T
Toby
Ospite
AndyTek ha detto:Interessante: la sapphire ha lanciato una nuova x800xl con 512Mb di ram: qualcuno sa qualcosa a riguardo?
La decisioni di ATI di realizzare il chip grafico R420 (Radeon X800XT) con un processo più raffinato di quello a 0.13 micron ha portato la società canadese a raccogliere numerosi consensi. Quello che ne è venuto fuori è il chip grafico R430 prodotto con tecnologia a 0.11 micron che, pur mantenendo le stesse caratteristiche del chip R420 comprese le frequenze di funzionamento, ha certamente un costo di produzione minore con ripercussioni positive sul prezzo finale della scheda.
Dunque come avrete capito nessuna nuova architettura o caratteristica particolare per l'utente finale che vorrà acquistare una Radeon X800 XL ma un prezzo più abbordabile per una scheda che di prestazioni, comunque, ne ha da vendere. Se consideriamo anche il fatto che oggi ATI introduce una nuova versione di Radeon X800 XL dotata di ben 512MB di memoria video allora siamo certi che la decisione degli utenti potrebbe diventare ancora più semplice!
La presenza di 512MB di memoria rende questa scheda molto interessante soprattutto per gli hardcore gamers cui piace giocare a risoluzioni decisamente elevate e magari con features qualitative impostate a livelli molto alti (fra cui AntiAliasing e filtro anisotropico).
L'obiezione che si potrebbe muovere contro un simile quantitativo di memoria video onboard sta certamente nel pensare cosa una scheda grafica attuale possa farsene. In effetti già una scheda dotata di 256MB di memoria onboard è sicuramente sufficiente per gestire gli attuali giochi. L'uscita di nuovi titoli previsti per il prossimo inverno, però, potrebbe mettere in difficoltà, sempre che si stia parlando di elevate risoluzioni di gioco, le schede grafiche attuali top della gamma sia per la potenza della GPU che per il quantitativo di memoria.
Ecco, allora, che una soluzione con 512MB di memoria è certamente più duratura di una dotata di una minore capacità di memorizzazione. Oltre a questo una tale dotazione di memoria risponde certamente alla crescente fame dei videogiochi in termini di nuovi effetti e maggiore realismo per i modelli e le texture.
Attualmente molti partners AIB (Add In Board) di ATI hanno già accettato di produrre soluzioni X800 XL 512MB entro la fine di Maggio 2005. Fra questi Gigabyte, , Sapphire, HIS, MSI e ABIT.
Qui la recensione completa...
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/ATI_Radeon_X800XL512/pag1.asp
;) ;) ;)
Ciao Andy.
Ultima modifica da un moderatore: