PROBLEMA Testare la mia rete wifi

Pubblicità

Keni91

Nuovo Utente
Messaggi
58
Reazioni
1
Punteggio
24
Ciao ragazzi, il mio problema è:

In pratica volevo testare la mia rete wifi con il wps acceso per vedere se realmente qualcuno possa scoprirlo, e come metodi per windows ne ho trovati molti e che sono "bufale". L'unico interessante è il metodo aircracl-ng, ma da quello che so trova le chiavi predefinite, quindi io avendola cambiata non me la troverebbe giusto? o sbaglio e aircrack riesce a trovarla comunque?
Ma veniamo alla vera domanda, ho installato kali linux su virtualbox per provare con il terminale usando reaver e backtrack (non sono un esperto seguo i tutorial, non ho mai usato linux) ma non mi trova la mia scheda di rete e facendo una ricerca ho scoperto che usando linux su virtualbox non ho accesso alla mia scheda di rete. Ora vorrei sapere se installando su una partizione linux riuscirei a vedere la mia scheda di rete, e se avete qualche guida per iniziare ad usarlo. Devo reinstallare i driver della mia scheda di rete? O vanno bene quelli che ho già su windows? è troppo complicato linux se non lo hai mai usato?
 
è troppo complicato linux se non lo hai mai usato?

Linux non è troppo complicato, è kali Linux che per te è troppo complicato. Installa Ubuntu o Kubuntu, che sono distro più semplici e installi i tool che ti interessano.

Devo reinstallare i driver della mia scheda di rete? O vanno bene quelli che ho già su windows?
I driver nel 90% non vanno installati, già sono inclusi nel kernel, in caso contrario, su distro come Ubuntu/Kubuntu, c'è il tool: Driver Aggiunti, dove installi eventuali driver proprietari. I driver di Windows sono per Windows.
 
I driver per la tua scheda di rete al 90% sono già integrati nel kernel, non dovresti avere bisogno di nulla. Nemmeno di installare, per un test sulla tua rete basta usare la live di Kali.
Detto questo, Kali Linux non è una passeggiata di salute ed è indirizzata a chi con Linux ha già dimestichezza, non a chi non lo conosce.

Aircrack-ng (che, comunque, gira anche su Windows) non usa le chiavi predefinite per provare a "bucare" le reti ma fa sniffa il traffico cifrato e, quando ha abbastanza pacchetti in mano, ti restituisce come output la chiave di rete (solo WEP, per le WPA effettua attacchi a dizionario sui pacchetti catturai). Con le chiavi WEP si fa in fretta, con le WPA nuove puoi diventare vecchio sei volte prima che ci riesca, a meno che la tua chiave WPA non sia 12345.
Per usare tutti i tool airxxx hai bisogno di una scheda di rete che possa essere usata in "monitor mode".

Detto questo, se sul tuo router sono implementati dei metodi anti-flood (se è un router acquistato negli ultimi 8 anni è quasi sicuro che ci siano) e se hai una chiave WPA è quasi impossibile riuscire a recuperare la chiave
 
Linux non è troppo complicato, è kali Linux che per te è troppo complicato. Installa Ubuntu o Kubuntu, che sono distro più semplici e installi i tool che ti interessano.


I driver nel 90% non vanno installati, già sono inclusi nel kernel, in caso contrario, su distro come Ubuntu/Kubuntu, c'è il tool: Driver Aggiunti, dove installi eventuali driver proprietari. I driver di Windows sono per Windows.

Quindi potrei provare ubuntu e usare reaver per il test? Temo che dopo averlo installato su una partizione e tutto il tempo ad aspettare, dopo non mi legga lo stesso la scheda di rete -.- Se mi servisse aiuto potrei chiedere a te? sempre se hai tempo :asd:
 
Quindi potrei provare ubuntu e usare reaver per il test? Temo che dopo averlo installato su una partizione e tutto il tempo ad aspettare, dopo non mi legga lo stesso la scheda di rete -.- Se mi servisse aiuto potrei chiedere a te? sempre se hai tempo :asd:

Ovvio che puoi chiedere :asd: Reaver è nei repository di Ubuntu, ti basta cercarlo nel software center e con un click installarlo: https://apps.ubuntu.com/cat/applications/reaver/

Stessa cosa per Aircrack: https://apps.ubuntu.com/cat/applications/aircrack-ng/

Per gli altri tool di Kali, o vai nei repository di Kali e ti scarichi e installi i vari file ".deb", oppure c'è un tool che fa tutto: KAAIS il tool per installare applicazioni di Kali Linux in Ubuntu e Debian
 
Ovvio che puoi chiedere :asd: Reaver è nei repository di Ubuntu, ti basta cercarlo nel software center e con un click installarlo: https://apps.ubuntu.com/cat/applications/reaver/

Stessa cosa per Aircrack: https://apps.ubuntu.com/cat/applications/aircrack-ng/

Per gli altri tool di Kali, o vai nei repository di Kali e ti scarichi e installi i vari file ".deb", oppure c'è un tool che fa tutto: KAAIS il tool per installare applicazioni di Kali Linux in Ubuntu e Debian
Grazie :ok: Penso che installerò ubuntu che a quanto ne so è il più "facile". Un'altra cosa: come faccio a sapere se la mia scheda di rete supporti o meno la monitor mode? Ho una broadcom 43225 e su internet non riesco a trovare niente...se mi passi il tuo contatto email o skype potresti aiutarmi meglio :asd: (tutto questo pur di togliermi il dubbio che il mio vicinio sia connesso con la mia wi fi-.-)
 
Eccomi di nuovo, sto usando una atheros ar5b97 che supporta sia monitor mode che packets injection. Devo installare il driver per linux adesso per farla funzionare a dovere? Se si come?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top