RISOLTO toshiba store.e canvio Desktop 2Tb USB 3.0

Pubblicità

Thomas Fornasier

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve a tutti,

ho appena acquistato l'hdd in oggetto ed ho un piccolo problema: Win XP vede l'hdd ma non con la solita icona ma con quella in cui risulta mancante qualche cosa. IO lo posso usare solo con la pressione del tasto dx del mouse e cliccando sopra Apri e/o Esplora.
Ho tentato poi di copiare dei dati che avevo in un altro Hdd ext ma dopo un pò si blocca.

Che faccio ? Lo metto subito in vendita ? Non vorrei visto che l'ho portato a casa lunedì sera.

Grazie per l'aiuto.

Thomas
 
Ciao e benvenuto nel forum!.
Il fatto di non poter aprire direttamente l'unità è quasi certamente dovuto a un virus, l'ho visto più volte capitare sotto XP. In pratica l'unità non si può aprire direttamente, ma solo con il tasto destro "Esplora". Questo comportamento è indotto dal virus "w32/autorun" che si propaga con le chiavette usb; il modo migliore che ho usato per pulire i sistemi è quello di avviare il pc da un cd contenente una distribuzione Linux, portarsi nella radice di tutte le unità disco del pc (C:, D:, eccetera, ovviamente unità esterne comrese) e di eliminare manualmente il file *.exe del virus, presente, appunto, sotto ogni directory radice del pc. Non ci si può sbagliare: lo si può individuare senza timore di confonderlo con file legittimi.
 
Ciao e benvenuto nel forum!.
Il fatto di non poter aprire direttamente l'unità è quasi certamente dovuto a un virus, l'ho visto più volte capitare sotto XP. In pratica l'unità non si può aprire direttamente, ma solo con il tasto destro "Esplora". Questo comportamento è indotto dal virus "w32/autorun" che si propaga con le chiavette usb; il modo migliore che ho usato per pulire i sistemi è quello di avviare il pc da un cd contenente una distribuzione Linux, portarsi nella radice di tutte le unità disco del pc (C:, D:, eccetera, ovviamente unità esterne comrese) e di eliminare manualmente il file *.exe del virus, presente, appunto, sotto ogni directory radice del pc. Non ci si può sbagliare: lo si può individuare senza timore di confonderlo con file legittimi.
Grazie
Eve
ntualmente anche in privato mi puoi dire qual'è la distribuzione linux da usare?
grazie

- - - Updated - - -

Ciao e benvenuto nel forum!.
Il fatto di non poter aprire direttamente l'unità è quasi certamente dovuto a un virus, l'ho visto più volte capitare sotto XP. In pratica l'unità non si può aprire direttamente, ma solo con il tasto destro "Esplora". Questo comportamento è indotto dal virus "w32/autorun" che si propaga con le chiavette usb; il modo migliore che ho usato per pulire i sistemi è quello di avviare il pc da un cd contenente una distribuzione Linux, portarsi nella radice di tutte le unità disco del pc (C:, D:, eccetera, ovviamente unità esterne comrese) e di eliminare manualmente il file *.exe del virus, presente, appunto, sotto ogni directory radice del pc. Non ci si può sbagliare: lo si può individuare senza timore di confonderlo con file legittimi.
Grazie
Eve
ntualmente anche in privato mi puoi dire qual'è la distribuzione linux da usare?
grazie
 
Ne puoi usare una qualsiasi, da avviare da cd: l'importante è non avviare Windows. Avviando il pc con una distribuzione Linux, si possono vedere ed eliminare i file *.exe del virus, altrimenti inaccessibili da Windows. Ovviamente esistono diverse procedure che si possono effettuare sotto Windows per eliminare il virus, ma la soluzione di usare Linux è la più rapida e la più facile da effettuare. ;)
 
Ho scoperto cosa era il problema: il programma di backup inserito nel disco ! Ho fatto una formattazione e il problema è sparito.
grazie cmq per l'aiuto

Thomas
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top