DOMANDA Tp-link 8970 snr margin

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

elrey

Nuovo Utente
Messaggi
89
Reazioni
12
Punteggio
27
Salve, vedendo le varie specifiche tra il' 8960 e l' 8970 della tp- link ho deciso di optare per quest'ultimo versione 3. Faccio bene? Vorrei sapere ma in entrambi i router è possibile alzare l'snr margin?

Sto effettuando un cambio operatore ora sono telecom italia 7 mega e ho questi valori:
[TABLE="class: tabdata, width: 760, align: center"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD="colspan: 3"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD="width: 70, align: center"] Downstream[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] Upstream[/TD]
[TD="width: 280"] [/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD]
SNR Margin
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 13.0 [/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 20.0[/TD]
[TD]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD]
Line Attenuation
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 20.0 [/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 11.5 [/TD]
[TD="width: 280"]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD]
Data Rate
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 7680 [/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 480 [/TD]
[TD="width: 280"]kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD]
Max Rate​
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 7968 [/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 864 [/TD]
[TD="width: 280"]kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD="class: light-orange"][/TD]
[TD]
CRC​
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 0[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 0[/TD]
[TD="width: 280"] [/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Sto passando ad infostrada 20 mega, secondo voi quanto aggancerò?
P.s.: ho provato dalla presa principale a staccare tuttto l'impianto telefonico e attaccando solo il router attuale che ho(tp-link 8961) mi porta un'attenuazione in down di 11.5 ma con lo stesso margin.

Grazie dell'eventuale risposta.
 
Ciao,
ma passando ad infostrada sarai in ULL o Wholesale???
per verificarlo se non lo sai vai qui: http://www.tomshw.it/forum/banda-la...-e-ull-o-wholesale-con-i-nostri-provider.html
per quando riguarda il modem, entrambi i modelli dovrebbero essere compatibili con telnet, permettendoti dunque di variare il valore SNR.
Però io ti consiglierei di acquistare un Netgear DGN2200 v4 che se non erro costa circa quanto il tp-link w8970..
con il DGN2200 v4 puoi mettere il fw amod, che ha un sacco di opzioni aggiuntive, tra cui la variazione del valore SNR direttamente dalla pagina di configurazione del modem... per farti un idea dai un occhiata qui:
http://www.tomshw.it/forum/network/483954-netgear-dgn2200-v4-e-firmware-amod.html
 
Ultima modifica:
Grazie della risposta. Comunque sono su rete infostrada quindi in ull. Sai per caso i comandi da telnet per l'8970 v3 per il cambio dei valori da telnet? perchè in rete non ho trovato nulla. Ho acquistato questo perchè non ho mai avuto un netgear e preferivo un prodotto tp-link.
 
No sinceramente non li riesco a trovare nemmeno io..prova a vedere se trovi un fw moddato che abbia la funzione di variazione SNR..

- - - Updated - - -

questi sono del tp-link 8960...non so se possono andare bene..però tentar non nuoce...

TD-8960N V1/V3 - Accesso telnet

Il telnet è un programma presente di default in Windows XP.
In Vista/Seven non è presenet di default ma va installato nei programmi interni di Windows.
Per accedere in telente i paramteri predefiniti sono

user = admin - password = admin

Per accedere in telnet al modem, conoscendo il suo indirizzo Ip, bisogna aprire una finestra DOS e digitare

telnet IPMODEM
ad esempio se il modem ha IP 192.168.1.1 il comando è

telnet 192.168.1.1
a questo punto per uscire verranno richieste user e password. immetere l'utente (default è admin) e prmere INVIO quindi isnerire la password (default è admin) e premere INVIO.
Se l'accesso ha sucecsso si vedrà il prompt del telnet (>)
Per uscire dal telnet digitare il comando

>exit

TD-8960N V1/V3 - Comandi telnet

>swversion - info dettagliate versione firmware router
>adsl --version - versione driver ADSL
>adsl info - info collegamento ADSL - connect rate corrente / massimo possibile
>adsl info --show - info collegamento ADSL ma con maggiori dettagli
>adsl info --vendor- informazioni DSLAM ADSL
>wlctl revinfo - info relative al chipset WiFi
>adsl configure –snr X- comando temporaneo variazione SNR

Esempio

>adsl --version

adsl version 1.0
ADSL PHY: AnnexA version - A2pB025c1.d21j2

>adsl info --vendor
Tabella di decodifica degli ID dei Chipset Vendor Id per ADSL/ADSL2+:
ALCB = Alcatel (now ST Micro)
ANDV = Analog Devices
BDCM = Broadcom
GSPN = Globespan
IFTN = Infineon
STMI = ST Micro
TMMB = Thomson Multimedia Broadband
TSTC = Texas Instruments

>adsl configure –snr X
Al posto della X bisogna mettere:
- un valore fra 1 e 99 per ottenere una portante maggiore e un SNR Margin inferiore rispetto a quello imposto dal provider (aumenta la portante, ma in certi casi può compromettere la stabilità)
- un valore compreso fra 101 e 300 per agganciare una portante minore e un SNR Margin maggiore (aumenta la stabilità a discapito della portante)
Attenzione a modificare il SNR Margin con provider come Tiscali, visto che periodicamente eseguono un test della linea e vedendo un SNR Margin più basso potrebbero decidere di diminuire la portante massima che vi erogano.
Il valore dell'SNR impostato si perde al reboot del modem.

50 non significa 50% ma che l'SNR cala di 3 db rispetto al target predefinito (nel tuo caso 12db)
alcuni esempi:
200 +6dB
150 +3dB
100 +0dB
50 -3dB
25 -4.5db
1 -5.5dB
65500 -9 dB
65450 -12 dB

in adsl2+ ogni -3db si guadagnano 2 mega di portante in download (in adsl 1 mega), ma se la linea non è perfetta, il recupero è inferiore.

