Thermal Throttling a 74°C?

Pubblicità

LLepre

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
4
Punteggio
34
Buonasera, prima esperienza con un pc fisso, primo overclock. Ho raggiunto i 3.9 GHz a 1.375V in boost dai 3.6 originali del mio Ryzen 3 3200G e ho overclockato anche la Vega 8 integrata a 1675 MHz 1.2V, ottenendo così un grande incremento di prestazioni. Tutto stabile, ma questa sera ho notato giocando a World War Z (ottimizzato per AMD) che ogni 2 minuti il framerate da 60 scendeva a 12/13 per una decina di secondi. Ho controllato con MSI Afterburner in game e ho visto che una volta raggiunti i 74° la GPU abbassava il clock a 200 MHz! Eppure 74° con il dissipatore stock non mi sembrano esagerati. Qualche soluzione?
 
Col dissipatore stock non so quanto convenga fare overclock.

Attento che 1.375v non sono pochi da tenere tutti i giorni. Si consiglia di non eccedere gli 1.325v di solito.
Anche alzare il voltaggio dell'integrata (che se non sbaglio è lo stesso del socket e della cache) sarebbe delicato.

Prova a prendere le temperature con hw info.

Come hai impostato i parametri, da bios ? Come hai testato la stabilità ?
 
Col dissipatore stock non so quanto convenga fare overclock.

Attento che 1.375v non sono pochi da tenere tutti i giorni. Si consiglia di non eccedere gli 1.325v di solito.
Anche alzare il voltaggio dell'integrata (che se non sbaglio è lo stesso del socket e della cache) sarebbe delicato.

Prova a prendere le temperature con hw info.

Come hai impostato i parametri, da bios ? Come hai testato la stabilità ?
Essendo inesperto ho provato dal bios della scheda madre MSi qualche volta, ma probabilmente sbagliando qualche parametro al riavvio le frequenze erano stock. Quindi ho utilizzato Ryzen Master incrementando a poco a poco frequenze e voltaggio, testandole ogni volta con Cinebench R15. Mi sono fermato a 3.9GHz perché mi sembrava già una buona frequenza, e il voltaggio mi è sembrato altino ma non conosco le conseguenze
 
Le conseguenze vanno dall'instabilità (non ti tiene piu le stesse frequenze) alla rottura completa del processore.

Quello che uccide i processori è il calore, e di calore ce ne è tanto quando tutti i core lavorano a pieno carico.

Il limite dei voltaggi consigliati per i ryzen 3000 è 1.325v.

Se ne fai uso gaming e guardando dal task manager (sezione presatzioni) vedi che la cpu sta sempre al massimo intorno al 50-60% (quindi ben lontana dal 100%) puoi pensare anche di salire un po'. Perchè il processore scalderà meno ovviamente. Quanto salire non saprei, 1.35 forse. Ma ripeto nessuno qui ti garantisce che non potresti avere problemi.

Io posso solo dirti che 1.325 è il limite consigliato poi vedi te come bilanciare i rischi con le prestazioni che ti servono. Comunque 1.375 comincia ad essere altino da tenere tutti i giorni secondo me sopratutto a 75°C.

Per la gpu integrata non saprei che consigliarti, lascio agli altri l'onere :ok:
 
Le conseguenze vanno dall'instabilità (non ti tiene piu le stesse frequenze) alla rottura completa del processore.

Quello che uccide i processori è il calore, e di calore ce ne è tanto quando tutti i core lavorano a pieno carico.

Il limite dei voltaggi consigliati per i ryzen 3000 è 1.325v.

Se ne fai uso gaming e guardando dal task manager (sezione presatzioni) vedi che la cpu sta sempre al massimo intorno al 50-60% (quindi ben lontana dal 100%) puoi pensare anche di salire un po'. Perchè il processore scalderà meno ovviamente. Quanto salire non saprei, 1.35 forse. Ma ripeto nessuno qui ti garantisce che non potresti avere problemi.

Io posso solo dirti che 1.325 è il limite consigliato poi vedi te come bilanciare i rischi con le prestazioni che ti servono. Comunque 1.375 comincia ad essere altino da tenere tutti i giorni secondo me sopratutto a 75°C.

Per la gpu integrata non saprei che consigliarti, lascio agli altri l'onere :ok:

Ho usato il bios MSi per overclockare e testato con successo 3.85 GHz a 1.28V di picco, con temperature intorno ai 62 gradi durante lo stress test di cinebench. la GPU sembra stabile con 1600 MHz a 1.12V. Un tuo parere?
 
1.28 volts a 62 gradi è tutt'altra cosa, perfetto lascialo così.

Come vedi i ryzen ad un certo punto iniziano a "murare" e per salire anche solo di 0.5ghz ti tocca aumentare un sacco il voltaggio.

Evidentemente 3.85ghz sono il limite del tuo processore non ha senso spingersi oltre perché dovresti salire troppo coi volts (come hai visto) :ok:

Ho usato il bios MSi per overclockare e testato con successo 3.85 GHz a 1.28V di picco, con temperature intorno ai 62 gradi durante lo stress test di cinebench. la GPU sembra stabile con 1600 MHz a 1.12V. Un tuo parere?

Inviato da Mi 9T tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top