Tempo x assemblaggio PC

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LiveEarth

Utente Attivo
Messaggi
77
Reazioni
0
Punteggio
28
Volevo sapere quanto tempo impiega una persona "pratica"
ad assemblare un PC "comune" : 3/4 schede totali,2-3 periferiche
e senza il raffreddamento a liquido.

Intendo partendo da un case senza alimentatore fino
al momento del primo boot dopo avere fatto gli essenziali settaggi del Bios.

Solo il montaggio e il bios,quindi.:)
 
interessante la domanda..una cosa ragazzi ma con i case "free tool" tipo il 690 della CoolerMaster, che significa che non vanno usati attrezzi viti e quant'altro?

Vanno a incasso le periferiche? Perchè io devo cambiarne uno che ha 4 anni ma non ho visto mai un case di questo tipo..chiedo a voi..
 
Volevo sapere quanto tempo impiega una persona "pratica"
ad assemblare un PC "comune" : 3/4 schede totali,2-3 periferiche
e senza il raffreddamento a liquido.

Intendo partendo da un case senza alimentatore fino
al momento del primo boot dopo avere fatto gli essenziali settaggi del Bios.

Solo il montaggio e il bios,quindi.:)

Circa 20 minuti, se la persona è molto "pratica" anche meno. ;)

interessante la domanda..una cosa ragazzi ma con i case "free tool" tipo il 690 della CoolerMaster, che significa che non vanno usati attrezzi viti e quant'altro?

Vanno a incasso le periferiche? Perchè io devo cambiarne uno che ha 4 anni ma non ho visto mai un case di questo tipo..chiedo a voi..

Le periferiche vengono fissate ad incastro tramite appositi dispositivi (che variano in base al case), facendo risparmiare un bel po' di tempo a chi assembla, o chi cambia spesso i componenti all' interno del case; nei manuali ci sono tutte le istruzioni. :)
 
capito attack. ma è parecchio complesso? perchè io sono in procinto di acquistare un pc e dargli 30 euro per il montaggio mi da un pò noia..se le periferiche vanno tutte ad incasso non dev'essere cosi impossibile no?
 
capito attack. ma è parecchio complesso? perchè io sono in procinto di acquistare un pc e dargli 30 euro per il montaggio mi da un pò noia..se le periferiche vanno tutte ad incasso non dev'essere cosi impossibile no?

La "difficoltà" (sempre che si possa parlare di vera e propria difficoltà...) non cambia dal case tradizionale al tool-less (unica differenza è l' assenza di viti).

L' unica parte un po' "delicata" nell' assemblaggio è l' installazione del processore e del suo dissipatore di calore.

Ad ogni modo, dai un' occhiata alla guida:

Assemblare un PC, guida per principianti - Tom's Hardware

:ok:
 
io ce ne metto 25 quindi ci sto...
Il dissipatore ci sono tipi che aiutano,altri li ho trovati ostici:
e per questo mi faro' spiegare questa ed altre cose
da un esperto che ho contattato.;)

Ho notato la scheda madre,memorie,cpu,schede e connettori sono il meno
ci metto *pocchissimo*
E' infilare le vitine una a una che richiede praticita' con le dita...

Anche il Bios,se sei *fortunato* e lo conosci voli tra i menu...e fai il boot..

Mi pare una questione di abilita' con le viti il fattore tempo.
 
capito attack. ma è parecchio complesso? perchè io sono in procinto di acquistare un pc e dargli 30 euro per il montaggio

Esatto per questo voglio imparare bene:)

se uno guadagna 900 euro al mese 30 euro e' un giorno di lavoro.
Ma quello in realta' e' il ricavo nemmeno il guadagno vero!

Con 30 euro mi compro le cartucce x la stampante;)
 
infatti Live, e poi sinceramente, io mi intendo di hardware, ma non mi sono mai cimentato molto con l'assemblaggio, non penso sia una cosa cosi impossibile..

tu ci hai messo 25 minuti la prima volta?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top