[Topic ufficiale] Windows Vista

Pubblicità

mistersimon

Utente Attivo
Messaggi
948
Reazioni
0
Punteggio
63
Ciao a tutti,

Visto che a fine agosto 2006, ho aperto io il primo topic (che poi i mod, hanno reso ufficiale) relativo alla vecchia release beta 2 di Windows Vista, mi permetto di aprire questo nuovo topic, dove si abbandonano le discussioni riguardanti la RTM e le "polemiche" sui prezzi delle varie versioni finali, per discutere di problematiche più concrete e che sicuramente toccheranno tutti quelli che hanno installato, vogliono o vorranno installare Vista nella versione definitiva italiana.

Spero che i mod decidano di rendere "ufficiale" anche questo nuovo topic.

Lascio a voi la parola e se avete suggerimenti, consigli e... "trucchi" per velocizzare il nuovo arrivato... non dovete fare altro che scriverli quì di seguito.

Grazie a tutti e buon lavoro.
 
Ultima modifica:
Il primo ed importante suggerimento tecnico per TUTTE le versioni è quello, una volta completata la formattazione e PRIMA di procedere con QUALSIASI altra operazione, anche elementare, di DISABILITARE lo USER ACCOUNT CONTROL, andando su:

Pannello di Controllo >
Account Utente >
ATTIVA O DISATTIVA CONTROLLO ACCOUNT UTENTE >
togliete il flag e riavviate il pc.

POI: subito dopo il centro sicurezza pc vi mette lo scudo rosso di avvertimento in basso a dx:

Pannello di Controllo >
Centro di Sicurezza>
(A sx) Cambia le impostazione degli avvisi del Centro sicurezza all'utente >
seleziona la terza opzione (LEGGERE!!!) >
Dare conferma.

Et voilà: stessi diritti di amministratore che su XP. Copiate ed installate quello che volete e dove volete...

Lo UAC è una funzione a mio parere superflua che fa perdere tempo ogni volta che si cancella, rinomina, sposta un qualsiasi file, ma SOPRATTUTTO, rende difficoltoso l'utilizzo di varie applicazioni (specie quelle che quando eseguite la prima volta vengono bloccate dal firewall), limitandone alcune funzionalità.
Inoltre, lo UAC attivato non permette di sovrascrivere/aggiornare (funzione "salva") un qualsiasi file (ho notato questo con word ed excel) che sia memorizzato in una partizione diversa da C: (es.: quando avete più di una partizione o più di un Hard Disk).

NB: Se disabiliterete lo UAC in un secondo momento, rischierete di dover re-impostare le impostazioni personalizzate (e non) di ogni applicazione (es.: Emule) o addirittura re-installarle da zero.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, avete provato ad utilizzare una penna usb come memoria supplementare?
A quanto mi hanno detto non tutte le penne usb vanno bene, è così? Che requisiti devono avere?
Grazie, ciao ciao.
 
abdujaparov ha detto:
Ciao a tutti, avete provato ad utilizzare una penna usb come memoria supplementare?
A quanto mi hanno detto non tutte le penne usb vanno bene, è così? Che requisiti devono avere?
Grazie, ciao ciao.

Io avevo provato ad inserire la mia da 1GB e Vista mi ha chiesto se volevo usarla come memoria flash usando ReadyBoost. Per motivi di tempo e lavoro non ho proseguito, ma ho visto che ce n'è la possibilità... Io comunque consiglierei di usarne una di almeno 2 GB.

Ho verificato che VLC 0.8.6 con windows Vista non funziona correttamente (si sente l'audio, ma al posto del video si vede tutto bianco). Installate e usate la 0.8.5 e se avete già installato la 0.8.6, dopo averla disinstallata, cancellate la cartella "Videolan" dalla cartella c:/programmi e date una bella pulita manuale (se avete pazienza) al registro di sistema con la funzione "cerca" e "videolan" e "vlc". Diversamente anche se disinstallate la 0.8.6 e installate subito dopo la 0.8.5 quest'ultima non funzionerà.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma conviene passare a Vista? E' veramente
buono di come se ne parla? E dal punto della sicurezza? Insomma, volevo un po' di informazioni su Vista. Poi volevo sapere, i programmi inclusi in vista come Windows Mail, Internet Explorer 7 ecc. si possono "rimuovere" come si fa su XP e installare, per esempio, i programmi di Mozilla? Dal punto di vista della sicurezza, che si dice? Come stabilità e velocità? Come requisiti che deve avere un PC per far girare la Ultimate veramente molto bene?
 
