Marco1987 ma intendi di fare trova frequenza massima con atitool o a salire piano piano?
In overclock con getto supplementare di aria fredda sul dissipatore riesco a portare il core gpu a 650 ma le memorie più di 2066 mi danno problemi fanno bloccare le applicazioni 3d.
stai sicuramente usando la vga fuori dalle sue frequenze limite, non puoi impostare delle frequenze e prenderle stabili "ad occhio", non significa niente e a lungo andare la vga si danneggia.
tu installi atitool, dal pannello nvidia prima di aprire atitool imposti le frequenze della vga a DEFAULT. apri atitool, apri la finestrella "scan for artifact" e piano piano sali di frequenza
la prima cosa da fare è partire dalle frequenze di default e salire solamente con la gpu, non ram e gpu assieme senò non ci capisci niente, sali con la gpu diciamo 5-10MHz alla volta e quando quel cubo peloso inizi a fare puntini gialli significa che sei al limite, assieme ai puntini il programma ti segnalerà con un avviso sonoro e con una scritta in basso nel riquadro del cubo, che la vga sta facendo errori. trovata la massima frequenza scendi di un 20-50MHz con la gpu e chiudi e riapri "scan for artifact"
fattociò parte il test per vedere quale frequenza massima può tenere la gpu STABILE, per fare ciò sali sempre 5-10MHz alla volta con "scan for artifact" aperto come dicevo prima, al primo errore ti fermi, cali un pò la frequenza della gpu e controlli che mantenga buona quella frequenza per almeno mezz'ora se vuoi tenere la vga in daily use overclockata...
fatto questo procedimento metti la gpu a default a fai la stessa cosa per trovare il limite delle ram