thinkpad t14s gen. 4

Pubblicità
@Tony_x io in questo momento ho già un Thinkpad X230 preso usato, mi trovo benissimo il problema principale è la batteria che a stento raggiunge un'ora e mezza. Non vorrei che prendendo un altro portatile usato mi ritroverei dopo un anno ad avere problemi con la batteria, sapresti consigliarmi un Thinkpad ricondizionato che abbia una batteria che duri almeno 4/5 ore di utilizzo? Le specifiche varie (CPU, RAM) per il mio tipo di utilizzo in effetti non sono così fondamentali, la cosa su cui punto di più è proprio la durata della batteria
 
@Tony_x io in questo momento ho già un Thinkpad X230 preso usato, mi trovo benissimo il problema principale è la batteria che a stento raggiunge un'ora e mezza. Non vorrei che prendendo un altro portatile usato mi ritroverei dopo un anno ad avere problemi con la batteria, sapresti consigliarmi un Thinkpad ricondizionato che abbia una batteria che duri almeno 4/5 ore di utilizzo? Le specifiche varie (CPU, RAM) per il mio tipo di utilizzo in effetti non sono così fondamentali, la cosa su cui punto di più è proprio la durata della batteria
i thinkpad delle precedenti serie migliori come autonomia, a quanto pare sono i t14/t14s g2 amd, ovviamente schermo full hd e non 4k, il soc è ryzen serie 5000 con architettura zen 3, per le altre specifiche, una volta che hai 16gb di ram e ssd da 500gb non serve chiedere altro

da nuovo, per la tipologia di prodotto, l' autonomia era ottima ma ricorda che come tutti i thinkpad, i ricambi sono abbondanti e nel caso comprassi un t14 gen 2 amd con batteria "vissuta", si può sempre sostituire con una nuova, certo una batteria originale compatibile non costa due soldi, ma il risultato è un portatile con autonomia di ottimo livello, che costa molto meno di uno nuovo e a parità di salute batteria, l' autonomia è paragonabile al thinkpad t14s gen 6 amd, che però ha costi notevolmente superiori essendo nuovo
 
sicuramente migliorerebbe molto la situazione ma considera queste cose:

1 il tuo pc ha un hw ormai obsoleto e non al passo con i tempi, sia come potenza, sia come efficienza, un i5 serie 3000 ha fatto da un pezzo la sua storia, ho un notebook con cpu di quel epoca ma i7 quad core anziché i5 dual core e non è esattamente prestante per l' uso nel 2025, funzionale si, prestante no

2 la batteria in questione sarà anche mai usata prima ma è stata prodotta anni fa e le batterie invecchiano e si usurano anche con il semplice passare del tempo, non solo con l' utilizzo

un t14 gen 2, sia con intel, sia con amd, entrambi ottima autonomia, lo trovi sui 500€ e ti ritrovi con un pc di gran lunga migliore come prestazioni, reattività, modernità, tutto...

io a dicembre ho preso un thinkpad t495 a 270€ tanto per dire, ok la batteria non è perfetta, tanto per dire in navigazione web mi indica circa 4 ore di autonomia, però pur avendo i suoi anni alle spalle, è comunque molto più moderno e potente del tuo

un altra idea per aumentare l' autonomia di un pc portatile è portarsi dietro un powerbank di ampia capacità, questo perché i portatili moderni, a differenza del tuo, si ricaricano tramite usb type C, quindi puoi collegare il powerbank al pc portatile per estenderne l' autonomia.
ovviamente vale solo per quelli con connettore usb type C per l' alimentazione

sui thinkpad la ricarica tramite usb type C è stata introdotta nel 2018 con il T480 se ti interessa, giusto per avere un idea del più vecchio ed economico che darebbe questa possibilità

e considera che il t480 sarebbe un buon upgrade rispetto al tuo, perché la serie 8000 di intel è anche la prima ad aver introdotto gli i5 quad core sui portatili, il che unito al ssd nvme e 16gb di ram ddr4, ti darebbe un notevole boost di prestazioni.
quindi la combo t480 con batteria sostituita + powerbank esterno sarebbe la soluzione più economica per avere un thinkpad serie T economico ma con buona autonomia e anche significativamente più reattivo e scattante del tuo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top