Ciao, intanto per un'infarinata generale su vista c'è la pagina di presentazione di microsoft:
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/default.mspx

poi per quanto riguarda le tue domande:

Explorer e altri programmi non si possono disinstallare, se non con programmi tipo regsupreme e di programmi così per vista ancora non ne ho visti (:lol: ).
Puoi comunque installare tutti i browser che vuoi, purchè la versione scaricata sia compatibile con vista, ovviamente, poi non fai altro che renderlo browser predefinito... e via via per tutte le altre applicazioni, tipo winamp ecc..

I requisiti minimi che personalmente ti consiglio sono:

Un bel Core 2 Duo (minimo E6400, meglio se 6420).
2 GB Ram (possibilmente a 800 Mhz)
Una potente scheda video, in quanto tutto quello che è effetto visivo su vista viene fatto girare non sulla CPU come in XP, ma sulla GPU, quindi ti consiglio ATI X1650XT in su, con minimo 256 MB di memoria.
Un hd minimo da 80 GB (da usare solo per vista e programmi) oppure uno tipo raptor-X con taglio minimo 74 GB.
 
mistersimon ha detto:
I requisiti minimi che personalmente ti consiglio sono:

Un bel Core 2 Duo (minimo E6400, meglio se 6420).
2 GB Ram (possibilmente a 800 Mhz)
Una potente scheda video, in quanto tutto quello che è effetto visivo su vista viene fatto girare non sulla CPU come in XP, ma sulla GPU, quindi ti consiglio ATI X1650XT in su, con minimo 256 MB di memoria.
Un hd minimo da 80 GB (da usare solo per vista e programmi) oppure uno tipo raptor-X con taglio minimo 74 GB.
Con la config in firma il mio vista va una bomba;nella classifica che fa windows il mio sistema è da 5, il valore massimo, anche se credo poco nelle valutazioni di zio bill.....
conosco gente che lo fa lavorare con 1 gb di ram e puntium 4 ht benissimo; certo per star certi di aver un buon sistema il tuoi requisiti possono essere presi in considerazione per chi intendesse comprare un pc nuovo ;)
 
Raga ma una cosa, io non riesco a trovar i driver della mia stampante...c è qualche modo per farla funzionare se decidessi di passare a Vista senza driver??
 
Sonny ha detto:
Raga ma una cosa, io non riesco a trovar i driver della mia stampante...c è qualche modo per farla funzionare se decidessi di passare a Vista senza driver??

Il dvd di vista contiente driver per circa 19.500 modelli di periferiche e altri 11.500 circa sono diponibili on-line, quindi credo che verrà riconosciuta automaticamente....
 
Io la mia l ho provat da un amico per sicurezza,viene riconosciuta ma poi se andavamo a stampare ci dava un errore in word e diceva che o la stampante non era riconosciuta come primaria o andavo aggiornati i drivers.....poi quando attaccavamo la stampante all'avvio windows cercava per 10 minuti e non trovava nulla poi l ha riconosciuta ma appunto dava sto errore..qualche soluzione?
 
Sonny ha detto:
Io la mia l ho provat da un amico per sicurezza,viene riconosciuta ma poi se andavamo a stampare ci dava un errore in word e diceva che o la stampante non era riconosciuta come primaria o andavo aggiornati i drivers.....poi quando attaccavamo la stampante all'avvio windows cercava per 10 minuti e non trovava nulla poi l ha riconosciuta ma appunto dava sto errore..qualche soluzione?

Che stampante e'??
 
Non per farti i conti in tasca, ma ti consiglierei di prendere una Hp o epson, perchè vedendo il sito, la stampante non è nemmeno più supportata e quelle che sono supportate (es.: Z705) non hanno nemmeno il driver per vista...

Mi fermo qua se no rischiamo di andare OT... In bocca al lupo.
 
QUindi alla fine oggi come oggi converebbe lasciare l'XP per catapultarsi sul VISTA? oppure converebbe aspettare un'altro pò di tempo in modo tale da trovare tutti i driver aggiornati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top