Trojan + account hackerati

Pubblicità

Giov90

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
6
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho aperto un file setup pericoloso, NON è comparsa la classica richiesta di Windows di eseguire il setup, bensì Windows Defender mi ha segnalato immediatamente la presenza di un virus Trojan:Win32/Wacatac.B!ml? alchè, essendomi impaurito, gliel'ho fatto rimuovere e ho subito eliminato il Setup. Dopodiché ho effettuato una scansione completa con Windows Defender e con Microsoft Safety Scanner e sembrava tutto a posto. SPOILER: non lo era.
Al risveglio ricevo su Gmail nel telefono, e-mail di cambio dati di accesso a Instagram e Steam, alché mi fiondo su un mio PC secondario e inizio a rimuovere dispositivi collegati dagli account google e cambiare password a TUTTI i miei account esistenti su qualsiasi piattaforma. In questi giorni ho recupeato Instagram e Steam e aggiunto in tutti gli account importanti in cui era possibile la 2FA con Google Autethicator (offline ma con più copie backup) e Passkey. Le password importanti le tengo appuntate a mano e provo a non utilizzarle, optando invece per l'accesso tramite passkey; quelle dei siti meno importanti le ho trasferite su Bitwarden. Ho anche resettato il modem.
Il PC che era stato infettato nel frattempo è rimasto spento, ora vorrei accenderlo, senza connessione a internet, per copiare le cartelle personali su SSD esterno e aprire al volo un paio di programmi per leggere un paio di info prima di resettare PC (tramite USB) e anche il bios. Credete che tale passaggio di riaccendere il computer possa espormi a altri pericoli?
Una volta terminato il reset, farei molteplici controlli ai file copiati sull'SSD con diversi antivirus prima di trasferirli sul PC.. Ho letto sul forum che parlate bene di Bitdefender, Kaspersky, ADWCleaner, Roguekiller ecc... Quale/i mi consigliate? Dovrei fare anche una scansione con TDSSKiller?
Grazie a tutti per l'aiuto
 
Ciao a tutti,
qualche settimana fa ho aperto un file setup pericoloso, NON è comparsa la classica richiesta di Windows di eseguire il setup, bensì Windows Defender mi ha segnalato immediatamente la presenza di un virus Trojan:Win32/Wacatac.B!ml? alchè, essendomi impaurito, gliel'ho fatto rimuovere e ho subito eliminato il Setup. Dopodiché ho effettuato una scansione completa con Windows Defender e con Microsoft Safety Scanner e sembrava tutto a posto. SPOILER: non lo era.
Al risveglio ricevo su Gmail nel telefono, e-mail di cambio dati di accesso a Instagram e Steam, alché mi fiondo su un mio PC secondario e inizio a rimuovere dispositivi collegati dagli account google e cambiare password a TUTTI i miei account esistenti su qualsiasi piattaforma. In questi giorni ho recupeato Instagram e Steam e aggiunto in tutti gli account importanti in cui era possibile la 2FA con Google Autethicator (offline ma con più copie backup) e Passkey. Le password importanti le tengo appuntate a mano e provo a non utilizzarle, optando invece per l'accesso tramite passkey; quelle dei siti meno importanti le ho trasferite su Bitwarden. Ho anche resettato il modem.
Il PC che era stato infettato nel frattempo è rimasto spento, ora vorrei accenderlo, senza connessione a internet, per copiare le cartelle personali su SSD esterno e aprire al volo un paio di programmi per leggere un paio di info prima di resettare PC (tramite USB) e anche il bios. Credete che tale passaggio di riaccendere il computer possa espormi a altri pericoli?
Una volta terminato il reset, farei molteplici controlli ai file copiati sull'SSD con diversi antivirus prima di trasferirli sul PC.. Ho letto sul forum che parlate bene di Bitdefender, Kaspersky, ADWCleaner, Roguekiller ecc... Quale/i mi consigliate? Dovrei fare anche una scansione con TDSSKiller?
Grazie a tutti per l'aiuto

Accendere il pc scollegato da windows è l'opzione migliore da fare, salva i file su una chiavetta e formatta il pc.

Compra Bitdefender o Kaspersky, magari una licenza valida per due pc e scansiona le chiavette.

Ovviamente NON scaricare mai più software pirata.
 
Accendere il pc scollegato da windows è l'opzione migliore da fare,
Cosa vuol dire accendere il PC scollegato da Windows? Intendi tramite modalità provvisoria?

Perché come dicevo avrei bisogno per un paio di minuti di avviare windows normalmente in modo da aprire due programmi e leggere delle impostazioni prima di resettare tutto...
Devo anche copiare parecchi file su SSD esterno
 
Se non erro l'unico modo per farlo sarebbe collegare l'SSD a un altro a PC tramite un lettore di SSD, tuttavia l'idea di collegare al mio PC secondario un SSD potenzialmente ancora infetto non mi fa stare molto tranquillo... Rischierei di infettare anche quello
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top