PROBLEMA "trasferimento" modem fibra ottica da presa principale a secondaria

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mi aggancio anche io al discorso.

In sostanza, ieri finalmente è venuto a casa il tecnico della SIRTI ad effettuare l'allaccio della linea fibra. Trattasi di una casa completamente ristrutturata 2 anni fa.

Il tecnico mi ha agganciato al cabinet fibra + vicino a casa mia (circa 20 m) proprio al marciappiede difronte casa.

Alla presa principale vicino alla porta d'ingresso (che era mascherata con una placca chiusa) il tecnico ha montato il morsetto l'rj11 collegandovi i cavi del telefono fissando il frutto e la placca a muro!!!
Non sapevo che montassero la presa principale del telefono marchiata telecom!!!

In casa in fase di ristrutturazione, mi son fatto fare dall'elettricista 3 diversi attacchi telefonici in altrettante stanze.

Oggi ho montato il modem tiscali (arrivato ieri pomeriggio). Bene, ho subito notato dei valori di linea non allineati al contratto del tipo 38 mega in DOWN e 7 in UP.
L'ho spostato su altra presa e qui andava anche peggio: 20 mega in DOWN e 3 in UP, finchè non l'ho collegato alla presa principale che mi ha montato il tecnico Sirti ieri e li prendo praticamente banda piena: 100 in DOWN e 20 in UP.
Ma come è possibile?
E' problema di presa principale o dell'elettricista che ha fatto l'impianto a caizer 2 anni fa?
Eppure e casa dei miei genitori dove son passato alla fibra infostrada 1 mese fa e con impianto telefonico vecchio di 33 anni, su ogni presa la fibra arriva a piena banda. Da una presa all'altra non cala di 1 mb.

Altra domanda: posso in futuro sostituire la presa che mi ha montato il tecnico SIRTI ieri con quella della serie bTicino presente in tutta la mia casa?
Onestamente sembra come quella della foto presente nel primo post con solo 1 porta rj11. Non so se è uno splitter vdsl
1) problema strano. probabilmente si tratta della presa. aprila e fai una foto dei collegamenti dietro.
2) si, puoi sostituirla senza problemi con una presa bTicino.
 
Si certo. Queste sono le foto della presa montata dal tecnico SIRTI con i relativi collegamenti (quindi della presa principale accanto alla porta d'ingresso)
 

Allegati

  • image-27-11-16-04-23-13.webp
    image-27-11-16-04-23-13.webp
    488.2 KB · Visualizzazioni: 266
  • image-27-11-16-04-23-11.webp
    image-27-11-16-04-23-11.webp
    675.5 KB · Visualizzazioni: 271
  • image-27-11-16-04-23-7.webp
    image-27-11-16-04-23-7.webp
    589.3 KB · Visualizzazioni: 257
Queste invece sono le foto di una delle prese secondarie in particolare quella dello stanzino dove volevo mettere il modem (e dove c'è dispersione di banda allucinante)
 

Allegati

  • image-27-11-16-04-23-6.webp
    image-27-11-16-04-23-6.webp
    711.5 KB · Visualizzazioni: 168
  • image-27-11-16-04-23-4.webp
    image-27-11-16-04-23-4.webp
    734.4 KB · Visualizzazioni: 176
  • image-27-11-16-04-23-3.webp
    image-27-11-16-04-23-3.webp
    708.5 KB · Visualizzazioni: 166
  • image-27-11-16-04-23-2.webp
    image-27-11-16-04-23-2.webp
    669.2 KB · Visualizzazioni: 137
  • image-27-11-16-04-23.webp
    image-27-11-16-04-23.webp
    769.7 KB · Visualizzazioni: 142
Si certo. Queste sono le foto della presa montata dal tecnico SIRTI con i relativi collegamenti (quindi della presa principale accanto alla porta d'ingresso)

Queste invece sono le foto di una delle prese secondarie in particolare quella dello stanzino dove volevo mettere il modem (e dove c'è dispersione di banda allucinante)
cominciamo dalla presa principale a fare prove:
fai così: scollega i 4 fili dalla presa* che ti ha montato il tecnico sirti e giuntali con dei cappellotti o degli scotchlok bypassando la presa.
poi, prova sulla presa dove vuoi mettere il modem a vedere che portante ti aggancia.

se rimane la stessa, puoi ricollegare tutto com'era in un minuto.

in casa hai scatole di derivazione dove passa il cavo del telefono?


*stringi il pezzetto di plastica bianco e tiralo via. solleva il pezzo nero. tira via i fili.
 
ok proverò.
Si, a casa ho cassette di derivazione in quanto 2 anni e mezzo fa, in fase di ristrutturazione della casa e quindi anche dell'impianto elettrico, feci mettere una presa telefonica in ogni stanza (in quanto nel mio paese non c'era nemmeno l'ombra dell'idea primordiale della fibra)
Nel giro di 9 mesi (cioè a dicembre 2015) hanno iniziato a cablare a manetta la città in fibra
 
ok proverò.
Si, a casa ho cassette di derivazione in quanto 2 anni e mezzo fa, in fase di ristrutturazione della casa e quindi anche dell'impianto elettrico, feci mettere una presa telefonica in ogni stanza (in quanto nel mio paese non c'era nemmeno l'ombra dell'idea primordiale della fibra)
Nel giro di 9 mesi (cioè a dicembre 2015) hanno iniziato a cablare a manetta la città in fibra
OK. Allora, vedi di aprire le cassette di derivazione e vedere come ha giuntato i cavi l'elettricista. Sono molto comuni i casi di cavi giuntati con nastro isolante (se vedessi l'impianto di casa di mio zio ti spaventeresti)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top