PROBLEMA Togliere connettività limitata?? COme configurare correttamente questa rete.

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vdeejay

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti, Vi spiego il problema:
Ho una connessione ADSL Infostrada, utilizzavo un modem alice (quello con le due antennine) ma visto che la connessione wifi non funzionava, ho deciso di acquistare un router tp-link appunto x sfruttare la connessione wifi.
Ora l'ho installato e ho configurato il tutto, ma se mi connetto da connettività limitata e non mi fa fare nulla. L'unico modo in cui funziona, è se collego direttamente il modem alice al pc, con il cavo ethernet e creo una nuova connessione chiamandola infostrada, cosi mi fa connettere.
Come posso risolvere il problema configurando la connessione? Vi prego di aiutarmi a configurare il tutto. Vi ringrazio anticipatamente.

- - - Updated - - -

up
 
Ciao a tutti, Vi spiego il problema:
Ho una connessione ADSL Infostrada, utilizzavo un modem alice (quello con le due antennine) ma visto che la connessione wifi non funzionava, ho deciso di acquistare un router tp-link appunto x sfruttare la connessione wifi.
Ora l'ho installato e ho configurato il tutto, ma se mi connetto da connettività limitata e non mi fa fare nulla. L'unico modo in cui funziona, è se collego direttamente il modem alice al pc, con il cavo ethernet e creo una nuova connessione chiamandola infostrada, cosi mi fa connettere.
Come posso risolvere il problema configurando la connessione? Vi prego di aiutarmi a configurare il tutto. Vi ringrazio anticipatamente.

Ciao, potresti postare uno screen della configurazione del router?
Della parte wifi sopratutto.

Poi con cosa ti connetti alla rete wifi? con un pc o uno smartphone? In caso hai la possibilità di provare un altro dispositivo?
 
Sisi...con tutti i dispositivi da lo stesso problema, risulta connesso ma non naviga...chiamando Infostrada mi hanno detto che è un problema dei modem Telecom, che non funzionano bene con altri operatori, e l'unico modo per connettermi è collegare il pc alla rete lan e creare una connessione ppoe di nome infostrada. Cosi risulta lo stesso connesso al modem Telecom(con connessione limitata) ma se mi connetto manualmente alla rete Infostrada naviga. è che non ce una soluzione per connettermi con il wifi, perché anche se collego il router tp link al modem Telecom, esso riconoscerà sempre la connessione di Telecom, e non la ppoe creata con Infostrada, e che di conseguenza il wifi che trasmetterà sarà quello mandato dal modem Telecom e non quello creato da me, quindi trasmetterà un segnale con connessione limitata. In pratica dicono che ho buttato i miei soldi....secondo voi è cosi, o c'è un modo per risolvere? Spero di non essere stato troppo confusionario!
 
Nono ora ho capito...
Prima avevo capito male, pensavo ti fossi comprato un nuovo modem/router, non solo un router.
In quel caso è possibile, se non normale avere qualche difficoltà.
Non lo dico con cattiveria ma in effetti hai buttato i tuoi soldi, non perchè non dovevi comprare un router, ma perchè sarebbe stato preferibile comprare un modem/router da sostituire a quello alice.
In ogni caso quel che è fatto è fatto, il mio consiglio è di provare a flashare un nuovo bios sul modem alice, così da sbloccarlo. In tal modo non dovresti più avere problemi.
Per trovare una guida cerca su google:
-Tuo modem guida sbloccare
-Firmware Tuo modem
 
Si avevo già cerato delle guide...ma li parlano di aprire il modem, saldare dei fili, sinceramente ho un po' paura a farlo!! comunque grazie della risposta e di avermi spiegato un po' la situazione :)
 
Mi puoi dire il modello esatto del router che vediamo cosa si può fare?

Quindi spiegami la situazione, al momento tu hai attaccato il modem alice al router tp-link via cavo, cercando di utilizzare il wifi sul tp-link giusto?

- - - Updated - - -

Intanto ti lascio una guida da provare, si tratta di trasformare il modem/router alice in modem puro, e poi attaccarci il router.
Il tuo isp usa PPPoE, quindi direi di provare la prima guida:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
 
Si perfetto.....sinceramente di quella guida non ho capito granchè :( il modem alice è il gate 2 plus ethernet/usb mentre il router è il tp-link TLWR740N.....
 
Si perfetto.....sinceramente di quella guida non ho capito granchè :( il modem alice è il gate 2 plus ethernet/usb mentre il router è il tp-link TLWR740N.....

Ok, ho cercato un po' in giro ed effettivamente devi smontare il case del modem alice, però seguendo quella che secondo me è la guida migliore basta fare ponte su due contatti e poi toglierlo, in tal modo non devi fare nulla di complicato (saldare o robe simili), qui il link:
Sbloccare modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi | MAXBLOG.

Teniamo questa come ultima opzione comunque.
Qui sotto ti evidenzio la parte della guida da seguire, e se ne hai voglia possiamo farla insieme.

Primo step: Trasformare il router con modem in MODEM PURO:

Grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC(Vpi=8 e Vci=35) è sempre possibile trasformare un router ETH in modem ETH PURO
Questa configurazione rende trasparente il router, quindi disabilita NAT, DHCP e Firewall Integrato.
Nella sezione WAN del modem\router adsl selezioniamo il bridge mode(in alcuni modelli troviamo la voce "Pure Bridge Mode")




Per rientrare nella configurazione di tale prodotto dopo averlo spento oppure dopo aver spento il PC, è necessario forzare il TCP/IP in quanto il DHCP non entra più in gioco

Secondo Step: Configurazione client certificazione lato router con porta WAN
Anche qui nella sezione WAN cerchiamo la voce PPPoE e mettiamo semplicemente username e password del nostro provider



Terzo Step: Collegare i due prodotti insieme

L'ultima fase è di collegare il modem puro alla porta WAN del secondo router



L'eventuale portforwarding si effettua logicamente sul router senza modem integrato

Quindi in pratica si tratta di impostare il modem/router alice come semplice modem, e poi collegarlo al router tp-link, al quale collegherai i vari pc via ethernet e dal quale manderai il wi-fi.

Se ne hai voglia potresti iniziare con il fare uno screen della sezione wan del modem alice e anche del router tp-link.
 
Si sarebbe un gran cosa se lo facessimo insieme, visto anche che comunque non ne capisco quasi nulla di queste cose relative ai modem.....Lo screen te lo posterei, ma non so come si va nella parte wan! :S Perdona l'ignoranza!
 
Ti colleghi al modem alice tramite browser, digitando 192.168.1.1
Poi vai nella sezione wan.
Stessa cosa per il tp-link, solo che l'indirizzo non sarà più 192.168.1.1 ma un altro, che dovrebbe essere scritto nel manuale.
 
Cavolo mi sa che non si può fare con l'alice, perchè non vedo nessun modo per cambiare impostazioni.
Quella è l'unica schermata che puoi visualizzare o c'è qualcosa di più specifico che riguarda il wan (sempre sul modem alice)?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top