toolwiz time freeze

  • Autore discussione Autore discussione Il cecchino Jackson
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I

Il cecchino Jackson

Ospite
ciao,
per aumentare la mia sicurezza, volevo installare time freeze sul mio pc con w10.
ma appena installato e riavviato, windows ha cominciato a continuare a riavviarsi dopo schermata blu. per fortuna avevo dei punti di ripristino e toccando ferro il pc è stabile ora senza toolwiz.
gli errori che indicava prima del riavvio erano a volte kmode exception not handed e altre multiple irp complete requests.

qualcuno sa come poter ovviare a questi errori e potermi tenere toolwiz senza problemi con un pc stabile?

grazie mille in anticipo.
sento che senza toolwiz non posso vivere. purtroppo w10 era preinstallato e questo pc non supporta w precedenti.

- - - Updated - - -

l'unica cosa significativa che ricordo di aver fatto 1 gg prima di installare toolwiz, è una passata di ccleaner per eliminare un processo di alice ti aiuta , solo che essendo inesperto gli ho fatto fixare tutto..magari ha canc anche qualcosa di utile al sistema.

- - - Updated - - -

ovviamente ho salvato il backup di quella operazione

- - - Updated - - -

Ma magari non era neanche toolwiz a dare problemi di per se, solo che non ho tutti i dati dei crash, come li posso recuperare? Magari la colpa era di Norton
 
Ultima modifica da un moderatore:
cmq per ora l ho installato su altri pc.
googolando ho trovato che protegge solo la C. e che non sarebbe efficace contro i rootkit. qualcuno conferma?(ho scitto alla loro assistenza ma non ha mai risposto nessuno)
sui portable non ho problema perchè ho solo la C. tuttavia per esempio nel surface vedo due unità : la C e Windows RE tools(che credo di aver capito sarebbero le mpostazioni di fabbrica del pc o qaulcosa del genere. quindi questa seconda unità non sarebbe "protetta" da time freeze?
grazie in anticipo

- - - Updated - - -

altrimenti qualcuno conosce altri software tipo shadow defender ma gratis?
 
@pacoti ho installato in sandoboxie toolwiz. e non crasha nulla per ora. mo che succede? non ha effetto sull so vero?
 
mi sono preso di coraggio e ho installato toolwiz. tutto ok. forse era il surface di prima a far cagare o gli dava fastidio norton
 
ok grazie per la condivisione dei passaggi, vergognoso il fatto che nessuno si sia degnato nemmeno di un grazie!
 
Non sono d'accordo, come ogni programma richiede esperienza e conoscenza da parte di chi lo utilizza. Non esiste un computer/software che si autogestisca da sé, ovvio che durante i vari aggiornamenti e/o manutenzioni possa essere necessario disabilitarlo onde invalidare le operazioni di base che vanno fatte comunque con o senza programmi di ripristino.
Ti consiglio di provare RollBack Rx Pro 10.4 puoi creare vari punti di ripristino e tonare facilmente a quello desiderato, io li ho provati tutti free e a pagamento e questo è risultato il migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top