DOMANDA Trasferimento files da server linux a NAS

Pubblicità

Davide62

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
salve a tutti !
dovendo rimpiazzare il mio server (con linux / ubuntu) con un NAS, mi trovo a dover trasferire i dati dal primo al secondo.
Il server ha due hd da 2,5'' in RAID (quindi in effetti basta copiarne uno solo) e il NAS ha 4 hd da 3,5''.
In concreto, come potrò fare l'operazione ?
Il NAS (seagate blackarmor) mi arriva a giorni ma suppongo (spero) che abbia una utility per copiare i files.
Ma prima di tutto come collego l'hd del server a uno degli HD del nas ? :boh:
(scusate l'ignoranza ma è la prima volta che mi ritrovo a fare questo tipo di operazione..) :help:
grazie fin d'ora e buona giornata ! :)
Davide
 
Ritengo sia possibile collegare il NAS al server (tutto il NAS, non solamente uno dei suoi hard disk) tramite porta di rete, e trasferire quindi i file, non penso ci siano problemi. Una volta trasferiti i file, stacchi il NAS dal server e lo colleghi alla rete dove dovrà operare.
 
Mille grazie Serassone !
ho omesso di dirlo perchè non volevo farla troppo lunga, ma il server ha dei problemi. I due HD sono sani, ma delle varie cartelle solo quella della mia collaboratrice è visibile. E poi lo schermino led lampeggia in modo sospetto... Ho provato a collegare la tastiera per riavviare il SO manualmente, ma lo schermo resta in standby.
Insomma è un casino e non voglio spendere altri soldi in assistenza solo per capire di cosa si tratta. Ed è proprio perchè mi sono stancato che ho deciso di passare ad un NAS (400 euro ivato, compresi 4 dischi da 1 tera l'uno... ):asd:, che mi fa sperare in una gestione + semplice ed economica.
Cmq, per farla breve, nel mio caso la tua soluzione non è percorribile. Devo necessariamente staccare l'hd e riversarne il contenuto nel NAS (anche se nn so come ...)
grazie e ciao !
d
 
Non conviene togliere uno degli hard disk dal NAS, perché è possibile che la successiva creazione dell'array (o ricostruzione se l'hard disk già faceva parte di un array) potrebbe portare alla distruzione dei dati stessi. Conviene tentare di togliere uno degli hard disk dal server, collocarlo in un box o un dock eSata oppure usb e collegare questo box/dock al NAS; questo ovviamente a patto che il server sia configurato in raid 1. Come alternativa, potresti collegare ugualmente il NAS al server e vedere se dal NAS è possibile accedere ai dati contenuti nel server.
 
Ultima modifica:
;) grazie
ho seguito il tuo consiglio: ho comprato un box che ha trasformato uno dei due HD da 2,5'' in una unità disco esterna con uscita USB.
I dischi erano due ma, essendo configurati per fare mirroring, il loro contenuto è identico.
Poichè il mio (ex) server girava su linux ho dovuto trovare ed installare ext2 volume manager, programmino free che consente di vedere - in ambiente windows - files e partizioni create sotto linux.
Ho quindi collegato al mio pc, via USB, l'HD che era sul server (e che ora è nel box) + un secondo HD esterno, e trasferisco le cartelle che mi interessano dal primo al secondo.
Quando mi arriverà il NAS collegherò il NAS al secondo HD esterno, che viene visto senza problemi su tutte le macchine, per trasferire i dati dall'uno all'altro. :)
Grazie ancora e buona giornata ! :inchino:
Davide
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top