RISOLTO Tornare a windows 11 23h2

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

andreaplay

Nuovo Utente
Messaggi
129
Reazioni
8
Punteggio
41
Come da titolo. Conoscente un sito affidabile da cui prendere la .iso di windows 11 23h2 che non è più disponibile sul sito Microsoft?
Dopo l'aggiornamento ho dei problemi (vedi qui) e voglio capire se dovuti solo alla 24h2.

Molte guide suggeriscono UUP DUMP, ma poi faccio una ricerca e leggo questo e allora non posso fidarmi.
 
L'aggiornamento come è stato eseguito...il passaggio da w10 a w11 è stato eseguito tramite aggiornamento update?
In genere la versione 24h2 ha creato rogne con aggiornamento update.
 
Si. Tramite Windows update.

Comunque ho provato anche a fare un installazione pulita da "impostazioni -> sistema -> ripristina il pc" selezionando "mantieni i miei file" e "download da cloud" e neanche questo ha risolto il problema.
 
Si. Tramite Windows update.

Comunque ho provato anche a fare un installazione pulita da "impostazioni -> sistema -> ripristina il pc" selezionando "mantieni i miei file" e "download da cloud" e neanche questo ha risolto il problema.
Ti consiglio di usare una chiavetta al Eno da 8gb...sito ufficiale Microsoft e tramite media creation tool scarica il s.o w11 aggiornato con patch di luglio credo...ed eseguire l'installazione pulita.
 
Fatta installazione pulita. Non ha risolto il problema. Adesso devo vedere se riesco a tornare indietro con Macrium Reflect perché mi ha pure sovrascritto le partizioni di avvio sull'altro disco 🤬
 
Fatta installazione pulita. Non ha risolto il problema. Adesso devo vedere se riesco a tornare indietro con Macrium Reflect perché mi ha pure sovrascritto le partizioni di avvio sull'altro disco 🤬
Avevi cancellato tutte le partizioni durante l'installazione dovevi restare con disco 0 e chiavetta.
 
Ho cancellato tutte le partizioni sul disco 0, solo che invece di ricreare le partizioni di boot sul disco 0 il setup ha modificato quelle presenti sul disco 1. Ora il disco 0 non è di boot e se avvio dal disco 1 parte il disco 0. 🤬
 
Ho cancellato tutte le partizioni sul disco 0, solo che invece di ricreare le partizioni di boot sul disco 0 il setup ha modificato quelle presenti sul disco 1. Ora il disco 0 non è di boot e se avvio dal disco 1 parte il disco 0. 🤬
Fammi capire se hai cancellato tt le partizioni sul disc 0, hai indicato il disc 0 dove installare il s.o, non è che decide il sistema dove installare le partizioni a caso.
Tranne se hai impasticciato l'elenco di boot.
 
Come da titolo. Conoscente un sito affidabile da cui prendere la .iso di windows 11 23h2 che non è più disponibile sul sito Microsoft?
Dopo l'aggiornamento ho dei problemi (vedi qui) e voglio capire se dovuti solo alla 24h2.

Molte guide suggeriscono UUP DUMP, ma poi faccio una ricerca e leggo questo e allora non posso fidarmi.
quello è un post di due anni fà
 
Fammi capire se hai cancellato tt le partizioni sul disc 0, hai indicato il disc 0 dove installare il s.o, non è che decide il sistema dove installare le partizioni a caso.
Tranne se hai impasticciato l'elenco di boot.
Si, ho fatto così. E l'elenco di boot non l'ho toccato. Non so che è successo.

quello è un post di due anni fà
E allora che è di due anni fa? Dice che ha preso un ransomware usando quel sito e quindi meglio non fidarsi.
 
Si se aveva un qnap configurato male è probabile....che non c'entri uup dump.

Comunque se leggi i post pregedenti del link che hai postato, trovi quello che cerchi, è affidabile, fornisce anche i checksum delle iso e versioni più o meno aggiornate delle iso.
Ti basta una pendrive da almeno 8gb e copiare il contenuto della iso sulla usb in fat32, ma devi prima controllare il file wim e file esd in sources che non siano troppo grandi, meno di 4GB . Questo dipende dalla versione che scarichi.

.
 
A rufus non avevo pensato. Ora provo.

Edit: No, rufus non mi fa selezionare la versione, solo tra 10 e 11.

Questa vi sembra affidabile?

O questo sito che sembra fornire direttamente le iso senza script.
 
Ultima modifica:
Il link con il CMD, credo sia affidabile, se scarichi la versione in corso il checksum è lo stesso della ISO di Microsoft.
Lo conosco da parecchio, 2-3 anni almeno ora migrato, l'altro mai sentito non so.

.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top