[Test] 3D mark 2005

Pubblicità
la 6800le pci-e ancora non esiste, il 3dmark non è un indice molto affidabile delle prestazioni reali di una scheda. capacità di oc molto dipende anche da chi le spinge che magari non vuole rischiare. io con la mia 6600gt ad esempio sono andato ben oltre il limite impostomi dal test eppure a 630-1260 va da dio ;)
 
Lorynz ha detto:
la 6800le pci-e ancora non esiste, il 3dmark non è un indice molto affidabile delle prestazioni reali di una scheda. capacità di oc molto dipende anche da chi le spinge che magari non vuole rischiare. io con la mia 6600gt ad esempio sono andato ben oltre il limite impostomi dal test eppure a 630-1260 va da dio ;)

La 6800LE pcx la vendono da almeno 2 mesi a meno di 240€ :)

630 lo avevo notato, ma non credo tu sia raffreddato ad aria..
 
gab886 ha detto:
Invece lo è ..... :asd:
Anche io non ci credevo ... :D


In fin dei conti 8 pipeline scaldano meno di 16 e consumano la meta'.
Ho girato per i forum ed i siti ed ho visto che non e' un record.

C'e' da dire che pure io ho aumentato di quasi 100 mhz il core della mia gt che possiede 16 pipe. In proporzione forse e' anche di piu'.

Comunque.. Magari lo potessi mandare io a 630!! :D
 
Aggiornamento.. Il punteggio basso nel cpumark e' risalito reinstallando i driver 77.13, ma al secondo bench, la demo 1 (il dirigibile) e tornato a far segnare la misera media di 2.8!! A volte arriva a 3.8 ed un paio di volte mi ha fatto 4.0-4.1!! direi che la differenza sia notevole e significativa.
Qualcuno a notato (magari anche con Ati) questa incoerenza di risultati nei propri test?? o seguito ad impazzire cercando un perche' relativo al mio sistema??
 
Ultima modifica da un moderatore:
MadRat ha detto:
In fin dei conti 8 pipeline scaldano meno di 16 e consumano la meta'.
Ho girato per i forum ed i siti ed ho visto che non e' un record.

C'e' da dire che pure io ho aumentato di quasi 100 mhz il core della mia gt che possiede 16 pipe. In proporzione forse e' anche di piu'.

Comunque.. Magari lo potessi mandare io a 630!! :D

si però io sono col dissipatore di serie.... immagina se avessi uno zalman o veramente un raffreddamento ad acqua....

p.s. la 6800le pci-e l'ho vista solo ora :)
 
ù
ma sto sempre sotto... :shifty:


non ho voglia di spingerla piu in su la ultra che l'ho pagata troppo ^^'



il procesore finalmente lì'ho portato a 2700mhz coi timing delle ram 2-2-2-5 pc3100 pero' :(

ho provato pure a portare le ram a pc3500 ma le prestazioni sono indecenti, a 3-4-4-7 t1 -.- lo score e' minore del solito

non riesco a trovare il giusto compromesso ram/cpu/voltaggio :chupachup:

con le geil 3200 ultra x e una a8n sli deluxe mi sento una chiavica a non fare di meglio ;_;
faccio altre prove tra un altro po' che oggi mi e' passata la voglia :zob:


p.s. ma entyti che frequenza hai per le ram e che timing, se e' lecito chiederlo?



ci risentiamo :)
 
Mah........ come mai in classifica le X800XT stanno davanti alle X850XT?? Non dovrebbe essere il contrario? :toccato:
 
Lorynz ha detto:
si però io sono col dissipatore di serie.... immagina se avessi uno zalman o veramente un raffreddamento ad acqua....

p.s. la 6800le pci-e l'ho vista solo ora :)

E che aspetti a comprarlo?? non aspettarti valorei di clk estrememente piu' alti, non fa miracoli, ma da una stabilita' veramente notevole!! e poi e' silenziosissimo ed a 5v (non si sente quasi) ti segna 15° meno del dissi di serie!!
 
Paoloooo ha detto:
Mah........ come mai in classifica le X800XT stanno davanti alle X850XT?? Non dovrebbe essere il contrario? :toccato:

Non ci trovo nulla di strano :), non c'e' poi cosi' tanta differenza tra una 800 ed una 850. Un sistema ben fatto, coadiuvato da un buon raffreddamento e soprattutto la buona riuscita del chip, possono fare la defferenza.
 
Lorynz ha detto:
si però io sono col dissipatore di serie.... immagina se avessi uno zalman o veramente un raffreddamento ad acqua....

p.s. la 6800le pci-e l'ho vista solo ora :)

Che aspetti a comprarlo?? non ti dara' incrementi stratosferici, ma sicuramente ci guadagnerai in termini di frequenze/temperature e soprattutto in termini di stress auditivo!! a 5v quasi non si sente e ti cala 15° rispetto al dissi di serie.

Comunque se cerchi in giro, vedrai che sono parecchie le 6600gt che arrivano a quelle frequenze con il dissi di serie.. E' decisamente un'ottima scheda, rapporto prezzo/prestazioni.
 
MadRat ha detto:
Che aspetti a comprarlo?? non ti dara' incrementi stratosferici, ma sicuramente ci guadagnerai in termini di frequenze/temperature e soprattutto in termini di stress auditivo!! a 5v quasi non si sente e ti cala 15° rispetto al dissi di serie.

Comunque se cerchi in giro, vedrai che sono parecchie le 6600gt che arrivano a quelle frequenze con il dissi di serie.. E' decisamente un'ottima scheda, rapporto prezzo/prestazioni.

la ventola la downvolto via software con extertool....

quali sono le 6600gt che arrivano alle mie frequenze con dissi box??
 
lorynz... non so se puoi downvoltarla con expertool, visto che expertool downvolta quella attaccata direttamente sulla scheda video, e (almeno nel mio caso della sparkle) lo zalman vf700 non si può attaccare alla scheda video, ha un attacco diverso...
 
Tummarellox ha detto:
lorynz... non so se puoi downvoltarla con expertool, visto che expertool downvolta quella attaccata direttamente sulla scheda video, e (almeno nel mio caso della sparkle) lo zalman vf700 non si può attaccare alla scheda video, ha un attacco diverso...

Di che parli??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top