Oceanic
Nuovo Utente
- Messaggi
- 26
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 28
Di tanto in tanto mi capita di dover trasferire dal cellulare al computer cartelle con grandi quantità di files (ad esempio le intere cartelle Camera o WhatsApp, contenenti ciascuna dai 5 - 6.000 agli oltre 10.000 files).
Non potendomi servire di applicazioni come Nearby Share perché il numero di files sarebbe eccessivo, e volendo d'altronde copiare in blocco le cartelle mantenendo intatta la struttura delle rispettive sottocartelle, l''unica strada percorribile è collegare il cellulare al computer via cavo.
Io possiedo due notebook, un Dell Inspiron 16 5620 e un Asus F 555 L.
Se eseguo l'operazione di trasferimento dei files da smartphone all'Asus, dopo un avvio lento l'operazione procede generalmente bene e in una ventina di minuti è completata.
Se faccio la stessa cosa da smartphone al Dell (che pure sarebbe decisamente più recente, più potente e con più spazio su disco rispetto all'Asus), il trasferimento risulta invece lentissimo, al punto da durare molte ore o addirittura, il più delle volte, interrompersi dopo poche centinaia di files copiati per "errore imprevisto" (così dice la finestra di dialogo che appare).
Posto che cellulare e cavo sono sempre gli stessi, il problema non può che essere dovuto al computer, ma da che cosa può dipendere una tale differenza di prestazioni?
Non potendomi servire di applicazioni come Nearby Share perché il numero di files sarebbe eccessivo, e volendo d'altronde copiare in blocco le cartelle mantenendo intatta la struttura delle rispettive sottocartelle, l''unica strada percorribile è collegare il cellulare al computer via cavo.
Io possiedo due notebook, un Dell Inspiron 16 5620 e un Asus F 555 L.
Se eseguo l'operazione di trasferimento dei files da smartphone all'Asus, dopo un avvio lento l'operazione procede generalmente bene e in una ventina di minuti è completata.
Se faccio la stessa cosa da smartphone al Dell (che pure sarebbe decisamente più recente, più potente e con più spazio su disco rispetto all'Asus), il trasferimento risulta invece lentissimo, al punto da durare molte ore o addirittura, il più delle volte, interrompersi dopo poche centinaia di files copiati per "errore imprevisto" (così dice la finestra di dialogo che appare).
Posto che cellulare e cavo sono sempre gli stessi, il problema non può che essere dovuto al computer, ma da che cosa può dipendere una tale differenza di prestazioni?