Tesla manipola il contachilometri per far scadere prima la garanzia?

Pubblicità
Beh musk ha dimostrato più volte di essere senza scrupoli , ma questa mi sembra veramente troppo grossa e poco furba.
Oltre che creare problemi legali con assicurazioni e manutenzione
 
"Se un utente smette di pagare l'abbonamento che gli consente di utilizzare l'intera capacità della batteria, Tesla può inviare un comando wireless per limitare la guida a solo metà della carica disponibile." Di cosa stiamo parlando? L'unico abbonamento disponibile, perlomeno qui da noi, è quello alle funzionalità premium (mappe cartografiche con traffico in tempo reale, internet integrato a bordo della vettura per le app tipo spotify, netflix ecc, per le quali è possibile in assenza di abbonamento collegare il proprio telefono, videosorveglianza con sentinella da remoto... ). Sono tutte cose extra che nulla hanno a che fare con la capacità della batteria e a cui si può tranquillamente rinunciare. Quindi pagata l'auto non c'è nessun abbonamento obbligatorio da sostenere. Una volta eravate un blog serio, che è successo? Volete contribuire alla diffusione di notizie fuorvianti? Complimenti
Buongiorno, Ma se l'articolo parla di ciò che avviene negli Stati Uniti Cosa c'entra il paragone con quello che avviene qui da noi è perché l'articolo sarebbe fuorviante?
 
ma sul serio credete a ste boiate?? si vede lontano un km che è un articolo tendenzioso pieno di inesattezze pompate.<br />
1 anche fosse vero che in usa questo accade, in europa queste pratiche non sono tollerate e sarebbe impossibile metterle in pratica infatti è riferito agli usa dove sappiamo bene che il cliente ha sempre torto,<br />
2 in italia non esiste alcun abbonamento per usare le batterie al 100%<br />
3 in Italia è vietato bloccare l&#039;auto da chiunque non sia l&#039;ultilizzatore, tant&#039;è che anche se noleggi un auto e non te la riportano non puoi ne bloccarla ne andartela a prendere, può farlo solo l&#039;autorità giudiziaria.<br />
4 la tendenza mondiale è abbandonare la proprietà privata per modelli a servizio dove non compri nulla, acquisti una licenza d&#039;uso e così sarà anche per le auto in futuro.<br />
dai su basta con questi articoli terroristici e faziosi, fatevene una ragione che tra qualche anno finisce il brum brum provare a vivere in una città come milano che tra rumore e inquinamento è diventato invivibile e la gente ha due pomonito anno....
Il futuro è che nessuna é più propietario di niente. Esempio Windows che obbliga l'utilizzatore a fare gli aggiornamenti sul proprio sistema a intervalli continui come se fosse una attività normale e poi i PC vanno in tilt . Oppure android se uno ha un telefono i tablet con versione vecchia del sistema i software nuovi dopo alcuni anni non funzionano più perché lo decidono loro e sto parlando di YouTube mica software particolari. Oppure i jet comprati agli americani che se gli gira schiacciano un bottone e ops... Il jet non parte.... Si siamo proprio garantiti .... Come disse Totò ma mi faccia il piacere!
 
Buongiorno, Ma se l&#039;articolo parla di ciò che avviene negli Stati Uniti Cosa c&#039;entra il paragone con quello che avviene qui da noi è perché l&#039;articolo sarebbe fuorviante?
In realtà non vedo il problema. Almeno per la questione della batteria.
Se smetti di pagare per un servizio in abbonamento, te lo disattivano.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top