Tim: sim ricaricabile e ip pubblico

Pubblicità

ghost_space

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
6
Punteggio
25
Ciao ragazzi, ho una questione che non riesco a risolvere con Tim.
Ho bisogno di accedere ai dispositivi in locale sulla mia rete domestica (creata con un modem 4G - B535-235).
Ho una normale sim ricaricabile e purtroppo ho notato che gli ip forniti dal gestore sono ip pubblici condivisi e quindi sotto NAT, ho così chiesto a tim se era possibile avere ip pubblici dinamici non condivisi. Tim mi ha risposto dicendo che era necessario attivare il servizio "ip pubblico", hanno attivato questo servizio ma il risultato non è cambiato.
Mi viene sempre assegnato un ip privato all'interno della rete Tim e un ip pubblico condiviso.

Ho ribadito il problema a Tim sia via whatsapp che Facebook ma la loro risposta è stata sempre la stessa: "si rivolga al servizio DoctorTim, a noi il servizio risulta correttamente attivo". Questo servizio è a pagamento e aiuta chi non è in grado di configurare il proprio dispositivo, il mio router è configurato come dovrebbe, quindi non vorrei sprecare 5€ senza risolvere nulla.

Avete avuto a che fare con una situazione simile?
Grazie in anticipo
 
Da quanto tempo ti hanno attivato l'ip pubblico?
Hai riavviato già il router/modem?
 
Ciao ragazzi, ho una questione che non riesco a risolvere con Tim.
Ho bisogno di accedere ai dispositivi in locale sulla mia rete domestica (creata con un modem 4G - B535-235).
Ho una normale sim ricaricabile e purtroppo ho notato che gli ip forniti dal gestore sono ip pubblici condivisi e quindi sotto NAT, ho così chiesto a tim se era possibile avere ip pubblici dinamici non condivisi.

Salve a te.

Non esistono gli ip pubblici condivisi. Sono invece ip privati (o nattati).

Un ip pubblico può essere statico oppure dinamico.
 
eh no, son due cose diverse.
un IP pubblico è pubblico ed un IP privato è privato, non è che ti inventi tu i significati.
Se devi accedere da esterno e non vuoi essere nattato dall'ISP devi richiedere un IP PUBBLICO.
Se hai un IP PRIVATO, quindi facente parte di una sottorete del tuo ISP, non puoi farlo, ma si chiama IP PRIVATO.


Ma stai usando una sim classica per navigare con tutti i dispositivi casalinghi o è una sim "apposta"?
 
eh no, son due cose diverse.
un IP pubblico è pubblico ed un IP privato è privato, non è che ti inventi tu i significati.
Se devi accedere da esterno e non vuoi essere nattato dall'ISP devi richiedere un IP PUBBLICO.
Se hai un IP PRIVATO, quindi facente parte di una sottorete del tuo ISP, non puoi farlo, ma si chiama IP PRIVATO.


Ma stai usando una sim classica per navigare con tutti i dispositivi casalinghi o è una sim "apposta"?
Mi sono espresso male probabilmente...

Comunque il succo è che normalmente sulle SIM per usare meno indirizzi ip pubblici, gli ISP assegnano ad ogni cliente un ip privato, sotto NAT (più clienti condividono lo stesso ip pubblico).

Io ho richiesto L'IP PUBBLICO e Tim dice che il servizio è stato attivato con successo, ma la storia non è cambiata, mi viene assegnato comunque un indirizzo sotto NAT.

È normale ricaricabile la mia SIM.
 
Mi sono espresso male probabilmente...

Comunque il succo è che normalmente sulle SIM per usare meno indirizzi ip pubblici, gli ISP assegnano ad ogni cliente un ip privato, sotto NAT (più clienti condividono lo stesso ip pubblico).

Io ho richiesto L'IP PUBBLICO e Tim dice che il servizio è stato attivato con successo, ma la storia non è cambiata, mi viene assegnato comunque un indirizzo sotto NAT.

È normale ricaricabile la mia SIM.
Ciao ho fatto anche io la richiesta di IP pubblico per impianto videosorveglianza tramite TIM4Giulia su Twitter. MI hanno confermato il tutto ma come te risulto ancora sotto nat (10.x.x.x)
 
Ciao ho fatto anche io la richiesta di IP pubblico per impianto videosorveglianza tramite TIM4Giulia su Twitter. MI hanno confermato il tutto ma come te risulto ancora sotto nat (10.x.x.x)
Io ho provato a fare un'altra segnalazione che dicono sia all'attenzione del reparto di competenza (da diverse settimane), vediamo come andrà a finire...
 
