Trasformare il vecchio pc in nas

Pubblicità

My2cent

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
7
Punteggio
28
Ciao a tutti! Da giorni mi frulla l'idea di usare il vecchio pc come nas per questo chiedo consigli a voi se fosse possibile e soprattutto quanto consumerebbe se rimanesse acceso tutta la notte . La configurazione è la seguente:

cpu intel pentium 4 3.4 ghz
mob asus p5 gd1-fm/s
ram 2 gb ddr
scheda video ati hd4670 (serve nei nas?)
hdd wd da 500 gb (che potrei sostituire con 2 tb)
ali 350w marca cinese lol :lol:
 
il P4 da 90nm (prescott) scalda e consuma. :sisi:
per l'applicazione NAS sarebbe meglio anche il vecchio core 2 E6800 45nm.
su ebay si trovano moltissimi core 2 riciclati da stock a meno di 18 euro spedizione inclusa.
 
puoi sempre downvoltare e downcloccare il p4 e controllare consumi e calore (se hai un wattametro lo attacchi a monte del pc).
cmq la scheda video non ti serve se non ad aumentare i consumi.
 
Lascia stare il p4,alla fine dell'anno vedrai che avrai speso più che comprarti un mini pc..anche un banalissimo eeepc andrebbe benissimo..

Il problema poi sará la configurazione.è la prima volta che usi linux?
 
Lascia stare il p4,alla fine dell'anno vedrai che avrai speso più che comprarti un mini pc..anche un banalissimo eeepc andrebbe benissimo..

Il problema poi sará la configurazione.è la prima volta che usi linux?

i consumi erano quelli che mi preoccupavano di piu, si sarà la prima volta :)
 
Ti consiglio di dare cmq un occhio a nas4free che è la distribuzione linux che consiglio a qualsiasi persona con le tue stesse esigenze. Puoi anche settare un orario di spegnimento/accensione automatici, quindi il problema "consumi" verrebbe visto sotto un'altra ottica. Fatto sta che potresti accenderlo solo quando stai in download e in dlna, per il resto lo spegni....
 
Ciao se può essere di aiuto io ho un serverino domestico con debian composto da una scheda madre gigabyte , un procio Intel i3 4130T 8 GB di RAM 3 HD WD da 2 TB l'uno e un SSD Corsair. Il tutto consuma tester alla mano 50 watt in idle che aumentano fino ad un massimo di 70 quando faccio video-encoding, quindi a pieno carico.
 
Quella configurazione scalda e di conseguenza consumerà parecchio...se vuoi farti un nas in casa con possibilità di upgrade futuri io ti consiglio una configurazione am1 che consuma veramente poco ed offre grandi soddisfazioni. Io ho una config da 200€ prezzo medio di un nas di marca e mi trovo benissimo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top