prima di verificare che si spegnesse pure nel bios ]). Le temperature prima che il pc si spegne sono nella norma. Ho notato che muovendo letteralmente di pochissimi millimetri il cavo dietro l'alimentatore il pc si spegneva di conseguenza. Nel dubbio ho preferito aprire il tutto e verificare se i cavi erano ben attaccati. Quelli sulla MOBO erano ben messi, sulla gpu c'erano due rail diverse (strano dato che comunque una rail può riempire 2 slot da sola), comunque ho usato solo un cavo (con 2 attacchi eh) e ho ben fissato. Riaccendiamo ed adesso non arriva nemmeno alla schermata di boot di windows, si spegne poco dopo il logo del bios. Per sfizio controllo anche il retro della PSU e noto che l'attacco principale ATX (quello spesso per intenderci) non era al cento per cento dentro, ho provato a spingerlo meglio dentro ma si è mosso di forse un millimetro. Dato che faceva caldo e non avevamo troppo sbatta di smontare la PSU e relativi cavi, abbiamo rimontato tutto per poi successivamente rispedire il tutto ad amazon. Risistemato tutto, ho riacceso il pc, per scaramanzia, e già dopo 10 min è rimasto acceso (come dovrebbe fare normalmente). Non contento ho aperto OCCT (che prima mi era impossibile aprire dati i continui spegnimenti) e ho fatto un test su tutto... Dopo 4 ore ancora dovefva spegnersi. Stamani l'amico mi contatta e mi dice che non gli sta dando più problemi.

Poteva essere davvero un cavo mal inserito a causare questo problema? Nel dubbio l'amico vorrebbe rispedire, per scaramanzia la MOBO e la PSU, assecondo?
 
si proterva benissimo esser il cavo non inserito, ma se adesso non da problemi non vedo perchè fare dei resi

Ovviamente se ci sta un cavo male inserito si hanno delle conseguenze e queste possono anche essere lo spegnimento improvviso in quanto non fa bene contatto
 
si proterva benissimo esser il cavo non inserito, ma se adesso non da problemi non vedo perchè fare dei resi

Ovviamente se ci sta un cavo male inserito si hanno delle conseguenze e queste possono anche essere lo spegnimento improvviso in quanto non fa bene contatto
Come hai detto il cavo ATX era inserito male! P.S. rimetti l'alimentazione alla scheda video come era.
Concordo con @Conner_TN devi rimettere 2 cavi ben distinti alla scheda video
Grazie per le risposte! Comunque come mai vanno due cavi distini e non uno solo da 2? Cosa mi son perso?
 
Grazie per le risposte! Comunque come mai vanno due cavi distini e non uno solo da 2? Cosa mi son perso?
serve ep[r le schede che assorbono tanto coem la 3070ti o la 3080

Bilancia l'assorbimento sulle pci express, evita surriscaldamenti e spegnimenti se ci sono picchi di consumo
 
Grazie per le risposte! Comunque come mai vanno due cavi distini e non uno solo da 2? Cosa mi son perso?
Probabilmente la lezione di fisica dove il professore ha spiegato la legge di ohm?? . Oltre a questo: perché caricare al massimo una linea 12 V e lascia l'altra a riposo. Magari internamente non sono distinte, ma nel dubbio.........
 
Probabilmente la lezione di fisica dove il professore ha spiegato la legge di ohm?? . Oltre a questo: perché caricare al massimo una linea 12 V e lascia l'altra a riposo. Magari internamente non sono distinte, ma nel dubbio.........


Oggi la maggioranza degli alimentatore hanno una sola linea, l'RM850x almeno ne ha una e per quell'alimentatore non dovrebbe esser eun problema nemmeno usare il singolo cavo a Y visto che parliamo di un prodotto nuovo cui i cavi pci express in dotazione dovrebbero reggere oltre i 300w

1652983045250.webp

Diciamo che con il doppio cavo in questo caso si hanno sicuramente temperature inferiori sulla pci express, ma i cavi di un RM850x sono buoni, è p[iù un discorso teorico che pratico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top