DOMANDA Trasformare PC in wifi range extender

Pubblicità

Apocalypse480

Utente Attivo
Messaggi
229
Reazioni
3
Punteggio
36
Salve a tutti, siccome il wifi non prende bene dappertutto in casa e non vorrei spendere soldi per ora, mi chiedevo se fosse possibile riamplificare il segnale che viene preso dal pc, insomma trasformare il mio portatile CON LINUX in un wifi range extender.
Ho la scheda wifi del pc e una chiavetta wifi, quello che voglio fare è prendere il segnale con la scheda del pc e riamplificarlo usando la chiavetta wifi. Come posso fare?
Grazie in anticipo delle risposte.
 
Con Ubuntu puoi condividere la connessione tramite network manager e impostare una scheda WiFi supportata in ap mode per creare l'access point.
 
Con Ubuntu puoi condividere la connessione tramite network manager e impostare una scheda WiFi supportata in ap mode per creare l'access point.

Si però non c'è traffico, il PC deve essere attaccato all'ethernet e poi viene utilizzato come espansore di segnale! Cosí come hai detto tu ! ..Lui intende ricevere segnale WiFi e riespandorlo
 
Ho provato a fare questa cosa, tipo con la scheda del pc ero connesso all'AP e con la usb avevo creato l'access point ma in ogni caso questo non veniva visto da nessun dispositivo e anche una volta che mi sono riuscito a connettere dall'altro pc con Windows non scambiava traffico.
 
Devi usare hostapd.
https://help.ubuntu.com/community/WifiDocs/WirelessAccessPoint
Usando network manager la rete Wi-Fi non viene vista da smartphone e non c'è una regola per il traffico Internet, segui la guida e non avrai problemi, se qualcosa non è chiaro chiedi qui o aiutati con Google.
Salve,
Dal momento che anche le *buntu son passate a Systemd, la guida linkata è ancora valida? Nella guida vedo files di configurazione che con Systemd son deprecati. Sto chiedendo per semplice info dal momento che non uso *buntu, però molto interessante 'sta cosa. ^^

Bye ^^
 
Si, io utilizzo quelle stesse impostazioni per condividere la connessione della chiavetta 3g dal mio netbook Acer aspire con lubuntu. Se vuoi semplificare le cose puoi utilizzare ap-hotspot-gui.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top