DOMANDA Test su batteria laptop

Pubblicità

Bibbolo

Utente Attivo
Messaggi
327
Reazioni
14
Punteggio
49
Non so se posto nella sezione giusta.
Ho acquistato una batteria nuova online per un laptop, dal momento che l'originale era ormai partita. Facendo un test con il comando powerconfig /batteryreport, tuttavia, mi sono accorto che la voce cycle count è di quasi 400. Questo significa che la batteria in realtà è usata?
 
Riprova da un paio di cariche, che magari non si è aggiornato.
O prova con batteryinfoview della nirsoft
 
Riprova da un paio di cariche, che magari non si è aggiornato.
O prova con batteryinfoview della nirsoft
Anche quel programma mi conta lo stesso numero di cycle count del comando di Windows. Non ho però capito se il cycle count è un dato registrato in qualche chip della batteria, oppure nel bios. Escludo il sistema operativo perché ho provato anche dopo formattazione e il dato rimane uguale (mentre tutti gli altri, riferiti alle date, vengono registrate nel sistema operativo).
 
Il chip della batteria tiene questa informazione. Magari la batteria è ricondizionata? Sostituite le celle ma si son dimenticati di resettare la scheda? Mai sentito prima.
Come capacità dichiarata e stimata attuale invece com'è messa?
 
Grazie per la risposta.
Sì la capacità risulta essere ottimale, cioè la dichiarata è quella rilevata se non ho interpretato male i dati. Forse come hai detto è stata rigenerata (io non sapevo nemmeno si potesse, e comunque non so proprio tecnicamente come si faccia). Il venditore mi ha assicurato che la batteria è nuova, dicendomi che se rilevo quel dato o il problema è dovuto a letture errate del software, oppure che sia stata riciclata dal sistema di resi di Amazon, riversando su di essa l'eventuale responsabilità; non ha parlato di possibili rigenerazioni ma ovviamente potrebbe aver mentito.

Allego il report della lettura con powercfg, così gli puoi dare un'occhiata se vuoi:
 

Allegati

Grazie per la risposta.
Sì la capacità risulta essere ottimale, cioè la dichiarata è quella rilevata se non ho interpretato male i dati. Forse come hai detto è stata rigenerata (io non sapevo nemmeno si potesse, e comunque non so proprio tecnicamente come si faccia). Il venditore mi ha assicurato che la batteria è nuova, dicendomi che se rilevo quel dato o il problema è dovuto a letture errate del software, oppure che sia stata riciclata dal sistema di resi di Amazon, riversando su di essa l'eventuale responsabilità; non ha parlato di possibili rigenerazioni ma ovviamente potrebbe aver mentito.

Allego il report della lettura con powercfg, così gli puoi dare un'occhiata se vuoi:
1760725380025.webp
ovviamente non ho aperto
 
L'ho analizzato con virustotal e sembra pulito

Btw, ho estratto il contenuto con un viewer online, e poi fatto il render con un altro viewer online e stampato l'immagine che metto sotto spoiler per comodità
1760737363031.webp
 
Grazie per la risposta.
Sì la capacità risulta essere ottimale, cioè la dichiarata è quella rilevata se non ho interpretato male i dati. Forse come hai detto è stata rigenerata (io non sapevo nemmeno si potesse, e comunque non so proprio tecnicamente come si faccia). Il venditore mi ha assicurato che la batteria è nuova, dicendomi che se rilevo quel dato o il problema è dovuto a letture errate del software, oppure che sia stata riciclata dal sistema di resi di Amazon, riversando su di essa l'eventuale responsabilità; non ha parlato di possibili rigenerazioni ma ovviamente potrebbe aver mentito.

Allego il report della lettura con powercfg, così gli puoi dare un'occhiata se vuoi:
La risposta e' qui:
 
Non ho minimamente idea di questa rilevazione. Il report è generato da Windows stesso in formato html, e dato che non si possono allegare file in questo formato l'ho semplicemente zippato (sempre da Windows).

La risposta e' qui:
Grazie mille, sei riuscito a trovare quello che mi serviva nonostante abbia cercato prima di postare.
Ora farò altre verifiche, proverò anche a scaricare ed installare il software HP Support Assistant.
Ho dato una prima lettura veloce ad alcuni post, se quel conteggio è un bug dei laptop HP la cui lettura è registrata nel bios, in teoria un reset del bios dovrebbe eliminare il conteggio...?
Ad ogni modo sono rincuorato, credo a questo punto che la batteria sia effettivamente nuova.
 
Come non detto, oppure ho cantato vittoria troppo presto.
Ieri, acceso il pc con batteria intorno al 35%, dopo pochissimi minuti crolla giù di botto al 7% e il pc si spegne. La cosa assurda, però, è che anche dopo aver attaccato la presa di corrente la batteria non carica, infatti la spia dell’alimentazione rimane bianca lampeggiante (quando carica invece è rossa) e la percentuale rimane ferma al 7%. Ho provato a riavviare il pc, a disabilitare e riabilitare la batteria dalla gestione risorse ma niente da fare.. Come ultima cosa, ho provato anche a staccarla e riattaccarla fisicamente (aprendo il laptop), ma niente da fare.
A questo punto faccio il reso, non è normale questo comportamento anche se non mi spiego come mai in questi giorni la batteria non aveva dato il minimo segno di problemi....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top