DOMANDA Trasferimento file grandi dimensioni ad un pc remoto

Pubblicità

PadrePinnacle

Utente Attivo
Messaggi
191
Reazioni
13
Punteggio
44
Buongiorno a tutti, quotidianamente trasferisco più o meno 20/25gb di file dal mio pc ad un pc in un'altra rete, e lo faccio con anydesk ma va estremamente lento. Ci sarebbe un metodo o un programma per trasferire i file al pc sfruttando la connessione? Avevo pensato ad una VPN come WireGuard in modo da collegarmi direttamente alla cartella pubblica del pc ma mi devo procurare un Raspberry per installarlo sopra. Voi cosa mi consigliate? Grazie
 
Non puoi installare wireguard server direttamente sul pc a cui vuoi passare i file? Tanto acceso deve essere acceso...
Chiaramente dovrai aprire la porta per la vpn sul router e la connessione deve avere ip pubblico statico o con ddns se dinamico, non va così liscio come anycoso...
Altrimenti un mega, gdrive con lo spazio necessario e vedere di automatizzare il caricamento da una parte ed il prelievo dall'altra.
 
Ultima modifica:
Filezilla, WinSCP ? Upload in Cloud?
Non li ho mai usati, non saprei, non ho mai avuto a che fare con ftp 😅
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non puoi installare wireguard server direttamente sul pc a cui vuoi passare i file? Tanto acceso deve essere acceso...
Chiaramente dovrai aprire la porta per la vpn sul router e la connessione deve avere ip pubblico statico o con ddns se dinamico, non va così liscio come anycoso...
Altrimenti un mega, gdrive con lo spazio necessario e vedere di automatizzare il caricamento da una parte ed il prelievo dall'altra.
ho visto una guida che spiegava l'installazione su raspberry tramite ssh, se si può fare direttamente su windows si semplifica molto
 
Partiamo da un altro presupposto, ovvero, perché file così grossi? Non c'è modo di avere file più piccoli e fare trasferimenti incrementali?
Puoi anche usare una vpn ma sarai sempre limitato dalla velocità di upload della connessione da cui trasferisci il file
 
Partiamo da un altro presupposto, ovvero, perché file così grossi? Non c'è modo di avere file più piccoli e fare trasferimenti incrementali?
Puoi anche usare una vpn ma sarai sempre limitato dalla velocità di upload della connessione da cui trasferisci il file
Sono file video, ecco appunto, usando una VPN posso sfruttare la mia connessione? Perchè attualmente ho fibra iliad con up a 700Mbps fissi e il pc di destinazione ha una scheda a 2.5 con connessione aruba fibra, che va appunto a 2.5. Attualmente con anydesk per 20gb ci metto più o meno 40 minuti a condividere i file.
 
Attualmente trasferisci +o- a 70Mbps.
Non ho mai dovuto trasferire così tanti dati con anycoso per cui non so per certo se sia lui il collo di bottiglia.
 
MA la copia avviene per motivi di backup? In tal caso borgbackup o simili potrebbero fare copie deduplicate e differenziali, riducendo di molto i dati da trasferire, se questi file non sono sempre nuovi
Comunque sì dovresti usare una VPN, wireguard va bene purché da una delle parti possa attivare connessione diretta, puoi provare tailscale (che comunque usa wireguard anche se in userspace, ma se sei su Windows non cambia nulla) e vedere se riesce a fare NAT traversal e quindi ottenere connessione diretta
 
MA la copia avviene per motivi di backup? In tal caso borgbackup o simili potrebbero fare copie deduplicate e differenziali, riducendo di molto i dati da trasferire, se questi file non sono sempre nuovi
Comunque sì dovresti usare una VPN, wireguard va bene purché da una delle parti possa attivare connessione diretta, puoi provare tailscale (che comunque usa wireguard anche se in userspace, ma se sei su Windows non cambia nulla) e vedere se riesce a fare NAT traversal e quindi ottenere connessione diretta
Va bene grazie, proverò
 
Ho creato il server VPN Wireguard e si collega tranquillamente. Ora c'è un problema, andando all'indirizzo ip smb del pc (\\192.168.1.4) chiede username e pass. Già ho disabilitato il login con password e ho messo in condivisione la cartella interessata nelle impostazioni del pc ma esce comunque. Ho provato a mettere le credenziali ma non va. Aggiungo che su quel pc è stato aggiunto e tolto almeno 4 volte l'account microsoft (che fa casini di suo con nome utente). Come posso fare?
 
Ti sconsiglio di usare smb se vuoi trasferire grandi file, non gestisce resume e ha alto overhead. Meglio ftp Puoi usare Filezilla server / client
 
Il pc di destinazione è nella rete 192.168.1.x. Il pc di invio invece? Essendo la 192.168.1.x la più utilizzata non vorrei fosse la stessa anche chi invia per cui stai tentando di contattare il pc sbagliato.
Non so come funziona la vpn in questi casi.
 
Ti sconsiglio di usare smb se vuoi trasferire grandi file, non gestisce resume e ha alto overhead. Meglio ftp Puoi usare Filezilla server / client
Ho configurato il server ftp con filezilla server, sul mio pc ho filezilla client e collegato alla vpn che ho collegato va alla grande! Copio molto più velocemente (anche se il raspberry che ho usato ha la porta a 100, quindi lo cambierò presto). Ho provato a installare la vpn anche su un altro pc con la stessa indentica configurazione, solo che questo pc è su rete TIM Ftth. Non va... Alla vpn si collega tranquillamente ma non si vuole collegare al server ftp. Aggiungo giù che ho controllato il firewall ed è tutto ok. Dal modem ho anche temporaneamente attivato il DMZ ma niente. Non si collega, sarà un problema di Tim? Dato che la configurazione è indentica a quella del mio pc?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il pc di destinazione è nella rete 192.168.1.x. Il pc di invio invece? Essendo la 192.168.1.x la più utilizzata non vorrei fosse la stessa anche chi invia per cui stai tentando di contattare il pc sbagliato.
Non so come funziona la vpn in questi casi.
No no sono su 2 ip diversi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top