PROBLEMA "The Pascal Problem"

Pubblicità
Forte eh? Ve lo avevo detto che era strano! :D
Ne ho overclockate di schede ma questa è la prima che si comporta cosi e la cosa mi incuriosisce

Il 7700HQ è bloccato a 2,2GHz per minimizzare il calore generato, se la lasciassi andare boosta a 3,6Ghz, ma non influisce sui due graphycs test, solo sul physics e sul combined, ovviamente,
I due graphycs test non sono CPU limited, ho fatto un po' di prove, anche perché se invece aumento la frequenza del core con lo slider su afterburner le prestazioni aumentano correttamente.
Default+200OC_1.webp
Default+200OC_2.webp

Quindi posso dire che non sono ne cappato dalla CPU ne cappato dal Power Limit, deve esserci qualcos'altro che interviene. :boh:

Non vedo attivi e al massimo temp limit e Power limit, in quel caso anche sparando frequenza al massimo avrai dei tagli, risulti stabile, ma non boosta alla frequenza da te impostata, prova in game perché il grafico frequenza è troppo ballerino per via anche dei gambi di test. In game dovresti avere un grafico frequenza più lineare meglio se è un bench game cosi da verificare pure con gli FPS.

Allora come hai detto ho provato in game (DOOM) e i grafici della frequenza e di tensione sono delle linee dritte, prima ho usato 3Dmark per postare i dati perché ovviamente è sempre identico e completamente ripetibile, quello in game per forza deve andare un po' ad occhio ma te lo posso confermare.
a Default sto intorno a 1600MHz.
con la curva custom invece fisso a 1810MHz*0,800V e gli FPS sono un po' meno.
DOOM.webp

Si vede qualcosa di diverso.
Il Limite voltaggio è alto perché l'ho limitato io tramite l'editor della curva, quando appiattisci le curve quello si attiva sempre.
Il Limite potenza è l'unica cosa che è evidentemente diversa, a default si attiva a picchi mentre con la curva custom è al 100% su 1, strano.
Se faccio overclock con lo slider la GPU va di più, arriva anche a 1823MHz con 0,850V di Vcore, non dovrebbe intervenire il limite potenza...

Il fatto è che il software mi dice 1810*0,800 costanti utilizzo GPU 90/100% come se stesse andando al massimo e invece? Cosa limita il GPUBoost? La frequenza senza farlo vedere? O come ipotizza quello del video disattiva una parte degli shader?
La cosa interessante è che tutte le cose che ho da sempre overclockato se salivi troppo di frequenza e non bastava la tensione -> CRASH, qui invece si attiva qualcosa di diverso, dicendoti che sei limitato in potenza?

Ipotesi?

Che poi io sono limitato dal fatto che ho una scheda video per portatili, ho letto post di gente dove facevano vedere grafici di GTX1060 a 2,5GHz con 0,95 di Vcore. :skept:
 
Si potrebbe pure essere, però per sicurezza sarebbe meglio provare su un superposition almeno vediamo se mura e la frequenza cala, sul 3d Mark fa riversi caricamenti e non si capisce bene dove crollano le frequenze

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Superposition non lo conosco.
Stasera vedo di scaricarlo e provarlo, se vi vengono in mente altri test scrivetemeli! :ok:
 
Superposition non lo conosco.
Stasera vedo di scaricarlo e provarlo, se vi vengono in mente altri test scrivetemeli! :ok:
Ci sarebbe anche Unigine Valley ma è un po' vecchiotto.
Comunque, se non è la CPU che dici che l'hai bloccata a 2 GHz, bisogna analizzare bene la cosa.... sta diventando interessante
 
Rieccomi.

Ho fatto i test con Superposition che conferma quanto visto con 3DMark.
Afterburner conferma che la frequenza rimane molto vicino a quella impostato con la curva custom (1825 con piccole flessioni a 1797).
Ho fatto il test e l'ho fatto seguire subito dopo da quello con la curva a default e non c'è dubbio che con le frequenza attorno a 1600 la scheda fa punteggi più alti nel test.

Superposition 1825.webp
Superposition default.webp
Diff.webp

Ho fatto anche un zoom per vedere come ci sia un bel salto tra le due frequenze:
Diff Zoom.webp

Abbastanza palese l'incongruenza.

Ho trovato pure la discussione di un tipo che ha fatto delle prove con la sua gtx1060.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/5cpp0t/gtx_1060_insane_oc_on_air/

Lui con Vcore sotto l'1,00V è riuscito a farla salire fino a 2,50GHz!!! :skept:
Ma quando gli hanno chiesto di postare i risultati di alcuni 3DMark hanno visto che i risultati non erano coerenti con la frequenza a cui la 1060 boostava... :D
Praticamente spingerla sopra i 2,20GHz non apporta nessun beneficio in termini di FPS anche ad alti voltaggi.
A voltaggio sotto l'1V invece sopra i 2,075GHz non ha nessun beneficio in termini di FPS.
 
Rieccomi.

Ho fatto i test con Superposition che conferma quanto visto con 3DMark.
Afterburner conferma che la frequenza rimane molto vicino a quella impostato con la curva custom (1825 con piccole flessioni a 1797).
Ho fatto il test e l'ho fatto seguire subito dopo da quello con la curva a default e non c'è dubbio che con le frequenza attorno a 1600 la scheda fa punteggi più alti nel test.


Ho fatto anche un zoom per vedere come ci sia un bel salto tra le due frequenze:
Visualizza allegato 255895

Abbastanza palese l'incongruenza.

Ho trovato pure la discussione di un tipo che ha fatto delle prove con la sua gtx1060.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/5cpp0t/gtx_1060_insane_oc_on_air/

Lui con Vcore sotto l'1,00V è riuscito a farla salire fino a 2,50GHz!!! :skept:
Ma quando gli hanno chiesto di postare i risultati di alcuni 3DMark hanno visto che i risultati non erano coerenti con la frequenza a cui la 1060 boostava... :D
Praticamente spingerla sopra i 2,20GHz non apporta nessun beneficio in termini di FPS anche ad alti voltaggi.
A voltaggio sotto l'1V invece sopra i 2,075GHz non ha nessun beneficio in termini di FPS.

Woooowww proprio una bella gatta da pelare....
Mi sembrava troppo strano ed invece pare sia così.



Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Già strano ma sembra proprio cosi.

Sia ben chiaro, non è che mi lamento delle prestazioni, anzi è impressionante quello che NVidia è riuscita ad infilare in un chip da 200mmq. Una notevole opera di ingegneria elettronica.
Sono contentissimo dei numeri, inoltre finché si fa overclock con lo slider in dotazione ai software sembra andare tutto bene, quando invece si prova qualcosa di un po' più fine con l'editor di curva (o addirittura con Vmod e Capmod come quello nel video) possono nascere problemi.

Mi sa che quelli che fanno overclock estremo non hanno vita facile con queste bestioline. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top