Ciao ho fatto anche io la richiesta di IP pubblico per impianto videosorveglianza tramite TIM4Giulia su Twitter. MI hanno confermato il tutto ma come te risulto ancora sotto nat (10.x.x.x)
Ciao ho appena ricevuto conferma da TIM4Giulia ed effettivamente funziona, su ilmioip mi da 2.x.x.x e corrisponde a quello Wan sul modem. Prova a sollecitare
 
Ciao ho appena ricevuto conferma da TIM4Giulia ed effettivamente funziona, su ilmioip mi da 2.x.x.x e corrisponde a quello Wan sul modem. Prova a sollecitare
Ciao, tu hai fatto una segnalazione in merito al problema? Solo dopo la segnalazione hanno sistemato?

Io ho fatto la segnalazione (tramite chat sul portale tim) da qualche settimana e ancora non mi hanno dato notizie.

Da diversi giorni provo a contattarli dandogli il numero della segnalazione e mi ripetono che è in lavorazione e che verrò ricontattato al più presto dal team specializzato.

Io continuo ad avere i 2 indirizzi ip, 10.x.x.x (privato) e 5.x.x.x (pubblico)

Altra domanda, l'ip ti è comunque rimasto dinamico ad ogni riavvio del router?
 
Ciao, tu hai fatto una segnalazione in merito al problema? Solo dopo la segnalazione hanno sistemato?

Io ho fatto la segnalazione (tramite chat sul portale tim) da qualche settimana e ancora non mi hanno dato notizie.

Da diversi giorni provo a contattarli dandogli il numero della segnalazione e mi ripetono che è in lavorazione e che verrò ricontattato al più presto dal team specializzato.

Io continuo ad avere i 2 indirizzi ip, 10.x.x.x (privato) e 5.x.x.x (pubblico)

Altra domanda, l'ip ti è comunque rimasto dinamico ad ogni riavvio del router?
Si hanno risolto solo dopo mia segnalazione. Nel totale sono passati circa 7 giorni. Ti consiglio di scrivergli su Twitter sembrano più competenti, digli che ti serve per videosorveglianza, meglio ancora se lo stai facendo per un "cliente". Credo che cosi siano incentivati visto che tecnicamente se ti risolvono il problema stai effettivamente portando clienti a TIM.

Per l ip non ho controllato ti faccio sapere più tardi. Anche se alla fine è irrilevante, vai di DDNS e via :)

Ps non so se può essere rilevante ma sulla mia sim c'è un abbonamento 50GB al mese
 
Si hanno risolto solo dopo mia segnalazione. Nel totale sono passati circa 7 giorni. Ti consiglio di scrivergli su Twitter sembrano più competenti, digli che ti serve per videosorveglianza, meglio ancora se lo stai facendo per un "cliente". Credo che cosi siano incentivati visto che tecnicamente se ti risolvono il problema stai effettivamente portando clienti a TIM.

Per l ip non ho controllato ti faccio sapere più tardi. Anche se alla fine è irrilevante, vai di DDNS e via :)

Ps non so se può essere rilevante ma sulla mia sim c'è un abbonamento 50GB al mese
Avevo letto da qualche parte che su Twitter sembrano più competenti, il fatto è che non ho Twitter e non volevo farlo solo per loro... Ma visto che sono passati diversi giorni...

Si ma infatti io preferirei sia comunque dinamico l'indirizzo teoricamente.

Cosa gli hai scritto nella segnalazione?
 
Si hanno risolto solo dopo mia segnalazione. Nel totale sono passati circa 7 giorni. Ti consiglio di scrivergli su Twitter sembrano più competenti, digli che ti serve per videosorveglianza, meglio ancora se lo stai facendo per un "cliente". Credo che cosi siano incentivati visto che tecnicamente se ti risolvono il problema stai effettivamente portando clienti a TIM.

Per l ip non ho controllato ti faccio sapere più tardi. Anche se alla fine è irrilevante, vai di DDNS e via :)

Ps non so se può essere rilevante ma sulla mia sim c'è un abbonamento 50GB al mese
Questa mattina ho creato un account Twitter e ho scritto amche io a TimGiulia e qualche ora fa mia ha confermato di aver sistemato. In mezza giornata ha sistemato il problema che in un mese non sono riusciti a sistemare gli altri colleghi degli altri canali di assistenza.

Confermo che l'IP è comunque dinamico.
 
Questa mattina ho creato un account Twitter e ho scritto amche io a TimGiulia e qualche ora fa mia ha confermato di aver sistemato. In mezza giornata ha sistemato il problema che in un mese non sono riusciti a sistemare gli altri colleghi degli altri canali di assistenza.

Confermo che l'IP è comunque dinamico.
ho richiesto da qualche giorno anche io l'IP pubblico su sim 4G. Il servizio clienti mi dice che è attivato ma a me continua a non funzionare. inoltre ho notato che la pagina del router mi segnala un ip che poi se faccio myip da browser risulta diverso. anche voi riscontate questa irregolarità?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top