PROBLEMA Tim superfibra lento in Wi-Fi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Faust_One

Utente Attivo
Messaggi
214
Reazioni
10
Punteggio
49
Ciao a tutti, avevo scritto sul topic relativo alla Tim superfibra 100 Mb, ma non ho ottenuto parecchio riscontro. Il problema è questo: in Wi-Fi, anche a 2.4 GHz, non si riesce ad andare a più di 10/15 Mbps (contro gli 83 Mbps via lan) e più vado distante e più la velocità è bassa. Solo se mi piazzo a un metro, anche con il Wi-Fi si riescono ad ottenere 70/75 Mbps. Il modem è un technicolor (logo tim) con firmware 5.3.1. È un "problema" che affligge tutti i modem fibra di Tim? Dovrei farlo sostituire?
 
Ciao a tutti, avevo scritto sul topic relativo alla Tim superfibra 100 Mb, ma non ho ottenuto parecchio riscontro. Il problema è questo: in Wi-Fi, anche a 2.4 GHz, non si riesce ad andare a più di 10/15 Mbps (contro gli 83 Mbps via lan) e più vado distante e più la velocità è bassa. Solo se mi piazzo a un metro, anche con il Wi-Fi si riescono ad ottenere 70/75 Mbps. Il modem è un technicolor (logo tim) con firmware 5.3.1. È un "problema" che affligge tutti i modem fibra di Tim? Dovrei farlo sostituire?
I test del wifi li devi fare in 5Ghz, 2.4Ghz è una banda troppo satura per riuscire a gestire decentemente queste velocità.

Inoltre è normale che certe velocità in wifi non si raggiungano, purtroppo i modem forniti non sono potentissimi.
 
Non appena rientro, a metà settimana, proverò solo con la 5 GHz e posto gli aggiornamenti
 
Allora, ho provato anche con i 5GHz, ma cambia poco...posto le statistiche del modem, in quanto ho letto poco fa nel topic "Fibra telecom 100/20 (altalenante)" di albert.mosca.....
SnapCrab_NoName_2016-5-11_20-38-7_No-00.webp

Ci sono un sacco di FEC Errors. Cosa sono? Devo segnalare?

Tra l'altro, facendo degli speed test, noto anche io questo discorso della connessione altalenante. Vedendo il grafico dello speedtest, sembrano delle montagne russe...
 
Ultima modifica:
I FEC errors effettivamente sono tanti, ma hai anche il modem router acceso da più tempo.
Il test in wifi lo hai fatto vicino al modem?
In caso di si, contatta Tim (187 o 1949) e spiega a loro il problema.
Èun problema logico loro e non tuo come utente.
 
Ti ringrazio per il consiglio. Proverò da più vicino, vediamo se questa "altalena" si manifesta anche a breve distanza
In caso dovrei contattare direttamente il tecnico che mi ha installato la fibra, no? Perché una settimana fa, quando è venuto a montarmi il tutto, mi ha spiegato che nei 15 giorni successivi all'installazione avrei dovuto rivolgermi a lui
 
Ti ha lasciato un numero lui?
Altrimenti con difficiltà riusciresti a trovarlo chiamando normalmente il 1949/187.
Comunque se lui ti avesse detto così, chiamalo pure.
 
Si, mi ha lasciato il suo numero (non è un tecnico Telecom, sarà una sorta di ditta che ha l'appalto)

Comunque per quanto riguarda il Wi-Fi, anche con un router in cascata, che possiede la tecnologia 802.11ac, sia a 2.4 che a 5GHz, non riesco ad andare a più di 10/15 Mbps. Non riesco proprio a spigarmelo perché con l'adsl a 20 Mb, alle stesse distanze, riuscivo ad ottenere addirittura qualcosina in più....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe essere un problema dello stesso modem/router?
Si, oppure anche del DSLAM sull'armadio che non riesce ad erogare sufficiente banda, ma mi pare strano accidenti D:
Contatta quei tipi.
Te non hai vero un qualsiasi modem vdsl da provare sulla linea?
 
Del router non penso proprio, perché l'ho appena acquistato. Per quanto riguarda il modem/router fornitomi da Telecom non saprei. Però se l'interfaccia Wi-Fi del modem Telecom è staccata e il router è collegato via Ethernet, penso si possa escludere anche il modem Telecom, o no? In ogni caso parlo sempre di distanze "limite" e non ravvicinate (a breve distanza in Wi-Fi raggiungo 70 Mbps contro gli 84Mbps della portante). Con quelle stesse distanze limite, in ogni caso, con il vecchio modem Alice, riuscivo a raggiungere anche 15-16 Mbps.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Si, oppure anche del DSLAM sull'armadio che non riesce ad erogare sufficiente banda, ma mi pare strano accidenti D:
Contatta quei tipi.
Te non hai vero un qualsiasi modem vdsl da provare sulla linea?

Purtroppo no
Ma il DSLAM può avere qualcosa a che fare con la banda in Wi-Fi?
 
Ultima modifica:
No, il dslam non ha nulla a che fare col wifi.
Quello influenza la banda che ti arriva in generale.

Qua è semplicemente il modem che non ha una portante (come segnale wifi) elevata.
Ma tutti sono così (sono fatti per il 50% di marzapane).
O ti compri un range extender (lo so, sembra una pazzia, ma purtroppo è così), oppure ti tocca accontentare di questa velocità :/
 
Non so davvero a cosa pensare, ora alle famose distanze "limite" ho raggiunto anche 70Mbps D: (ovviamente speed test effettuati sullo stesso server)
1b074f6c1aaabee5dabc100950eaa90e.jpg


In ogni caso, notate quelle fluttuazioni, soprattutto in download? Mi riferivo anche a quello. È normale un andamento del genere? In pratica durante lo speed test, vedo che parte sparato a 60, poi scende di colpo a 20 e poi risale gradualmente, non senza "altalene" ed infine si assesta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top