snake hunter
Nuovo Utente
- Messaggi
- 82
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 34
Wella Ragazzi.
Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione, in caso indicatemi quella più corretta :)
Spiego il mio dubbio.
A natale ho assemblato il mio primo PC, che sommariamente prevede Ryzen 5 1600, AsRock AB350M e 2*8 Hyperx Predator 3000Mhz.
Montaggio senza problemi, aggiorno Bios e installao W10. Inizio a installare software di controllo vari, tra cui AMD Ryzen Master. Il primo, per mia sorpresa, mi segnala la CPU con una frequenza di 3.4ghz. Leggendo in giro vedo che è normla, ed è dovuto a W10 settato in "performance".
Noto però che quanlche ventola fa un ronzio, e per controllare quale possa essere installo A-Tuning (programma AsRock per la gestione della scheda madre). Da lì oltre che modificare la curva della velocità delle ventole, setto la modalità performance per la CPU.
In questi giorni ho fatto qualche Benchmark per curiosità, e aprendo Ryzen Master e i vari HWinfo ecc..., ho notato che il valore "tensione CPU" non sta mai fermo, passando da 1.25v a 1.41v e vie di mezzo. Inoltre, controllando le frequenze della CPU pare che a volte (anche adesso che scrivo) arrivi a toccare i 3,7 Ghz (Ryzen Master dice solo il core 1, menter HWinfo altri core XD)
E' normale come cosa? oppure devo modificare qualcosa per rendere il valore vsoc fermo fermino?
Grazie mille ^_^
Chiedo scusa in anticipo se ho sbagliato sezione, in caso indicatemi quella più corretta :)
Spiego il mio dubbio.
A natale ho assemblato il mio primo PC, che sommariamente prevede Ryzen 5 1600, AsRock AB350M e 2*8 Hyperx Predator 3000Mhz.
Montaggio senza problemi, aggiorno Bios e installao W10. Inizio a installare software di controllo vari, tra cui AMD Ryzen Master. Il primo, per mia sorpresa, mi segnala la CPU con una frequenza di 3.4ghz. Leggendo in giro vedo che è normla, ed è dovuto a W10 settato in "performance".
Noto però che quanlche ventola fa un ronzio, e per controllare quale possa essere installo A-Tuning (programma AsRock per la gestione della scheda madre). Da lì oltre che modificare la curva della velocità delle ventole, setto la modalità performance per la CPU.
In questi giorni ho fatto qualche Benchmark per curiosità, e aprendo Ryzen Master e i vari HWinfo ecc..., ho notato che il valore "tensione CPU" non sta mai fermo, passando da 1.25v a 1.41v e vie di mezzo. Inoltre, controllando le frequenze della CPU pare che a volte (anche adesso che scrivo) arrivi a toccare i 3,7 Ghz (Ryzen Master dice solo il core 1, menter HWinfo altri core XD)
E' normale come cosa? oppure devo modificare qualcosa per rendere il valore vsoc fermo fermino?
Grazie mille ^_^