danysm73 ha detto:
beh su amd dovresti sapere meglio di me che sono meglio i timings bassi, soltanto che mi servirebbe il ddr booster per mandarle a 3,5 volt e farle salire a 260-270 mhz con 2-2-2-5 e salire anche di mhz per la cpu, se metto la cpu alla tua frequenza faccio 2000 punti in meno minimo ;) ..... poi basta che alzi la tua cpu lasciando invariata la vga e vedi quanto fai di piu ;)
Credo di non essermi spiegato. Ci riprovo. :p
Dunque, le tue reggono 230Mhz a cas 2 ecc.. Se porti il cas e compagnia bella a 2,5 o 3 ecc.. potrai incrementare le frequanze raggiungibili (entro certi limiti dettati da una moltitudine di fattori), cosi' che, potresti lavorare con la CPU meno demoltiplicata e favoriresti un flusso assai maggiore per la stessa.
La maggior frequenza, in una moltitudine di casi, porta vantaggi rispetto ad una minor frequanza con latenze bassissime. Questa cosa non e' una regola, dipende dalla CPU, dal Chipset e dalla solita moltitudine di fattori.
Le Ram che montavo io, a 400 (200*2), arrivavano fino a cas 1,5, ma rendeono molto meno che a 600 cas2,5 (anche il controller interno della CPU ha un limite, piu' lo si avvicina, meno si notano i vantaggi).
Ora tu otteni 3220 moltiplicando 3220 x14, io proverei, se le ram mi assistessero, un bel 3380 con 260*13 con timing un po' allentati per le RAM.
Che memorie sono, che non ricordo se me lo hai detto??
Se lo fai, occhio al moltiplicatore dell'HT.
P.S. La maggior parte del tempo, quando mi dedico all'OC, la passo proprio fare questi test, proprio per giungere all'ottimizzazione perfetta del sistema. Il miglior equilibrio tra moltiplicatori e frequanze raggiungibili.