L'impostazione del SNR si perde al reboot o allo spegnimento/riaccensione del router.

--- Comandi shell

Ulteriori comandi telnet sono disponibili accednedo alla shell

per lanciare la shell dal prompt telnet (>) dare il comando

>sh

si accederà al prompt telnet #

#cat /proc/cpuinfo - visualizza info sulla CPU del modem
#cat /proc/meminfo - visualizza info sullo stato della memoria
#cat /proc/partitions - visualizza info sulle dimensioni partizioni memoria flash

Per uscire dal prompt shell digitare il comando

#exit

Si ritornerà al prompt >. per uscire dal telnet digitare il comando

>exit

e si tornerà al prompt MS-DOS.

fonte:
hwupgrade.it
 
Grazie sei gentilissimo. Sai anche qualcosa su ciò:

Sto effettuando un cambio operatore ora sono telecom italia 7 mega e ho questi valori:
[TABLE="class: cms_table_tabdata, width: 760, align: center"]
[TR]
[TD]
[/TD]
[TD]
[/TD]
[TD="colspan: 3"]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD="width: 70, align: center"] Downstream[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] Upstream[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD]
SNR Margin
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 13.0[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 20.0[/TD]
[TD]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD]
Line Attenuation
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 20.0[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 11.5[/TD]
[TD="width: 280"]db[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD]
Data Rate
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 7680[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 480[/TD]
[TD="width: 280"]kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD]
Max Rate​
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 7968[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 864[/TD]
[TD="width: 280"]kbps[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD="class: cms_table_light-orange"][/TD]
[TD]
CRC​
[/TD]
[TD]
:​
[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 0[/TD]
[TD="width: 70, align: center"] 0[/TD]
[TD="width: 280"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Sto passando ad infostrada 20 mega, secondo voi quanto aggancerò?
P.s.: ho provato dalla presa principale a staccare tuttto l'impianto telefonico e attaccando solo il router attuale che ho(tp-link 8961) mi porta un'attenuazione in down di 11.5 ma con lo stesso margin.

P.s.: ma anche te hai l'8970 v3?
 
No io ho il Netgear DGN2200 v4 con il fw amod, e mi trovo molto bene..
per quanto riguarda la linea bisogna aspettare che ti attivino la linea infostrada e poi si guardano i nuovi dati e si vede che fare...
tieni conto che i primi giorni di solito di metteranno la 7-8mega, poi dopo ti passeranno alla 20..almeno credo che di solito la prassi si questa..
quindi una volta che sei sulla 20 mega, posta i dati qui e vediamo come va...intanto puoi sempre richiedere il cambio profilo x la tua rete nel caso i dati di up e down non ti soddisfano, e in più puoi abbassare SNR dal modem...
cmq già che sei un ULL è un ottimo punto di partenza...in wholesale sarebbe stato molto peggio...
magari dai un occhiata qui e posta i risultati:
Verifica Copertura ADSL / HDSL
 
Ecco cosa risulta dal test.
Immagine.webpImmagine.webp

Ho scelto cmq anche il tp-link 8970 v3 perchè ho bisogno di un buon wifi.
 
si la 20 mega cè.. e in più la centrale dovrebbe essere a circa 1 km da casa tua...
quindi dovresti tranquillamente arrivare a 20mega...
io per farti un esempio ho la 20 mega di telecom, e mi sono fatto attivare un profilo a 6db i141, e con un pò di aggiustamento del SNR tramite il modem arrivo sui 18 mega...e x come è la situazione delle linee qua nella mia zona è un ottimo risultato...
con la tua linea per me non avrai troppi problemi a prendere i 20 mega...
 
Grazie, molto gentile. Non mi resta che aspettare. Tu sai lo standard di infostrada a quanti db di snr ti setta come profilo?
 
no sinceramente no...ma se non erro dovrebbe essere a 12db..
ma quando ti verrà attivata la linea infostrada??
 
Ho fatto il passaggio sabato 7/02. Quindi ci vorrà ancora un po'. Comunque secondo me perchè è nuovo questo router per questo ancora deve uscire come cambiare snr margin oppure altra ipotesi che non possa farlo nonostante sia un broadcom.
 
Ho fatto il passaggio sabato 7/02. Quindi ci vorrà ancora un po'. Comunque secondo me perchè è nuovo questo router per questo ancora deve uscire come cambiare snr margin oppure altra ipotesi che non possa farlo nonostante sia un broadcom.

eh non ti resta che provare...intanto puoi fare i test anche sulla tua linea telecom!!!
nella pagina di configurazione del modem w8970 cè qualche riferimento a telnet o cmq qualche opzione da attivare??
 
L'ho ordinato oggi da amazon mi arriverà giovedì. Io amo informarmi e leggere recensioni quando compro una cosa, per questo scrivo leggo come se già l'avessi. ahah.

Poichè tp-link rilascia le simulazioni degli ambienti web ora vedo dal loro sito e ti faccio sapere per conoscenza.


----update-----
Ho appena visto tutte le impostazioni ma non ci sono riferimenti a telnet almeno nel simulatore, vedrò nel reale che mi arriverà.
 
Ultima modifica:
Si anche io sono così, leggo mille recensioni e tutte le info che trovo! Infatti il Netgear che ho, l ho acquistato da poco, ed ho letto di tutto e di più sul prodotto!!
Altra cosa..che sistema operativo hai???
Perché solitamente la console Telnet va attivata nelle impostazioni del sistema operativo..
 
Windows 8.1. Vabbè ma volendo si può usare anche putty anzicchè telnet del sistema operativo. Alemeno così ho letto in giro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top