Thunderbird e viagra

Pubblicità

Vegeta

Utente Attivo
Messaggi
865
Reazioni
79
Punteggio
47
:blush: :blush: :blush: :blush: :blush: :blush: :blush:
Si lo so...leggendo il titolo già vi sarete messi a ridere :doh: ....però ho un "piccolo" problema (:lol:)...l'antispam di Thunderbird credo non funzioni correttamente: in poche parole filtre tutto lo spam possibile, tranne i messaggi di persone che vogliono vendermi il viagra :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:...cioè, non è possibile!!!! Ne arrivano in continuazione...come posso fare?????

P.S. non ho problemi di nessun tipo legati alla necessità di viagra :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :asd: :asd: :asd: :asd:
 
Hai già impostato un filtro su oggetto-parola-mittente?

In caso negativo vai su "strumenti"-"filtri...", quindi vai su "nuovo", nello schermo che appare puoi definire il nome per il nuovo filtro e inserire le regole con cui agisce. Dovresti vedere due riquadri, uno in alto (regole per cui il filtro si attiva) e uno in basso (azioni che il filtro intraprende quando la mail soddifa le regole di attivazione) e due pulsantini per definire se il filtro si deve attivare quando si verificano tutte le condizioni in contemporanea oppure quando anche una sola è verificata (Io ti consiglio quest'ultima). Nel riquadro in alto vedi tre caselle, quelle sono le regole di filtraggio. La prima a sinistra ti permette di scegliere la parte della mail in cui viene cercato il testo ("Oggetto", "mittente", "corpo"...), la seconda indica le condizioni per cui il testo viene considerato attivante ("contiene", "non contiene"...) e la terza ti permette di specificare il testo. Col pulsante + aggiungi una regola.

In questo riquadro ti consiglio di mettere una bella triade di filtri Oggetto-contiene-Viagra
Mittente-contiene-Viagra
Corpo-contiene-Viagra

Nel riquadro inferiore invece devi scegliere cosa succede quando il messaggio soddisfa una delle regole sopra (sposta messaggio in-Spam) Per questo magari ti conviene creare una cartella "SPAM" nelle cartelle locali o cancellare direttamente (Ma in questo caso specifica bene a tutti che se scrivono viagra in una mail qualsiasi verrà cestinata senza appello...)

Problema: molte volte lo spam non arriva con le parole corrette, per cui il filtro potrebbe non funzionare. La cosa che ti consiglio e di basarlo su parole ricorrenti nelle mail precedenti, piuttosto fare un filtro personalizzato per ogni tipo, se ne trovi di vari tipi.

Spero di averti aiutato:ok:
 
Grazie mille, ora però mi sono accorto che l'antispam nn mi funziona per niente, continuano ad arrivare messaggi di altri prodotti...una palla insomma!!!!!
Cè un modo per filtrare solo la posta non spam?
 
L'antispam se non lo attivi non funziona.
Devi andare in strumenti---> controlli posta indesiderata---> Filtro incrementale e lo attivi.
Inoltre istruisci bene Thunderbird configurando tutto in quella finestra.
Vedrai che entro pochi giorni non arriverà più nulla.

PS
Proprio perché thunderbird ha un filtro antispam molto potente, i vari spamhilator e spam assassin lasciali perdere perché sarebbero inutili.
 
Guarda che il filtro di Thunderbird è bayesiano, il che significa che ci vuole qualche giorno per istruirlo, e comunque poi la posta andrà nella cartella indesiderata, non è che non la riceverai proprio più.

Per maggiori informazioni, da wikipedia:
Il filtro bayesiano, invece applica all'analisi delle email, un principio, espresso per l'appunto da Bayes, secondo il quale ad ogni evento è attribuita una probabilità. Nel caso dell'analisi antispam se nelle x mail analizzate in precedenza l'utente ha marcato come "spam" quelle che contentevano la parola "sesso" il filtro ne dedurrà che la presenza di quella parola innalza la probabilità che le mail seguenti contenenti quella parola siano a loro volta spam.

In questo modo, l'applicazione è in grado di adattarsi in maniera dinamica e veloce alle nuove tipologie di spam.

La gran parte dei software di analisi delle email antispam, ormai, adottano questo genere di tecnologia, non abbandonando, comunque, le black e white list.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top